L’AUTUNNO CALDO DI PITTIBIMBO – NUOVE TASSE O SOLO TAGLI E LOTTA ALL’EVASIONE? A SETTEMBRE RENZIE DOVRÀ SCEGLIERE CHE COSA FARE PER FRONTEGGIARE LA CRISI E METTERÀ A RISCHIO QUEL 40% PRESO ALLE EUROPEE

Ugo Magri per “La Stampa”

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

La disperazione dei ceti medi sarà grande protagonista dell’autunno 2014: da Renzi a Berlusconi a Grillo, ne sono tutti convinti. Ferragosto è stato funestato da una grandine di dati economici negativi (giù il Pil, su la pressione fiscale, male le entrate tributarie...). Tornata dalle vacanze, l’Italia entrerà nel vortice di decisioni economiche che rischiano di cavare altro sangue alla vasta classe di mezzo, ovvero a quanti non sono così poveri da impietosire il fisco, né così ricchi da potergli sfuggire.

 

marxmarx

Senza scomodare il vecchio Carlo (Marx), la politica si spoglierà delle sue sovrastrutture e tornerà a dipendere dal portafogli. Per Renzi sarà come lanciarsi attraverso un cerchio di fuoco: il 40 per cento degli elettori tre mesi fa l’ha votato come ultimo santo a cui votarsi, adesso si attende il miracolo di un risanamento senza aggressioni a un tenore di vita messo a dura prova da 4 anni di manovre che, tutte insieme, valgono quasi 80 miliardi. I suoi avversari, ovviamente, sperano che il premier tradisca queste aspettative e il ceto medio frustrato si rivolga altrove...


Difficile quantificare l’impatto politico potenziale della classe intermedia. Il primo a provarci fu Sylos Labini 40 anni fa nel «Saggio sulle classi sociali», viaggio avventuroso alla scoperta della nostra «piccola borghesia» e delle sue fluttuazioni politiche. Teorizzò che per vincere la classe operaia doveva stringere alleanza con impiegati e commercianti. Il Pci ci provò, ma era troppo austero (vedi la testimonianza di Veltroni, «Quando c’era Berlinguer», Rizzoli).

ballottaggi   giorgio gori bergamoballottaggi giorgio gori bergamo

 

Mamma Dc e i suoi alleati non badarono a spese pur di tenersi avvinto il ceto medio, e fu allora che si accumulò la montagna del debito pubblico. Venne il Cavaliere, e si propose come modello per chi voleva fare soldi, quando di soldi ne circolavano ancora: senza un ceto medio voglioso di arricchirsi non si spiegano né il ventennio berlusconiano né il suo declino di cui Tremonti scorge le ragioni profonde negli effetti causati da globalizzazione, mercatismo e moneta unica, oltre che dai «nuovi mostri» descritti nel suo ultimo libro («Bugie e verità, la ragione dei popoli», Mondadori).

MASSIMO CACCIARI OSPITE DI SERVIZIO PUBBLICO MASSIMO CACCIARI OSPITE DI SERVIZIO PUBBLICO


Delusa da Silvio, l’Italia di mezzo ha scelto Renzi. Ma attenzione: «Non si tratta di una scelta politica tra destra e sinistra, quanto di un bisogno personalissimo di credere in qualcosa e in qualcuno come ultima risorsa», sostiene Alessandra Ghisleri, che dei flussi elettorali moderati è la studiosa forse più attenta. C’è un’ansia della gente di identificarsi, e la narrazione di Renzi-boy scout, con una storia normale e una vita come tante altre, spiega come mai vada così forte nei sondaggi, con una fiducia personale superiore al 50 per cento in un Paese dove il pessimismo tocca quota 70... Si giocherà il premier questo capitale con misure lacrime e sangue? Farà il bis di Monti?

PAOLO BECCHI PAOLO BECCHI


Giorgio Gori, sindaco Pd a Bergamo nonché ambasciatore renziano al Nord, ne dubita assai: «Mi sento di escludere che il governo andrà a tassare chi è già tartassato. Renzi ha vinto promettendo di ridurre il peso del fisco, è impensabile che lui in autunno faccia il rovescio. Punterà semmai a combattere l’evasione e a tagliare lo stock del debito».

 

Massimo Cacciari, professore e profeta (inascoltato) della «questione settentrionale», non vede nemmeno tutti questi sciacalli politici in agguato, pronti a sfruttare la rabbia del ceto medio. «Berlusconi? Ma se è lì che non vede l’ora di dare una mano al governo... Grillo? In fondo nemmeno lui si augura che l’Italia sprofondi. Se Renzi collasserà, non sarà per merito o demerito loro, ma perché i problemi si dimostreranno più grandi di lui».

GOVERNO DI SCOPO E SCOPONE BERSANI GRILLO BERLUSCONI NAPOLITANO GOVERNO DI SCOPO E SCOPONE BERSANI GRILLO BERLUSCONI NAPOLITANO


Paradossalmente non argomenta tesi molto lontane un altro prof, stavolta in sintonia con i Cinque Stelle, che è Paolo Becchi (ha da poco dato alle stampe per Marsilio a «Colpi di Stato permanente»): «Andiamo verso una situazione sempre più esplosiva sul terreno sociale», spiega, «ma sempre più bloccata su quello politico, con Napolitano e Draghi pronti a soccorrere il governo. Se non si troverà una valvola di sfogo, ci sarà da temere la reazione della gente. I “forconi” sono stati l’antipasto. E per fortuna che c’è Grillo a incanalare in senso democratico la protesta...».

 

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…