profughi migranti immigrati

I MIGRANTI VANNO E I CONTI (NON) TORNANO - L’ASSISTENZA AI MIGRANTI COSTA 100 MILIONI DI EURO AL MESE, MA DA APRILE SCORSO IL VIMINALE NON VERSA UN EURO A CHI SE NE OCCUPA. SERVONO SUBITO 600 MILIONI PER EVITARE CHE IL SISTEMA VADA IN TILT. DOVE TROVARLI? AH SAPERLO!

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera

 

MARIO MORCONEMARIO MORCONE

L' ultimo sollecito per il ministero del Tesoro è stato inviato quindici giorni fa. L' oggetto era fin troppo esplicito: i soldi per l' accoglienza dei migranti sono finiti, servono 600 milioni di euro per evitare che il sistema vada in tilt. Entro la fine dell' anno la cifra totale deve arrivare a un miliardo di euro, tenendo conto che le spese medie sono di circa 100 milioni di euro al mese.

 

I conti sono in «rosso» da aprile scorso, quando lo stanziamento si è esaurito e il Viminale è stato costretto a sospendere i pagamenti di chi gestisce i servizi all' interno dei centri di accoglienza governativi, ma anche delle organizzazioni che si occupano della cosiddetta «assistenza diffusa». E dunque onlus, organizzazioni umanitarie, strutture private che hanno siglato convenzioni con Comuni e Regioni. Compresa la Croce Rossa. Il termine concesso da molte associazioni scade il 30 settembre. Dopo quella data c' è il rischio che vengano sospese le forniture e gli stranieri in attesa di sapere se la loro richiesta di asilo sarà accolta, vengano «sfrattati».

piero fassinopiero fassino

 

Un ulteriore problema che si aggiunge alle «resistenze» degli amministratori locali rispetto alla possibilità di mettere posti a disposizione. E anche per questo Palazzo Chigi pensa a un commissario. Il nome che circola insistentemente è quello di Piero Fassino.

 

Posti per 160 mila

Sono 131 mila gli stranieri sbarcati sulle nostre coste nel 2016, che sommati a quelli dello scorso anno fanno arrivare a 159.763 le persone ospitate nelle strutture, alle quali vanno aggiunti circa 15 mila minori non accompagnati.

 

Stranieri che chiedono lo status di rifugiato e dunque devono essere assistiti sino al termine della procedura. Oltre 13 mila sono nei centri di prima accoglienza, poco più di 22 mila nel sistema Sprar. Gli altri sono sistemati nelle strutture temporanee dove vengono forniti vitto, alloggio, assistenza sanitaria. I servizi sono assicurati dai gestori che hanno vinto le gare d' appalto, oppure da chi ha dimostrato di avere i requisiti ed è stato inserito nelle liste delle prefetture che - a ogni sbarco - devono provvedere allo smistamento dei migranti. Ma sono sei mesi che i pagamenti sono bloccati e la maggior parte ha già fatto sapere di non essere più in grado di sostenere le spese.

 

angelino alfano pennarello argento angelino alfano pennarello argento

Le lettere al Tesoro

Nella primavera scorsa era stato il ministro Angelino Alfano a chiedere lo stanziamento di almeno 100 milioni di euro al mese, tenendo conto che nel 2015 la spesa totale era stata di un miliardo e 162 milioni di euro. Dopo una lunga trattativa si era deciso di inserire almeno una parte dei fondi nella legge di Stabilità, ma poi tutto è tornato in discussione. Da allora più volte si è evidenziato quali fossero le difficoltà per far funzionare il sistema.

 

centro di accoglienza orbetellocentro di accoglienza orbetello

E quindici giorni fa il Dipartimento guidato dal prefetto Mario Morcone ha fatto nuovamente presente le criticità da risolvere con urgenza per scongiurare il rischio concreto che migliaia di persone si ritrovino senza assistenza.

 

Il commissario

Proprio per coordinare gli interventi dei vari ministeri, ma anche per impiegare gli uomini dell' intelligence nella trattativa bilaterale con gli Stati africani da cui partono i migranti, Matteo Renzi pensa alla creazione di una struttura all' interno di Palazzo Chigi. Il modello di funzionamento potrebbe essere quello applicato all' emergenza legata al terremoto dell' agosto scorso e affidato a Vasco Errani.

 

IMMIGRATO IN FUGA DA UN CENTRO DI ACCOGLIENZAIMMIGRATO IN FUGA DA UN CENTRO DI ACCOGLIENZA

Nel caso dei migranti il coordinamento degli interventi dovrebbe riguardare sia l' Italia, sia l' estero. In queste ultime ore uno dei nomi più accreditati per la guida è quello dell' ex sindaco di Torino Piero Fassino, anche tenendo conto che la sua presidenza dell' Anci - l' associazione dei sindaci - lo ha impegnato spesso proprio nella soluzione dei problemi legati all' accoglienza degli stranieri e a lui si deve l' accordo tra Comuni e Viminale per la distribuzione «pro quota».

SALERNO - INGRESSO DEL CENTRO DI ACCOGLIENZASALERNO - INGRESSO DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…