L’ASSALTO AD ACEA SI RITORCE CONTRO MARINO: CONTRO DI LUI 11 GRUPPI SU 13 DEL CONSIGLIO COMUNALE – L’ATTACCO DEL PIDDINO UMBERTO MARRONI : “POSIZIONI DEMAGOGICHE, DEVE DECIDERE L’ASSEMBLEA”. E PRENDE DI MIRA IL RUOLO, TRA “REPUBBLICA” E MARINO, DI GIANLUIGI PELLEGRINO

1. ACEA, MARCHINI: "SINDACO EVITI FORZATURE"
(OMNIROMA) - "Il sindaco ha sempre detto di usare merito, risultati e competenze come criterio per le nomine. Ebbene i brillanti risultati della gestione Gallo sono inconfutabili e sono stati riconosciuti e premiati dal mercato. Sono certo che il sindaco non vorrà rinnegare se stesso. Mi pare altresì illegittimo che il Comune di Roma azionista di maggioranza con il 51% voglia indicare un presidente che dovrà sempre essere di elevato standing, di indubbia competenza e di garanzia per tutti gli azionisti. Consiglierei di evitare forzature che non ritengo utili né necessarie".

Lo affermato il consigliere comunale Alfio Marchini interrogato stamattina nel corso di un intervista radiofonica a Radio città Futura, sulla situazione di Acea, come riferisce una nota.

2. COZZOLI - "INACCETTABILE SI DEBBA APPRENDERE SUE IDEE SU GIORNALI".
(DIRE) - "Nel corso della seduta di ieri dell' Assemblea capitolina ho depositato in qualita' di primo firmatario una mozione che e' stata condivisa da 11 dei 13 gruppi presenti nell' Aula, segno di un malessere trasversale che vive la politica romana nei confronti del sindaco che, tra alterne fortune mediatiche, ha iniziato la sua personale crociata nei confronti di Acea". Lo dichiara in una nota il consigliere capitolino e componente della commissione Bilancio di Roma Capitale, Ignazio Cozzoli.

"La mozione e' volta a dare operativita' immediata a quanto previsto dalla delibera di Consiglio comunale numero 305 del 18 dicembre 1998 relativa al collocamento sul mercato del 49% di Acea che prevede che il sindaco di Roma eserciti il potere di rappresentanza di Roma Capitale in seno all' Assemblea degli azionisti di Acea spa su delega espressa da parte dell' Assemblea capitolina, che e' l' azionista. Tale deliberazione obbliga anche il legale rappresentante di Roma Capitale a riferire ogni sei mesi all' Aula circa le modifiche degli assetti societari del gruppo".

Cozzoli specifica poi che "il documento chiede al sindaco, se non lo si disturba troppo, di venire a riferire in aula Giulio Cesare circa gli intendimenti di questa sgangherata maggioranza su Acea spa onde consentire il relativo dibattito politico e onde fornire, in caso, la relativa delega al sindaco. Viviamo tempi bui per la democrazia, ma chi scrive non ritiene accettabile che un consigliere capitolino debba apprendere delle invettive o delle idee piu' o meno strambe del sindaco su Acea dai giornali o dalle doglianze degli altri azionisti o addirittura della Consob. Il 51% di Acea e' di proprieta' dei cittadini romani e i cittadini li rappresenta l' Assemblea capitolina, che a Marino piaccia o no".

3. ACEA, MARRONI (PD) : "PRIORITARIA DISCUSSIONE IN ASSEMBLEA CAPITOLINA"
(OMNIROMA) - "Ritengo che oggi sia una priorità la discussione in Assemblea Capitolina del piano industriale di Acea, al fine di legare alla significativa crescita del titolo in borsa una discussione su strategie industriali, miglioramento dei servizi e piano di investimenti sulle reti. Cambiare i manager è prerogativa del sindaco e lo farà nei modi previsti dalla legge. Proprio per questo trovo inutilmente aggressive, sbagliate ed inopportune le posizioni espresse oggi sulle pagine romane di un noto quotidiano nazionale dall' avvocato Gianluigi Pellegrino, stimato professionista che ha dato un contributo decisivo per la difesa di Acea nella scorsa consiliatura.

Consiglio, infatti, di evitare posizioni inutilmente conflittuali e demagogiche, visto che si tratta di una società quotata in borsa. Coinvolgere Acea in una polemica confusa rischia di esporre erroneamente la prima azienda pubblica italiana dell' acqua, in un momento peraltro delicato visto che solo poche settimana fa in Parlamento abbiamo scongiurato un nuovo attacco da parte dei ' soliti' privatizzatori, escludendo dal decreto cosiddetto "salva Roma" il riferimento alla cessione di quote.

Da sempre come PD sosteniamo la necessità che Acea rimanga sotto pieno controllo pubblico e che il maggior azionista torni a svolgere un ruolo da protagonista nell' individuazione delle priorità, per rilanciare lo sviluppo e dare risposte ai cittadini. Una linea politica, quella del Partito Democratico, non solo giusta, perché in difesa dell' esito referendario, ma anche lungimirante visti i risultati positivi ed i dividendi che Acea garantisce annualmente ai bilanci dell' amministrazione capitolina.

Proprio in rispetto ad una linea di coerenza e serietà suggerirei al sindaco Marino di non dare l' idea all' esterno di trasformare questa discussione semplicemente in uno scontro di potere su nomine o posti, ma di farsi promotore di un' azione politica e di governo costruttiva, che oltre ad una necessaria operazione di contenimento dei costi, anche di quelli riguardanti le retribuzioni di manager e consulenti, produca proposte per rafforzare il ruolo dell' azienda nell' economia cittadina e per offrire servizi efficienti ai romani". Così in una nota il deputato PD Umberto Marroni.

 

gianluigi pellegrino cndlmrtl02 umberto marroni rosanna cancellieriIGNAZIO MARINO GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI A DOMENICA LIVE Nuovo Logo AceaPAOLO GALLOIGNAZIO MARINO GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI A DOMENICA LIVE

Ultimi Dagoreport

friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron ursula von der leyen donald trump dazi

DAGOREPORT - DOPO LA "DOCCIA SCOZZESE" DI TRUMP, DOVE ANDRA' A SBATTERE LE CORNA L'UNIONE EUROPEA? DOPO ESSERE STATA OFFESA E UMILIATA DALL'EGO DI UN TEPPISTA CHE STA VIOLENTANDO LA DEMOCRAZIA LIBERALE E LE REGOLE DEL DIRITTO, URSULA VON DER LEYEN RIUSCIRA' A RIALZARE LA TESTOLINA E TROVARE UNA VIA D'USCITA PER L'EUROPA? - L'ULTIMO REGALINO DI ANGELONA MERKEL AVRA' FINALMENTE CAPITO CHE GESTIRE IL POTERE CON UN METODO CONSERVATORE FINO ALL'IMMOBILISMO, ACCENTRANDO SU DI SE' TUTTE LE LEVE DEL POTERE, E' STATO UN SUICIDIO POLITICO DI CUI ORA NE PAGA LE CONSEGUENZE? - MOLLATA PURE DA MERZ, L'UNICA RIMASTA AD ASCIUGARE LE LACRIME AMARE DELLA CRUCCA DI BERLINO È LA "RAGAZZA COCCODÈ" DI PALAZZO CHIGI, QUELLA CHE SPACCIAVA UNA "SPECIAL RELANTIOSHIP" CON TRUMP E DI STARE TUTTI TRANQUILLI SUI DAZI, CI PENSAVA LEI COL BULLO DELLA CASA BIANCA...

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI...