L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - SCALFARI, FLORES D’ARCAIS, MIELI: UN TRIANGOLO DI INTELLIGENZE VOTATE ALLA DISTRUZIONE? - EU-GENIO, IL MAESTRO DEI DUE, INVITA A ESPATRIARE - FLORES CERCA L’ESPLOSIONE DEL PD ATTRAVERSO RENZI - MIELIG HA RESO, CON IL TORMENTONE DELLA “CASTA”, TUTTA LA PARTITOCRAZIA INFREQUENTABILE - NUOVE ALLEANZE ATTENDONO LE LORO BENEDIZIONI (O MALEDIZIONI)…

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Sono tre persone intriganti. Sono fra i più affascinanti uomini italiani. Sono stati - su questo non ho dubbi - amatissimi dalle donne, dagli amici, spesso dagli uomini politici, dagli editori. Esercitano sugli interlocutori, sul pubblico che li legge e li segue - da decenni, sempre e comunque - un potere di suggestione pari al loro ostentato e apparente basso profilo.

Hanno nemici e avversari che li temono, come accade in Italia da secoli ai grandi condottieri. Un tempo sarebbero stati capitani di ventura, dal momento che hanno militato prima al fianco del Partito socialista (in tempi diversi, vergognandosene poi moltissimo) poi del suo killer Antonio Di Pietro, senza che alcuno trovasse la cosa stravagante. Il fascino regala, questo è il suo bello, un'indulgenza plenaria, un'assoluzione permanente.

Come nelle trinità, in principio fu il Maestro.

Eugenio Scalfari, fondatore di Repubblica e leader di tutti i partiti che non ci furono e non ci saranno, dal fascismo di sinistra ai Radicali di destra, dai repubblican-comunisti ai democratici confindustriali, compiuta e ultimata la destrutturazione della classe dirigente nazionale, oggi invita i lettori all'espatrio (molti hanno già provveduto, altri da domenica stanno preparando passaporti e valigie).

Il più sincero e rivoluzionario è certamente Paolo Flores D'Arcais, famiglio se non allievo del Fondatore (pubblica MicroMega con l'editrice debenedettiana e ha un fratello, Alberto, che è stato l'apprezzata colonna di Repubblica per la politica estera). Ora dice che voterà Renzi per distruggere il Pd e far trionfare Beppe Grillo (e Scalfari gli ha dato del "disturbato").

Ma potrebbe essere anche un'ennesima prova di snobismo. Quando lasciò la guida del centro culturale Mondoperaio, laboratorio politico collocato fra i miglioristi del Pci e il miglior craxismo della prima ora, confessò di essere stufo dei ritardi cronici di Claudio Martelli agli appuntamenti. Ironico e garbato nel tratto, Flores scrive come una lama e non sbaglia mai il taglio.

Il terzo, Paolo Mieli per gli amici Mielig, è cresciuto all'Espresso e ha sempre amato-imitato-odiato le liturgie scalfariane. Ha però realizzato (qualcuno dice involontariamente, ma sarebbe il colmo) la più colossale eversione del Dopoguerra: con il tormentone della Casta, ha reso tutta la partitocrazia ugualmente inguardabile e infrequentabile. Diciamo che da direttore del Corriere aveva superato il Maestro, bruciando con la notizia dell'avviso di garanzia a Silvio Berlusconi premier - autunno 1994 - tutte le affannose costruzioni giudiziarie anti Cav. del quotidiano romano.

Un triangolo di intelligenze votate dunque alla distruzione? A giudicare dai risultati - ma questo sarà lavoro per gli storici - forse sì. In realtà, il grande spettacolo giornalistico italiano si è nutrito vampirescamente di rotture clamorose, di polemiche furiose e sovente di rapporti bruciati per una battuta fuori posto. Né si può escludere che dal big bang del centrosinistra, aiutato da banche e banchieri non disinteressati (che magari ora trovano più comodo un Grillo di un Di Pietro, utili a congelare voti e a rendere i governi tecnici una "dolorosa necessità"), nasca qualcosa di buono.

A prima vista, non sembra facile. Chi ci spiegherà come potremo restare politicamente corretti, amici dei pm, democratici, in pace con noi stessi, con i diritti delle donne, con i popoli del terzo mondo, gli afflitti e i diseredati?

Basterà mettere l'i-Pad nei bagagli, potremo seguire la stampa anche dall'oltremare (o dalla Parigi molto di moda ai tempi delle fughe anti Pdl). Gli scalfariani più osservanti voteranno alle elezioni col passaporto in tasca pronti alla fuga. Fra le macerie delle prime due repubbliche, Eugenio e i due Paoli si muoveranno benissimo, sono sicura. Nuovi partiti, nuovi leader, nuove alleanze attendono le loro benedizioni (o maledizioni). Grande è la confusione sotto il cielo, dunque la situazione è eccellente. Andava bene per Mao, va bene anche per i rivoluzionari di carta.

 

PAOLO FLORES DARCAIS Eugenio Scalfari un maestro di giornalismo PAOLO MIELI 7s44 scalfari mieliCLAUDIO MARTELLI ELISABETTA FINOCCHI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO