DAGO TRACCIA IL SOLCO E CECCARELLI LO DIFENDE: IL COMUNICATO DI MEZZAROMA E’ UN AUTOGOL CLAMOROSO - AMMETTE ERRORI E MANCANZE (TRADIMENTI?) NEI CONFRONTI DELLA MOGLIE (LUI SAREBBE FUORI CASA) - ORA STANNO “RIFLETTENDO”, A MARA DEVE PASSARE LA RABBIA, DICONO GLI AMICI - ERA SOLO UN ANNO FA QUANDO MARCO E MARA SI SPOSARONO COL PATONZA TESTIMONE E L’ECO DELLA CONFESSIONE DI MEZZOBOCCHINO SUL FLIRT CON LA MINISTRA…

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

Dopo qualche mese di letargo da governo tecnico, gli dei cannibali della privacy, che più la invocano e peggio è, si sono ridestati e hanno spinto il marito di Mara Carfagna, l'imprenditore Marco Mezzaroma, a emettere il seguente comunicato: «Ho dato mandato al mio legale, l'avvocato Giulia Bongiorno, di procedere contro chiunque diffonda notizie diffamatorie nei riguardi di mia moglie e miei.

Se il suo ruolo pubblico può parzialmente spiegare l'interesse dell'opinione pubblica - continua Mezzaroma - non può invece legittimare il gioco al massacro perseguito, con immotivato accanimento, da certa parte della stampa. Tantomeno può essere tollerata la divulgazione di notizie false, prive di fondamento alcuno, altamente lesive della nostra privacy».

Per quanto ammantata da un malinconico periodo ipotetico, come si vedrà, la conclusione sembra tuttavia in qualche modo avvalorare se non la rilevanza, almeno la veridicità della crisi coniugale che pure ha determinato la nota, con il classico cane che finisce per mordersi l'ancora più classica coda: «Se ho commesso alcuni errori come uomo - questa la formula scelta da Mezzaroma - sono pronto a farmene carico con mia moglie, ma ciò non legittima gli attacchi strumentali alla sua persona, che è, e resta, vittima incolpevole delle mie mancanze». Punto e a capo.

Ora, è vero che molte cose e assai più drammatiche premono sulla vita nazionale. Ma la nettezza ultimativa dei toni costringe a ricordare che poco più di un anno fa, per l'esattezza il 24 giugno Carfagna e Mezzaroma si erano finalmente sposati. Non esattamente un matrimonio da passare inosservato: in pompa magna dentro un castello con ponte levatoio anti-giornalisti, wedding planning, addobbi bianco latte nella chiesetta, ventagli bianchi con nappine bordeaux alle signore per rinfrescarsi, libretti da messa foderati di raso, pure bordeaux, con una camelia sopra, torta a sorpresa ordinata dalla signora cognata Lotito, un "colpo di scena" con cinque piani di glassa bianca decorati con roselline rosse. C'erano pure due paggetti, come informava l'ampio servizio di Chi.

E il presidente del Consiglio come testimone di lei. Tocca anche ricordare che dopo la funzione, con una coppa di champagne in mano il Cavaliere aveva attaccato il ministro Tremonti e l'ennesima manovra del suo ministro: «Quel testo è una follia. Non c'è dubbio che dobbiamo far qualcosa, altrimenti andiamo tutti a fondo». E già.

Erano nozze blindate e accelerate e per giunta celebrate nel mezzo di quella piena di intercettazioni (ciclo Bisignani) che accompagnava l'agonia del berlusconismo. Come se non bastasse, poche settimane prima davanti a qualche milione di telespettatori l'onorevole Bocchino, presentando un'acerba autobiografia, aveva confermato la sua storia d'amore con Mara Carfagna, pure chiedendo scusa alla moglie, produttrice di fiction, che però in seguito l'ha piantato.

Era una vicenda da mesi sulla bocca di ogni avveduto consumatore di pettegolezzi, ma ancora di più dopo che l'onorevole Mussolini, per beghe elettorali campane, aveva fotografato o più probabilmente fatto fotografare Bocchino e la ministra che facevano ciu-ciu-ciu a Montecitorio. Insomma, cose così.

E di nuovo con qualche imbarazzo e un filo di sgomento ci si riavventura nelle viscere di una stagione di torva intimità e dissennato esibizionismo, altro che gossip, altro che privacy! Anche del povero Mezzaroma, del resto, erano già stati analizzati a fondo (Chi, 28/5/2008) i tatuaggi da guerriero crociato e registrati (Novella2000, 2/10/2009) i commenti sulla genuinità del seno della sua futura sposa.

Pazienza, o meno male, o vai a sapere. Ma lui almeno non era assurto a cariche di governo, limitandosi a sognare l'acquisto della Salernitana calcio, la Carfagna essendo salernitana. Quanto a Mara, già modesta showgirl di tele-fascia pomeridiana, però laureata e suonatrice di pianoforte, Berlusconi si era compiaciuto di farne "il ministro più bello del mondo" (Bild, 9/5/2008); e questa lungimirante nomina nonostante nel gennaio del 2007 una galanteria rivolta dall'euforico Cavaliere proprio a Mara Carfagna aveva suscitato la prima, terribile levata di scudi di Veronica Lario ai danni del marito, allora ex premier.

Per la cronaca, ma anche per lo sfondo paraconiugale su cui continuava ad agitarsi questa faccenda da cui in un terzo e in un quarto tempo scaturirono dure prese di posizione anche da parte di Luxuria, di Barbara Berlusconi oltre che dell'allora signora Bocchino, ecco, si rammenterà qui che il provvido complimento berlusconiano era stato: «Se non fossi già sposato, ti sposerei».

E allora, come forse appare evidente, tutto torna e tutto disperatamente si tiene, passato e presente, potere e intimismo, dicerie e verità, gioia e dolori, fatiche e scemenze. Là dove il gioco in fondo è il massacro, con buona pace di Mezzaroma, dei suoi errori e di quelli di ognuno.

 

MARA CARFAGNA E MARCO MEZZAROMAMARCO MEZZAROMA MARA CARFAGNA MARA CARFAGNA MARCO MEZZAROMA CARFAGNA NOZZE-CON IL PADRECARFAGNA NOZZE-MARA CARFAGNA CON IL PADRE E MEZZAROMAGIULIA BONGIORNO Giulia BongiornoBocchino e Carfagna nel Mara Carfagna e Italo Bocchino foto Lapresse

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....