trump putin

COME CAMBIA LA GEOPOLITICA MONDIALE – L’ASSE TRUMP-PUTIN METTE L’UE (E LA CINA) NEL MIRINO: UN'EUROPA DEBOLE E' L’OBIETTIVO COMUNE DI CASA BIANCA E CREMLINO – IL PRESIDENTE USA: “L'UE È UN NOSTRO NEMICO PER QUELLO CHE FA IN AMBITO COMMERCIALE” – E LO 'ZAR VLAD' APPOGGIA TUTTE LE FORZE ANTIEUROPEISTE

Roberto Fabbri per il Giornale

 

PUTIN REGALA UN PALLONE A TRUMP

È più che mai l' Europa il vaso di coccio stretto tra i due vasi di ferro americano e russo. Assente per ovvie ragioni al vertice bilaterale di Helsinki, l' Unione europea è l' oggetto di interessate e non amichevoli attenzioni da parte sia di Donald Trump che di Vladimir Putin. I quali, ciascuno per proprie ragioni, hanno interesse a indebolire - quando non addirittura a smantellare - le strutture multinazionali del Vecchio Continente.

 

Il presidente americano ha addirittura fatto precedere il suo sbarco nella capitale finlandese dall' inaudita dichiarazione «l' Europa è un nostro nemico per quello che fa in ambito commerciale», ma praticamente ogni sua mossa europea, prima fra tutte il sostegno aperto alla Brexit nella sua versione più dura, mira all' obiettivo di separare ciò che oggi è unito per poter più vantaggiosamente trattare con i singoli Paesi.

trump melania

 

Da parte sua, il leader del Cremlino ha dimostrato in molti modi di voler raggiungere un obiettivo simile: prima di tutto con un aperto sostegno a tutte quelle forze politiche (a partire dal Front National in Francia e dalla Lega in Italia) che contestano l' Ue in nome del sovranismo, ma anche più subdolamente attraverso l' uso dello hackering, senza dimenticare un riarmo di natura tutt' altro che difensiva e di cui troppo facilmente si dimentica l' obiettivo: noi occidentali.

trump tira la palla a melania

 

Già al vertice Nato della scorsa settimana si respirava il timore di un avvicinamento «poco ortodosso» di Trump al leader russo a Helsinki. In particolare, in Europa occidentale era palpabile la preoccupazione che il presidente americano potesse lasciarsi tentare dal fare concessioni pericolose in ambito politico e militare: riconoscendo in qualche forma l' occupazione russa della Crimea o l' esistenza di un presunto diritto d' influenza di Mosca in un quello che al Cremlino definiscono «estero vicino», ovvero la vasta area un tempo sotto il controllo sovietico che va dall' Asia Centrale all' Europa orientale. Il peggior incubo, soprattutto tra gli alleati baltici e polacchi, consisteva nell' eventualità che Trump decidesse di concordare con Putin un «amichevole disarmo parziale» sul suolo europeo, che invece di favorire la pace avvicinerebbe una guerra.

 

vladimir putin regala una palla del mondiale a trump

Più in generale, il rischio a partire da Helsinki - dove Trump ha volentieri accettato l' assicurazione di Putin di non essersi intromesso nelle elezioni presidenziali Usa del 2016 da lui vinte contro la temutissima (al Cremlino) Hillary Clinton - è quello che il presidente-tycoon, privo di qualsivoglia esperienza politica soprattutto internazionale, si lasci trascinare a commettere con Putin errori simili a quelli che nel giugno 1961 commise John Kennedy con Nikita Kruscev nel loro incontro di Vienna: l' esperto leader sovietico colse abilmente i punti deboli del novellino JFK e decise di lanciare un' offensiva che portò alla costruzione del Muro di Berlino e alla pericolosa crisi dei missili a Cuba.

TUSK JUNCKER TRUMP

 

Tornando all' Europa, l' incontro fatale tra due leader che la considerano - in forma aggiornata - il loro campo di battaglia la obbligherà (o dovrebbe obbligarla) a una reazione. Che potrebbe concretizzarsi in un tentativo di rilancio dell' azione comune europea con l' obiettivo di sfuggire alla morsa russo-americana, all' insegna di un ennesimo «ora o mai più», o più realisticamente nella presa d' atto da parte dei principali protagonisti (Germania, Francia, Regno Unito e teoricamente Italia) che un' epoca è finita e che è giunta l' ora di aggiornare schemi, alleanze e priorità. Toccherà scegliere con chi stare, in altre parole, e potrà essere molto pericoloso.

putin e trump meeting a helsinki

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?