NAZARENO CRAC - LETTA E CONFALONIERI GLI CONSIGLIANO DI ACCETTARE MATTARELLA MA IL CAV ASCOLTA LA FIGLIA MARINA E SI ARROCCA: “VEDIAMO SE CE LA FANNO DA SOLI” - L’IDEA DI CANDIDARE VELTRONI O PRODI PER SPACCARE IL PD

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano”

 

RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO

È il giorno della rivincita delle Cassandre. Chi aveva messo in guardia Silvio Berlusconi sulla lealtà di Matteo Renzi. L’accordo era che il nome per il Quirinale lo scegliessero insieme. Ma il premier si è rimangiato la parola data, incassando preventivamente i voti di Forza Italia su Italicum e riforme. Il Cavaliere si avvicina al senatore di Gal Vincenzo D’Anna per stringergli la mano. In una delle ultime riunioni a Palazzo Grazioli, lo aveva quasi messo alla porta perché osava mettere in dubbio il patto del Nazareno. «Avevi ragione tu...», ammette ora.

 

L’amarezza berlusconiana è prepolitica. Personale: «Renzi mi ha ingannato, mi ha pugnalato alle spalle, mi ha fatto fare la figura del fesso, mi ha fottuto...». Così si passa da un estremo all’altro. Dopo il varo della nuova legge elettorale (con i voti determinanti di Forza Italia) si era parlato di cambio nell’assetto di governo. Di un ingresso di Fi in maggioranza. Di rimpasto. Scenari evaporati dopo i fatti delle ultime ore.

SERGIO MATTARELLA 2SERGIO MATTARELLA 2

 

La partita del Quirinale non ha sublimato il Patto del Nazareno. Lo ha affossato. Renzi ha preferito ricompattare il Partito democratico sul nome di Sergio Mattarella, piuttosto che contrattarne un altro con Berlusconi e Alfano. Ipotesi che il Cav non vuole accettare. La giornata di ieri è stata lunga e non senza oscillazioni, a dire il vero. Di mattina Silvio sente al telefono la figlia Marina (contraria al diktat renziano), poi va in riunione con Gianni Letta e Fedele Confalonieri.

 

I due sono possibilisti sull’accordo e suggeriscono all’ex premier di accettare la candidatura di Mattarella. Il giorno prima in molti avevano consigliato a Silvio una strategia d’attacco: intestarsi la scelta del candidato di Renzi annunciando per primo l’accordo sul nome. Non lo hanno convinto. A Berlusconi non è piaciuto il tono ultimativo del rottamatore.

 

RENZI 
PRODI
RENZI PRODI

Una roba tipo: «Noi ci votiamo Mattarella, tu fai un po’ come credi...». Inoltre, la resistenza dei gruppi azzurri di fronte al nome del giudice costituzionale non è facilmente arginabile. Berlusconi congeda gli ospiti ed esce a fare shopping: «Ho bisogno di tempo per pensare...».

 

Nel pomeriggio, riecco Silvio alla Camera. Si presenta davanti ai grandi elettori di Fi per dire che la trattativa era partita bene, «abbiamo detto no a tutti gli ex segretari di sinistra e i nostri no sono stati accolti», ma poi si è bloccata per le resistenze renziane: «Per carità, Mattarella è una persona più che degna, ho chiamato direttamente lui perché non equivocasse il nostro atteggiamento. Il problema non è lui, è il metodo». Forza Italia si arrocca. Voterà scheda bianca anche alla quarta votazione. «Vediamo se Renzi ha i numeri per votarsi da solo Mattarella...», è la sfida berlusconiana. Girano voci di un possibile asse tra Fi e la sinistra dem per far mancare i voti all’uomo del premier.

raffaele cantoneraffaele cantone

 

Magari facendoli confluire su Prodi. Ma se l’operazione Mattarella dovesse fallire, nulla assicura al Cav che la scelta successiva non sarebbe peggiore. E se toccasse a Raffaele Cantone, con i voti dei grillini? Ciao salvacondotto. Ciao grazia. Ciao tutto. Per ripicca Berlusconi annuncia che il Patto del Nazareno non c’è più: «Mi aspetto sorprese sulla legge elettorale e sulle riforme costituzionali. Nessuna delle due vedrà la luce. Al Senato Renzi non ha i numeri, alla Camera sì, ma la minoranza del Pd non voterà l’Italicum. Vediamo cosa saranno in grado di fare...», gongola.

 

ALFANO E RENZI ed df e fbac d ALFANO E RENZI ed df e fbac d

Quanto a Alfano, l’accordo regge. Berlusconi pranza a casa del ministro dell’Interno. Anche Area popolare voterà scheda bianca dalla quarta votazione e si rifiuta di accettare il metodo renziano del prendere o lasciare. «Questo episodio», spiega Berlusconi ai grandi elettori azzurri, «segna uno spartiacque nell’atteggiamento dei centristi verso il governo. D’ora in poi saranno molto critici anche se non faranno cadere Renzi».

 

Parole che fanno indispettire i moderati. Alfano ai suoi parlamentari ribadisce che nulla cambierà rispetto all’azione di governo, pur nel disappunto per le prepotenze renziane. In serata l’ex premier riparte per Arcore. Lasciando a Roma un partito in piena ebollizione. È scontro aperto, in Piazza San Lorenzo in Lucina, tra i suggeritori del Cav.

 

Tutti che chiedono le dimissioni di tutti. Sul banco degli imputati ci sono soprattutto coloro che hanno sostenuto la necessità del dialogo con Renzi, che aveva riportato in maniera insperata Berlusconi al centro della scena. Finito il patto del Nazareno, si chiude il sipario. A meno che il Cav non si riprenda con una sorpresa delle sue.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO