L’ATTACCO SIRIANO SI FA PIÙ VICINO: BOHENER, IL CAPO DEI REPUBBLICANI ALLA CAMERA, DICE SÌ ALL’INTERVENTO “LIMITATO” DI OBAMA

Da www.ilsole24ore.com

La Siria «non é l'Iraq, non é l'Afghanistan»: lo ha sottolineato il presidente americano Barack Obama, nel corso di un incontro alla Casa Bianca con i leader del Congresso. «Quello che stiamo immaginando é qualcosa di limitato, proporzionato. Ridurrà la capacità di Assad» di utilizzare armi chimiche, ha spiegato Obama, chiedendo un voto rapido del Campidoglio su un possibile intervento contro il regime di Damasco.

L'incontro tra il presidente degli Stati Uniti e i membri del Congresso, che si svolge nella Cabinet Room della Casa Bianca, è dedicato alla Siria. Barack Obama ha dichiarato che questo tipo di consultazioni rafforzerà la posizione di Washington, dove l'amministrazione è convinta che il regime del presidente siriano Bashar al-Assad abbia usato «in modo indiscriminato» armi chimiche contro civili lo scorso 21 agosto alle porte di Damasco.

Ciò pone a rischio «la sicurezza» non solo degli Stati Uniti ma anche dell'intera Regione. Secondo Obama, un intervento militare contro la Siria permetterebbe agli Stati Uniti di «degradare» la capacità di Assad di ricorrere nuovamente a quel tipo di armi. «Invia inoltre un messaggio» al regime, accusato di avere violato leggi internazionali in materia di armi, e a Paesi che intendano seguire le orme di Damasco. Ancora una volta il presidente americano ha ribadito che nessun soldato verrà inviato sul territorio siriano. Quello che ha in mente è un'azione «limitata» e «proporzionata».

Il presidente americano si é anche detto fiducioso che il Congresso voterà a favore di un intervento militare contro il regime di Damasco. «Sono convinto che dovremmo attaccare, ma credo che saremo più forti se agiamo assieme, uniti come nazione», ha ribadito chiedendo un voto in tempi rapidi.

BOEHNER (CONGRESSO USA): NECESSARIO RISPONDERE AD ATTACCO ARMI CHIMICHE
«È necessario rispondere all'attacco con armi chimiche in Siria: solo gli Stati Uniti hanno la capacita di fermare Assad". Lo ha detto lo Speaker repubblicano, John Boehner, andando di fatto incontro alla richiesta di via libera in tempi brevi appena avanzata da Obama al Congresso.

L'ostacolo maggiore, il sì della Camera a maggioranza repubblicana, si può dare quindi per acquisito dopo l'ok in rapida successione del presidente della House of Representatives, il repubblicano John Boehner, quello della maggioranza, il collega di partito Eric Cantor, e il meno a rischio, quello del capo della minoranza, la democratica Nancy Pelosi.

VATICANO: «CI SI FERMI PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI»
Intanto oggi si registra l'ennesima presa di posizione antiinterventista del Vaticano. «Di fronte alla corsa alle armi, che ha ulteriormente inasprito l'estenuante conflitto, e alla concreta possibilità di un ulteriore intervento armato entro il confine siriano, il Papa ha sentito tutta l'urgenza di chiedere che ci si fermi, prima che sia troppo tardi». Lo ha detto il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, in un'intervista a L'Osservatore Romano, sottolineando che é «prevedibile, infatti, la malaugurata conseguenza di un coinvolgimento di altri Paesi nel conflitto con irreparabili sviluppi».

HOLLANDE: «LA FRANCIA NON AGIRÀ DA SOLA»
Di fronte alle «prove» di un «massacro chimico» la comunità internazionale ha la responsabilità di intervenire, ha affermato invece il presidente francese, Francois Hollande, da Parigi, nel corso di una conferenza stampa con il presidente tedesco, Joachim Gauck.

«Quando avviene un massacro chimico - ha detto Hollande - quando il mondo ne é informato, quando le prove sono fornite ed i responsabili noti, allora ci deve essere una risposta». Allo stesso tempo, Hollande e Gauck hanno auspicato che sulla Siria «si possa raggiungere una soluzione politica». Hollande ha anche chiarito che «la Francia non agirà da sola», riferendosi all'ipotesi in cui il Congresso Usa decidesse di non votare a favore dell'intervento militare.

 

Michelle Obama Boehner BARACK OBAMA BOEHNER VS REID BARACK OBAMA A BOCCA APERTA BOEHNER OBAMABOMBE SU HOMS IN SIRIA NANCY PELOSI BASHAR AL ASSAD Mccain e moglie Cindy

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO