NAZARENO CRAC - LETTA E CONFALONIERI GLI CONSIGLIANO DI ACCETTARE MATTARELLA MA IL CAV ASCOLTA LA FIGLIA MARINA E SI ARROCCA: “VEDIAMO SE CE LA FANNO DA SOLI” - L’IDEA DI CANDIDARE VELTRONI O PRODI PER SPACCARE IL PD

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano”

 

RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO

È il giorno della rivincita delle Cassandre. Chi aveva messo in guardia Silvio Berlusconi sulla lealtà di Matteo Renzi. L’accordo era che il nome per il Quirinale lo scegliessero insieme. Ma il premier si è rimangiato la parola data, incassando preventivamente i voti di Forza Italia su Italicum e riforme. Il Cavaliere si avvicina al senatore di Gal Vincenzo D’Anna per stringergli la mano. In una delle ultime riunioni a Palazzo Grazioli, lo aveva quasi messo alla porta perché osava mettere in dubbio il patto del Nazareno. «Avevi ragione tu...», ammette ora.

 

L’amarezza berlusconiana è prepolitica. Personale: «Renzi mi ha ingannato, mi ha pugnalato alle spalle, mi ha fatto fare la figura del fesso, mi ha fottuto...». Così si passa da un estremo all’altro. Dopo il varo della nuova legge elettorale (con i voti determinanti di Forza Italia) si era parlato di cambio nell’assetto di governo. Di un ingresso di Fi in maggioranza. Di rimpasto. Scenari evaporati dopo i fatti delle ultime ore.

SERGIO MATTARELLA 2SERGIO MATTARELLA 2

 

La partita del Quirinale non ha sublimato il Patto del Nazareno. Lo ha affossato. Renzi ha preferito ricompattare il Partito democratico sul nome di Sergio Mattarella, piuttosto che contrattarne un altro con Berlusconi e Alfano. Ipotesi che il Cav non vuole accettare. La giornata di ieri è stata lunga e non senza oscillazioni, a dire il vero. Di mattina Silvio sente al telefono la figlia Marina (contraria al diktat renziano), poi va in riunione con Gianni Letta e Fedele Confalonieri.

 

I due sono possibilisti sull’accordo e suggeriscono all’ex premier di accettare la candidatura di Mattarella. Il giorno prima in molti avevano consigliato a Silvio una strategia d’attacco: intestarsi la scelta del candidato di Renzi annunciando per primo l’accordo sul nome. Non lo hanno convinto. A Berlusconi non è piaciuto il tono ultimativo del rottamatore.

 

RENZI 
PRODI
RENZI PRODI

Una roba tipo: «Noi ci votiamo Mattarella, tu fai un po’ come credi...». Inoltre, la resistenza dei gruppi azzurri di fronte al nome del giudice costituzionale non è facilmente arginabile. Berlusconi congeda gli ospiti ed esce a fare shopping: «Ho bisogno di tempo per pensare...».

 

Nel pomeriggio, riecco Silvio alla Camera. Si presenta davanti ai grandi elettori di Fi per dire che la trattativa era partita bene, «abbiamo detto no a tutti gli ex segretari di sinistra e i nostri no sono stati accolti», ma poi si è bloccata per le resistenze renziane: «Per carità, Mattarella è una persona più che degna, ho chiamato direttamente lui perché non equivocasse il nostro atteggiamento. Il problema non è lui, è il metodo». Forza Italia si arrocca. Voterà scheda bianca anche alla quarta votazione. «Vediamo se Renzi ha i numeri per votarsi da solo Mattarella...», è la sfida berlusconiana. Girano voci di un possibile asse tra Fi e la sinistra dem per far mancare i voti all’uomo del premier.

raffaele cantoneraffaele cantone

 

Magari facendoli confluire su Prodi. Ma se l’operazione Mattarella dovesse fallire, nulla assicura al Cav che la scelta successiva non sarebbe peggiore. E se toccasse a Raffaele Cantone, con i voti dei grillini? Ciao salvacondotto. Ciao grazia. Ciao tutto. Per ripicca Berlusconi annuncia che il Patto del Nazareno non c’è più: «Mi aspetto sorprese sulla legge elettorale e sulle riforme costituzionali. Nessuna delle due vedrà la luce. Al Senato Renzi non ha i numeri, alla Camera sì, ma la minoranza del Pd non voterà l’Italicum. Vediamo cosa saranno in grado di fare...», gongola.

 

ALFANO E RENZI ed df e fbac d ALFANO E RENZI ed df e fbac d

Quanto a Alfano, l’accordo regge. Berlusconi pranza a casa del ministro dell’Interno. Anche Area popolare voterà scheda bianca dalla quarta votazione e si rifiuta di accettare il metodo renziano del prendere o lasciare. «Questo episodio», spiega Berlusconi ai grandi elettori azzurri, «segna uno spartiacque nell’atteggiamento dei centristi verso il governo. D’ora in poi saranno molto critici anche se non faranno cadere Renzi».

 

Parole che fanno indispettire i moderati. Alfano ai suoi parlamentari ribadisce che nulla cambierà rispetto all’azione di governo, pur nel disappunto per le prepotenze renziane. In serata l’ex premier riparte per Arcore. Lasciando a Roma un partito in piena ebollizione. È scontro aperto, in Piazza San Lorenzo in Lucina, tra i suggeritori del Cav.

 

Tutti che chiedono le dimissioni di tutti. Sul banco degli imputati ci sono soprattutto coloro che hanno sostenuto la necessità del dialogo con Renzi, che aveva riportato in maniera insperata Berlusconi al centro della scena. Finito il patto del Nazareno, si chiude il sipario. A meno che il Cav non si riprenda con una sorpresa delle sue.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?