raid damasco israeliano israele iran siria ali khamenei benjamin netanyahu

“L’IRAN HA MATERIALE PER 15 BOMBE NUCLEARI” – L’ATTACCO DI ISRAELE ALL’IRAN PUNTA A RITARDARE LO SVILUPPO ATOMICO DI TEHERAN. MA SERVIRÀ A QUALCOSA? E QUANTO TEMPO HA “GUADAGNATO” LO STATO EBRAICO? I SABOTAGGI, LE INCURSIONI HACKER E LE UCCISIONI DEL PASSATO, AL MASSIMO HANNO FATTO PERDERE AGLI AYATOLLAH UNO O DUE ANNI – IL VERO SANTO GRAAL È IL CENTRO DI ARRICCHIMENTO DI FORDOW, CHE SI TROVA IN PROFONDITÀ ALL’INTERNO DI UNA MONTAGNA: ISRAELE NON HA LE BOMBE PER DISTRUGGERLO, A MENO CHE NON INTERVENGANO GLI AMERICANI. SE SOPRAVVIVE FORDOW, SOPRAVVIVE ANCHE IL PROGRAMMA NUCLEARE IRANIANO…

 

FUMO DALL IMPIANTO DI ARRICCHIMENTO DELL URANIO DI NATANZ IN IRAN DOPO L ATTACCO ISRAELIANO

NETANYAHU, COLPO INIZIALE CONTRO L'IRAN RIUSCITO BENE

(ANSA) - "Abbiamo appena portato a termine un colpo d'apertura molto riuscito e, con l'aiuto di Dio, otterremo moltissimi risultati". Lo afferma il premier israeliano Benyamin Netanyahu in un video rilasciato dal suo ufficio. Accanto a Netanyahu, il ministro della Difesa Israel Katz e quello degli Affari strategici Ron Dermer

 

IDF, 'IRAN HA MATERIALE PER 15 BOMBE NUCLEARI'

(ANSA) - "Gli aerei dell'Aeronautica hanno avviato una serie di attacchi in tutto l'Iran", ha dichiarato l'Idf. "Siamo in pieno dialogo con gli americani e in buona cooperazione con loro.

 

BENJAMIN NETANYAHU - ATTACCO ALL IRAN

Stiamo attaccando ora a causa dell'accelerazione del programma nucleare iraniano negli ultimi mesi: sono a pochi giorni, se prenderanno una decisione, dall'avere abbastanza materiale fissile per 15 bombe nucleari.

 

Negli ultimi mesi, gli iraniani hanno condotto test segreti per assemblare armi nucleari. Gli iraniani hanno migliaia di missili balistici e hanno in programma di triplicarli nel prossimo anno: questa è già una minaccia esistenziale per Israele".

 

israele attacca i siti nucleari iraniani

IRAN: IDF, PROGRAMMA NUCLEARE ERA VICINO A PUNTO NON RITORNO

(AGI/AFP) - L'Iran si stava avvicinando al "punto di non ritorno" per quanto riguarda il suo programma nucleare. Lo hanno affermato le forze armate israeliane, giustificando l'attacco lanciato nella notte contro siti militari e obiettivi legati al programma nucleare della Repubblica islamica.

 

"Negli ultimi mesi, le informazioni di intelligence accumulate hanno fornito prove che il regime iraniano si sta avvicinando al punto di non ritorno", ha affermato in una nota. "La convergenza degli sforzi del regime iraniano per produrre migliaia di chilogrammi di uranio arricchito, insieme a complessi per l'arricchimento decentralizzati e fortificati in impianti sotterranei, consente al regime iraniano di arricchire l'uranio a livelli di livello militare, consentendogli di ottenere un'arma nucleare in breve tempo", ha aggiunto l'Idf.

 

israele attacca i siti nucleari iraniani 2

"Lo Stato di Israele non ha avuto scelta. L'Idf e' obbligato ad agire per difendere i cittadini dello Stato di Israele e continueranno a farlo", ha sottolineato il portavoce dell'esercito Effie Defrin.

 

 

attacco israeliano all iran

L'AMBIZIONE DI ISRAELE: DISTRUGGERE IL CUORE DEL PROGRAMMA NUCLEARE IRANIANO

Traduzione di un articolo di David E. Sanger per www.nytimes.com

 

Quando il Primo Ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato […] che Israele aveva colpito "il principale impianto di arricchimento iraniano a Natanz", ha segnalato la portata delle ambizioni del suo Paese nel più grande attacco mai rivolto all'Iran: ha cercato di distruggere il cuore pulsante del programma nucleare iraniano.

 

L'impianto di Natanz è il luogo in cui l'Iran ha prodotto la maggior parte del suo combustibile nucleare e, negli ultimi tre anni, gran parte del combustibile quasi-bomba che ha messo il Paese sulla soglia della costruzione di armi nucleari.

 

teheran dopo l attacco israeliano all iran

Non si sa ancora se sia stato preso di mira anche l'altro grande sito di arricchimento dell'Iran, chiamato Fordow. Si tratta di un obiettivo molto più difficile, sepolto in profondità sotto una montagna, deliberatamente progettato per essere fuori dalla portata di Israele.

 

Di conseguenza, potrebbero essere necessari giorni o settimane per rispondere a una delle domande più cruciali sull'attacco agli impianti iraniani: di quanto tempo Israele ha ritardato il programma nucleare iraniano?

 

Se il programma è stato ritardato solo di un anno o due, potrebbe sembrare che Israele abbia corso un rischio enorme per un ritardo abbastanza breve. E tra questi rischi non c'è solo la possibilità di una guerra di lunga durata, ma anche che l'Iran si ritiri dal Trattato di non proliferazione nucleare, porti il suo programma in clandestinità e corra verso la costruzione di un'arma - esattamente l'esito che Netanyahu voleva evitare.

 

teheran dopo l attacco israeliano all iran

La storia suggerisce che tali attacchi hanno risultati imprevedibili. Anche l'attacco più ingegnoso al programma di 15 anni fa - un cyber-assalto che ha inserito un malware nel sistema, distruggendo le centrifughe - ha rallentato l'Iran solo per un anno o due. E quando il programma è tornato, era più grande che mai.

 

Per quasi 20 anni, Israele e gli Stati Uniti hanno preso di mira le migliaia di centrifughe che girano all'interno dell'impianto di Natanz, nella speranza di bloccare l'ingrediente chiave di cui gli scienziati iraniani hanno bisogno per costruire un arsenale nucleare.

 

detriti a teheran dopo l attacco israeliano all iran

Insieme i due Paesi hanno sviluppato il worm Stuxnet, l'arma informatica destinata a far mandare fuori controllo le centrifughe. L'operazione, denominata in codice Olympic Games, è nata nell'amministrazione di George W. Bush e ha prosperato in quella di Barack Obama, finché non è stata smascherata.

 

Poi Israele ha sabotato gli edifici che producevano parti critiche per le centrifughe e ha iniziato ad assassinare gli scienziati chiave per l'operazione. Ma si è trattato di battute d'arresto temporanee.

 

L'Iran si riprese rapidamente. Le centrifughe di Natanz hanno continuato a girare, finché l'accordo nucleare del 2015 con Teheran ha costretto il Paese a rinunciare al 97% del suo combustibile e a rallentare l'arricchimento a Natanz. L'accordo ha anche limitato il livello di arricchimento a un livello utile per generare energia nucleare, ma non sufficiente per fabbricare una bomba.

 

I SITI IRANIANI COLPITI DALL ATTACCO ISRAELIANO

Per tre anni, sembrava che la minaccia rappresentata da Natanz fosse stata contenuta. La maggior parte dei funzionari americani riteneva che l'accordo non avesse posto fine al programma, ma lo avesse contenuto. La produzione dell'impianto di Natanz era minima.

 

Ma nel 2018 il Presidente Trump ha ritirato gli Stati Uniti dall'accordo, definendolo un disastro. Nel giro di pochi anni, l'Iran ha iniziato a potenziare l'impianto e a installare nuove centrifughe molto più efficienti. Ha aumentato i livelli di arricchimento fino a raggiungere il 60% di purezza, poco meno di quello che serve per una bomba. Secondo gli esperti, sarebbero bastate poche settimane per aumentare ulteriormente il livello al 90%, comunemente usato nelle armi atomiche.

 

israele attacca i siti nucleari iraniani

L'Iran ha fatto anche altre mosse che hanno dipinto un bersaglio ancora più grande su Natanz. Negli ultimi mesi, hanno concluso gli ispettori internazionali, l'Iran ha accelerato il suo arricchimento. Giovedì sera - venerdì mattina in Israele - Netanyahu ha sfruttato i recenti progressi per sostenere che l'Iran ha ora abbastanza combustibile per nove armi e che il Paese potrebbe "armare" quel combustibile entro un anno. […]

 

Netanyahu ha sostenuto, in un discorso al popolo israeliano, che le informazioni suggeriscono che il rischio per Israele di non agire è troppo alto. Questo giudizio sarà a lungo dibattuto, insieme alla questione se la diplomazia avviata da Trump avrebbe potuto contenere la capacità dell'Iran, come fece l'accordo di dieci anni fa.

 

Ma è ancora troppo presto per sapere quanti danni abbia fatto Israele. Natanz non è profondamente sepolta, ma le sale delle centrifughe si trovano a 50 metri o più sotto il deserto e sono coperte da cemento altamente rinforzato. La domanda è se le centrifughe siano state distrutte.

 

siti nucleari iran

Gli attacchi di Israele sono andati oltre le strutture. Hanno anche cercato di decapitare la leadership militare e nucleare.

 

 

Per anni, Israele ha preso di mira individualmente i migliori scienziati nucleari. Alcuni sono stati uccisi con bombe adesive attaccate alle portiere delle loro auto. Il principale scienziato nucleare del Paese è stato ucciso con un assassinio assistito da un robot. Ma alcuni dei colpi di giovedì sera sembravano distruggere i loro quartieri generali e gli spazi abitativi, parte di un apparente tentativo di uccidere il personale in massa.

 

teheran dopo l attacco israeliano all iran

Un mistero che ancora circonda l'attacco è se Israele abbia tentato di colpire la struttura più profonda e protetta tra i suoi complessi nucleari: il centro di arricchimento chiamato Fordow. Si trova in una base del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche e si trova in profondità all'interno di una montagna - quasi mezzo miglio sotto la superficie […]

 

"Se non si prende Fordow", ha dichiarato Brett McGurk, coordinatore per il Medio Oriente di diversi presidenti americani di entrambi i partiti, "non si elimina la loro capacità di produrre materiale bellico".

 

I funzionari americani hanno detto che Israele non ha le bombe che possono distruggere i bunker per raggiungere l'impianto, dove sono state installate le centrifughe più avanzate dell'Iran. Se Fordow sopravvive agli attacchi, è molto probabile che la tecnologia chiave del programma nucleare del Paese sopravviva con essa.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”