matteo renzi carlo nordio -

L’ASSE RENZI-NORDIO E’ PIU’ FORTE CHE MAI - IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA VUOLE RIFORMARE DUE REATI, L’ABUSO D’UFFICIO E IL TRAFFICO DI INFLUENZE (PER CUI E’ STATO RINVIATO A GIUDIZIO TIZIANO RENZI NEL CASO CONSIP) - NEL 2017 ENRICO COSTA, OGGI VICESEGRETARIO DI AZIONE E RESPONSABILE GIUSTIZIA PER IL TERZO POLO, ALLORA DIVENUTO MINISTRO DEGLI AFFARI REGIONALI CON IL GOVERNO RENZI, CHIAMÒ NORDIO A CAPO DI UNA COMMISSIONE PER RISCRIVERE L’ABUSO D’UFFICIO…

MATTEO RENZI E CARLO NORDIO - PRIMA PAGINA DEL FATTO QUOTIDIANO 2 DICEMBRE 2022

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

Ancora qualche settimana, e poi si parte con la prima delle riforme targate Carlo Nordio. Si comincia a gennaio con la riforma dei reati contro la pubblica amministrazione, ovvero «abuso d'ufficio» e «traffico di influenze». È una riforma molto attesa dai sindaci italiani, di destra come di sinistra, ma è considerata soprattutto una riforma che secondo il governo dovrà facilitare i processi decisionali, e per primi quelli collegati al Pnrr. A seguire, nei mesi successivi, verrà una stretta ulteriore sulle intercettazioni.

matteo tiziano renzi

 

Il ministro Guardasigilli avrebbe idee radicali su questi due reati contro la pubblica amministrazione. Fosse per lui, li abolirebbe entrambi. Ma così non sarà. L'idea di eliminare del tutto l'abuso di ufficio non convince i partiti di maggioranza; quindi sarà riscritto. Quanto al traffico di influenze, era una richiesta dell'Unione europea e perciò Nordio, a malincuore, è costretto a tenersi il reato. Ma non così com' è. «L'Ue - ha detto in una intervista recente al Corriere della Sera - non ha chiesto una norma inadeguata che manca di tassatività e specificità, facendo sì che tutti possano essere indagati ma quasi nessuno condannato».

CARLO NORDIO

 

È lo stesso vizio di origine che riscontra con l'abuso di ufficio. Secondo Nordio il reato va scritto meglio, perché ne va della «paralisi amministrativa», ovvero la paralizzante paura della firma che sta bloccando gli enti locali. E secondo le stime che circolano dentro il governo, la sola paura della firma, detta «burocrazia difensiva», costa 2 punti di Pil all'anno.

 

«Tutto il sistema di questi reati evanescenti - ha detto qualche giorno fa in Parlamento - rendono inerti sindaci, pubblici amministratori e altri pubblici ufficiali. Non per paura della condanna. Abbiamo le statistiche: 5430 processi in un anno, 22 condanne. Zero virgola zero. Però nel frattempo si ottengono dimissioni, estromissioni, fine di carriere politiche attraverso la strumentalizzazione di queste indagini».

 

MATTEO RENZI TIZIANO

Quando parla di «strumentalizzazione», il Guardasigilli fa riferimento alle manovre dei nemici politici di un sindaco, «ma ancor prima quelle degli "amici"». Perché è quando arriva un avviso di garanzia a un sindaco, che gli "amici" lo consigliano caldamente di farsi da parte finché la magistratura non abbia finito le indagini.

Con il che, sono carriere finite.

 

Per venirne a capo, il ministro ha intenzione di delineare meglio i confini tra il lecito e l'illecito. I due reati di abuso d'ufficio e traffico di influenze infatti «vanno rimodulati», si è confidato. Vuole «maggiore tassatività e maggiore specificità», che sono i due connotati deboli. «Queste fattispecie sono evanescenti - ripete spesso - e sottopongono i sindaci alle note criticità».

 

carlo nordio

Sono idee che Nordio ha espresso anche nel recente incontro con i vertici dell'Associazione comuni italiani. I sindaci gli chiedevano di liberarli dalla paura di questo reato così vago. Lui ha fatto capire che non vede l'ora. D'altra parte era il 2017 quando Enrico Costa, oggi vicesegretario di Azione e responsabile giustizia per il Terzo Polo, allora divenuto ministro degli Affari regionali con il governo Renzi, chiamò Nordio a capo di una commissione per riscrivere questo reato così sfuggente. E Nordio all'epoca sostenne che il reato non era riformabile «perché se ci fosse un passaggio di soldi allora sarebbe una corruzione, altrimenti non c'è niente».

MATTEO E TIZIANO RENZI

 

Costa era d'accordo, e continua a considerare l'abuso d'ufficio uno «strumento usato dall'opposizione per fare esposti temerari» i quali nelle mani dei giudici finiscono per stroncare vite politiche. Al ministero, infine, c'è un viceministro, il forzista Francesco Paolo Sisto, che si considera il «massimo esperto» della materia, avendo difeso da avvocato almeno 300 amministratori locali.

 

«Eliminare il reato - ragionava nei giorni scorsi - è difficile. Rimodularlo è doveroso: si potrebbe eliminare l'abuso d'ufficio "di vantaggio", la fattispecie più insidiosa per la contestazione». Ancora Nordio ieri ha nominato il procuratore aggiunto dell'antimafia, Giovanni Russo, capo del Dipartimento che amministra le carceri, al posto di Carlo Renoldi, il consigliere di Cassazione voluto da Cartabia, che aveva criticato ergastolo ostativo e 41 bis.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....