L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - “SONO PASSATI DUE MESI DAI TRIONFALI E BULGARI VOTI DI FIDUCIA CHE DOVEVANO SPAZZARE VIA LA POLITICA. ED ECCOCI AL RITORNO DEL VECCHIO, CARO VERTICE DI MAGGIORANZA A PALAZZO CHIGI - IL GOVERNO DEI SOBRI SI È DISSOLTO NELL’INCUBO DI CASE, VACANZE, CONSULENZE INCROCIATE, PASSATI GOLDMAN, RETROSCENA BANCARI-FINANZIARI, CONFLITTI DI INTERESSE GIGANTESCHI E MALCELATI - CON LA CARA VECCHIA CASTA FAREMO ANCORA I CONTI A LUNGO. PER FORTUNA!”…

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Uau. Torna il vecchio, caro vertice di maggioranza a Palazzo Chigi. Una riconsacrazione, dopo tante birichinate insignificanti, finte innovazioni postmoderne e dialoghi nelle salette di alberghi esclusivi. Un presidente di Varese, chic e molto smagrito, ha accolto un trio anni Cinquanta. Due democristiani (ex ma sempre vintage-chic, uno bolognese e uno siciliano, a rispettare le geopolitiche classiche) e un comunista emiliano. Il meglio del meglio, una volta si chiamava caminetto, non è mai passato di moda.

Un po' come il loden. Belle e sgomitanti sventagliate di microfoni, dichiarazioni che non significano nulla, tutti ai posti di combattimento. Sono seguite note politiche, pastoni con virgolette, perfino analisi old style a cura dei divanati di Montecitorio. Un sospiro di sollievo, una brezza rassicurante ha fatto il giro delle redazioni. Diciamo la verità: il governo dei tecnici, sulle prime, ci aveva un po' disorientato. Sembravano arrivare nei palazzi del centro di Roma con la mascherina antigas come i Ghostbusters, a disinfestare dalla peste l'orrenda nazione.

Puri e incontaminati, si aggiravano per giuramenti, interviste ai settimanali, visitine al Colle, come dei chirurghi alla vigilia di un trapianto. Sterili e disinfettati, facevano ala mentre gli appestati fuggivano in ogni dove pur di nascondersi. Dopo una dozzina di giorni, l'effetto anestesia si è dissolto - come sempre accade - nell'incubo di case, vacanze, consulenze incrociate, passati Goldman, retroscena bancari-finanziari, conflitti di interesse giganteschi e malcelati.

Giorno dopo giorno, sono passati due mesi giusti giusti dai trionfali e bulgari voti di fiducia che dovevano spazzare via la politica. Ed eccoci al trionfo della trattativa, perfino con i taxisti in guerra si cercano accordi, mediazioni, intese che passano attraverso i cari vecchi partiti e le loro correnti.

La mascherina antigas è stata rimessa - per il momento - nel cassetto. Prima del governo tecnico, avevano provato a schiantare la vecchia classe dirigente altri campioni della società civile. Ricordate il solenne pomeriggio a Palazzo Colonna, fra duchi e imprenditori, in cui Luca Montezemolo e Gianfranco Fini lanciarono Italiafutura? Grandi entusiasmi, molte attese, nomine e deleghe.

Adesso, boh, ci sono tantissimi romani - anche pezzi pregiati della borghesia quella buona - che non hanno capito bene se si farà o no, magari dopo il varo del treno Italofuturo, sull'onda della felicità vera che dovrebbe darci un viaggio finalmente decente...

Attese in stand by anche per il Matteo Renzi della Leopolda (paragonarsi al granduca illuminato di Lorena, uno che ci regala ancora oggi una Toscana entusiasmante per stile e civiltà, forse era un po' azzardato), per il Giorgio Gori delle cento idee, per tutti quegli innovatori che dopo avere gettato il sasso si sono precipitati a nascondere le mani nelle solite tasche comode.

E mentre la Lega investe i soldi pubblici in Tanzania (che sembra una barzelletta della serie qual è il colmo per), i grillini litigano, i valori immobiliari della Idv e il passato del suo leader riaffiorano qua e là, i giudici sceriffi mollano consulenze e appalti come gli altri, perfino i preti entrano ed escono dalle procure e anche la Bindi deve farsi perdonare la casetta con lo sconto. In un inverno gelido e assolato, fra naufragi economici e navi spiaggiate, penso che con la cara vecchia casta faremo ancora i conti a lungo. Per fortuna!

 

BARBARA PALOMBELLI monti ALFANO BERLUSCONI CASINI BERSANI CORRADO PASSERA malinconico

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....