trump putin

COME CAMBIA LA GEOPOLITICA MONDIALE – L’ASSE TRUMP-PUTIN METTE L’UE (E LA CINA) NEL MIRINO: UN'EUROPA DEBOLE E' L’OBIETTIVO COMUNE DI CASA BIANCA E CREMLINO – IL PRESIDENTE USA: “L'UE È UN NOSTRO NEMICO PER QUELLO CHE FA IN AMBITO COMMERCIALE” – E LO 'ZAR VLAD' APPOGGIA TUTTE LE FORZE ANTIEUROPEISTE

Roberto Fabbri per il Giornale

 

PUTIN REGALA UN PALLONE A TRUMP

È più che mai l' Europa il vaso di coccio stretto tra i due vasi di ferro americano e russo. Assente per ovvie ragioni al vertice bilaterale di Helsinki, l' Unione europea è l' oggetto di interessate e non amichevoli attenzioni da parte sia di Donald Trump che di Vladimir Putin. I quali, ciascuno per proprie ragioni, hanno interesse a indebolire - quando non addirittura a smantellare - le strutture multinazionali del Vecchio Continente.

 

Il presidente americano ha addirittura fatto precedere il suo sbarco nella capitale finlandese dall' inaudita dichiarazione «l' Europa è un nostro nemico per quello che fa in ambito commerciale», ma praticamente ogni sua mossa europea, prima fra tutte il sostegno aperto alla Brexit nella sua versione più dura, mira all' obiettivo di separare ciò che oggi è unito per poter più vantaggiosamente trattare con i singoli Paesi.

trump melania

 

Da parte sua, il leader del Cremlino ha dimostrato in molti modi di voler raggiungere un obiettivo simile: prima di tutto con un aperto sostegno a tutte quelle forze politiche (a partire dal Front National in Francia e dalla Lega in Italia) che contestano l' Ue in nome del sovranismo, ma anche più subdolamente attraverso l' uso dello hackering, senza dimenticare un riarmo di natura tutt' altro che difensiva e di cui troppo facilmente si dimentica l' obiettivo: noi occidentali.

trump tira la palla a melania

 

Già al vertice Nato della scorsa settimana si respirava il timore di un avvicinamento «poco ortodosso» di Trump al leader russo a Helsinki. In particolare, in Europa occidentale era palpabile la preoccupazione che il presidente americano potesse lasciarsi tentare dal fare concessioni pericolose in ambito politico e militare: riconoscendo in qualche forma l' occupazione russa della Crimea o l' esistenza di un presunto diritto d' influenza di Mosca in un quello che al Cremlino definiscono «estero vicino», ovvero la vasta area un tempo sotto il controllo sovietico che va dall' Asia Centrale all' Europa orientale. Il peggior incubo, soprattutto tra gli alleati baltici e polacchi, consisteva nell' eventualità che Trump decidesse di concordare con Putin un «amichevole disarmo parziale» sul suolo europeo, che invece di favorire la pace avvicinerebbe una guerra.

 

vladimir putin regala una palla del mondiale a trump

Più in generale, il rischio a partire da Helsinki - dove Trump ha volentieri accettato l' assicurazione di Putin di non essersi intromesso nelle elezioni presidenziali Usa del 2016 da lui vinte contro la temutissima (al Cremlino) Hillary Clinton - è quello che il presidente-tycoon, privo di qualsivoglia esperienza politica soprattutto internazionale, si lasci trascinare a commettere con Putin errori simili a quelli che nel giugno 1961 commise John Kennedy con Nikita Kruscev nel loro incontro di Vienna: l' esperto leader sovietico colse abilmente i punti deboli del novellino JFK e decise di lanciare un' offensiva che portò alla costruzione del Muro di Berlino e alla pericolosa crisi dei missili a Cuba.

TUSK JUNCKER TRUMP

 

Tornando all' Europa, l' incontro fatale tra due leader che la considerano - in forma aggiornata - il loro campo di battaglia la obbligherà (o dovrebbe obbligarla) a una reazione. Che potrebbe concretizzarsi in un tentativo di rilancio dell' azione comune europea con l' obiettivo di sfuggire alla morsa russo-americana, all' insegna di un ennesimo «ora o mai più», o più realisticamente nella presa d' atto da parte dei principali protagonisti (Germania, Francia, Regno Unito e teoricamente Italia) che un' epoca è finita e che è giunta l' ora di aggiornare schemi, alleanze e priorità. Toccherà scegliere con chi stare, in altre parole, e potrà essere molto pericoloso.

putin e trump meeting a helsinki

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…