L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA – “DOPO LA VICENDA IDEM, BASTA CON LA SOCIETÀ CIVILE: ARIDATECE LIVIA TURCO!”

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Un solo grido: aridatece Livia Turco!!! Sarebbe ora, cari amici del Partito democratico, di finirla con la passione per la "società civile", che almeno un tempo avevate il pudore di definire come "indipendenti di sinistra". Uffa. Era simpatica, come atleta, Josefa Idem. Piaceva il suo essere bella, mamma, moglie e medaglia d'oro.

Quando però fu letto il suo nome non soltanto come ministro dello Sport, ma anche delle Pari opportunità... siamo state in molte a fare un salto. E' vero che una pari opportunità non si nega a nessuno, ma era un peccato non tenere conto delle tante compagne che da decenni si battono sul campo per far avanzare di un millimetro i diritti al femminile. Insomma: venire discriminate in nome della visibilità era un'ingiustizia bella e buona.

Non è la prima volta, non sarà l'ultima: il Pci-Pds-Ds-Pd ha provato tutte le categorie, dai registi agli scrittori, dagli attori ai giornalisti (indimenticabili Santoro e Gruber, record di preferenze e fuga senza ritorno, ora sono felicissimi e hanno rimosso l'evento nel suo complesso). Mancava solo l'oro olimpico. Ecco: fatta questa bella crocetta, ci saremmo levati il pensiero. O no?

Quello che colpisce, nella vicenda Idem, è l'arroganza con cui - per tre settimane - il ministro ha ignorato gli interrogativi sollevati dai colleghi Federico Spadoni e Stefano Andrini della Voce di Romagna. Il primo articolo, contenente la scoperta della doppia residenza dei coniugi e la conseguente furbata fiscale, è uscito il 2 giugno. Invece di rispondere, chiarire, eventualmente scusarsi e pagare la sanzione, Josefa ha provato a saldare in silenzio il dovuto. Invano, i colleghi del quotidiano romagnolo le hanno chiesto di spiegare... lei li ha considerati giornalisti di serie b.

Un errore fatale. Il giornalista che ha una notizia e la pubblica deve essere considerato dai responsabili istituzionali come un interlocutore. La Idem invece, ha scartato il foglio della sua città e ha preferito dialogare con i grandi quotidiani, con le tv. Intanto, a Ravenna si accumulavano le voci e le insinuazioni. La fine è nota. Il "giornaletto", come lo ha bollato lei, l'ha costretta alle dimissioni.

Morale. E' durissima reggere all'aggressione mediatica - se non si è allenati fin da ragazzini - e molti "esterni", abituati agli omaggi e agli encomi, crollano. La politica di questi anni è diventata una bestiaccia: divora chi si avvicina con supponenza, con sussiego. Solo con il capo chino, rispettando tutti i cronisti, rispondendo alle domande scomode, dialogando con educazione, si può tentare di domarla. In molti, si stanno chiedendo se valga poi la pena di rischiare così tanto... Forse no. Ma io continuo a urlare: aridatece Livia Turco!

 

Livia Turco josefa idem medaglie Santoro Michele Lilli Gruber LA CASA PALESTRA IN CUI RISULTAVA RESIDENTE JOSEFA IDEM

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...