mark rutte giuseppe conte

L’ITALIA PUO’ ESSERE OSTAGGIO DI AUSTRIA, OLANDA E DANIMARCA? L’APPROVAZIONE DEL RECOVERY FUND RISCHIA DI SLITTARE PERCHÉ I “PAESI FRUGALI”, PRIMA DI DARE IL VIA LIBERA, DANNO BATTAGLIA SUL PROSSIMO BILANCIO PLURIENNALE UE (2021-2027): TEMONO DI PERDERE GLI SCONTI DI CUI GODONO SULLA LORO QUOTA CONTRIBUTIVA DEL BILANCIO - INOLTRE POLONIA E UNGHERIA NON VOGLIONO VINCOLARE L’EROGAZIONE DEI FONDI AL RISPETTO DELLO STATO DI DIRITTO - ITALIA E SPAGNA RISCHIANO DI PAGARE UN CONTO SALATISSIMO

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

CONTE E RUTTE

C'è un problema a Bruxelles che rischia seriamente di far slittare l'approvazione formale del Recovery Fund. E quindi di ritardare l'arrivo delle risorse. L'Europarlamento e il Consiglio sono impegnati in un braccio di ferro sul prossimo bilancio pluriennale Ue (2021-2027) che al momento sembra senza via d'uscita. E finché non c'è un accordo su questo dossier, sette Paesi hanno fatto sapere che non daranno il via libera formale al Recovery. Impedendo di conseguenza la ratifica nei parlamenti nazionali, indispensabile per iniziare l'emissione di bond comunitari con cui finanziare il maxi-piano da 750 miliardi.

 

conte rutte merkel ursula

Da un lato ci sono Polonia e Ungheria che non vogliono vincolare l'erogazione dei fondi al rispetto dello Stato di diritto, come invece chiedono gli eurodeputati. Dall'altro ci sono i quattro Frugali (Austria, Paesi Bassi, Danimarca e Svezia), sostenuti dalla Finlandia, che tirano il freno perché temono di dover sborsare più soldi e rischiano di veder cancellati i "rebates", gli sconti di cui godono sulla loro quota contributiva del bilancio. L'Italia, al pari della Spagna e gli altri principali beneficiari del piano, rischia di pagare seriamente il prezzo dello scontro.

conte rutte merkel michel

 

La prima tranche di aiuti, a oggi prevista per il secondo trimestre del 2021, finirebbe per slittare nella seconda metà del prossimo anno. Ieri mattina l'ambasciatore tedesco, che guida il semestre di presidenza e dunque rappresenta il Consiglio al tavolo delle trattative con gli eurodeputati, ha lanciato l'allarme: «Sono estremamente preoccupato perché i negoziati stanno procedendo troppo lentamente. Senza un accordo rapido sul bilancio, rischiamo di ritardare l'adozione del Recovery».

 

conte rutte

Una fonte diplomatica fissa una scadenza chiara: «Per partire a gennaio con il "Next Generation Eu" dobbiamo chiudere l'accordo sul bilancio entro metà ottobre. Altrimenti lo slittamento sarà inevitabile». Il Parlamento rispedisce al mittente le critiche. «La richiesta del Consiglio è irrispettosa e poco seria - attacca il capo-negoziatore Johan Van Overtveldt -. Sono loro a non voler ascoltare le nostre richieste. E la decisione di congelare il Recovery Fund è una loro scelta politica, non possono incolpare noi».

 

Ma ieri i sette governi sono stati chiari: «Fino a quando non chiudiamo l'accordo sul bilancio e sul meccanismo per lo Stato di diritto, non daremo il via libera necessario per poter iniziare le ratifiche nazionali». Processo che in alcuni Stati potrebbe richiedere diversi mesi: il governo olandese, alla vigilia delle elezioni politiche di marzo, ha tutto l'interesse a dilatare i tempi. Ci sono due diversi nodi che bloccano le trattative sul bilancio Ue. Il primo è prettamente economico: gli eurodeputati vogliono aumentarne il volume totale per dare più soldi ad alcuni programmi tra cui Erasmus e Horizon (ricerca). L'accordo raggiunto a luglio dal Consiglio europeo aveva fissato a 1.074,3 euro la dimensione del budget settennale.

conte rutte

 

Secondo fonti diplomatiche, la richiesta dell'Europarlamento è di incrementare tali voci di spesa con ulteriori 113 miliardi di euro, il 10% in più. Per i governi non se ne parla proprio, soprattutto per i Frugali, che inoltre temono lo sgambetto degli europarlamentari e la cancellazione degli sconti. L'altra questione è invece legata al contenzioso sul meccanismo in grado di bloccare l'erogazione dei fondi Ue ai Paesi che non rispettano lo Stato di diritto. L'intesa raggiunta a luglio dal Consiglio europeo è stata molto vaga e aveva permesso a tutti di cantare vittoria.

conte rutte

 

Ora però va tradotta in termini legislativi e tutti i stanno venendo al pettine. L'Europarlamento vuole un sistema più rigido che dia maggiori poteri alla Commissione per decidere lo stop ai fondi. Polonia e Ungheria chiedono invece che a decidere siano i governi all'unanimità, in modo da supportarsi a vicenda. La prossima settimana la presidenza tedesca avanzerà una proposta di compromesso. Ma l'intesa è ancora lontana. Come i fondi del Recovery.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...