L’AUTUNNO CALDO DI PITTIBIMBO – NUOVE TASSE O SOLO TAGLI E LOTTA ALL’EVASIONE? A SETTEMBRE RENZIE DOVRÀ SCEGLIERE CHE COSA FARE PER FRONTEGGIARE LA CRISI E METTERÀ A RISCHIO QUEL 40% PRESO ALLE EUROPEE

Ugo Magri per “La Stampa”

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

La disperazione dei ceti medi sarà grande protagonista dell’autunno 2014: da Renzi a Berlusconi a Grillo, ne sono tutti convinti. Ferragosto è stato funestato da una grandine di dati economici negativi (giù il Pil, su la pressione fiscale, male le entrate tributarie...). Tornata dalle vacanze, l’Italia entrerà nel vortice di decisioni economiche che rischiano di cavare altro sangue alla vasta classe di mezzo, ovvero a quanti non sono così poveri da impietosire il fisco, né così ricchi da potergli sfuggire.

 

marxmarx

Senza scomodare il vecchio Carlo (Marx), la politica si spoglierà delle sue sovrastrutture e tornerà a dipendere dal portafogli. Per Renzi sarà come lanciarsi attraverso un cerchio di fuoco: il 40 per cento degli elettori tre mesi fa l’ha votato come ultimo santo a cui votarsi, adesso si attende il miracolo di un risanamento senza aggressioni a un tenore di vita messo a dura prova da 4 anni di manovre che, tutte insieme, valgono quasi 80 miliardi. I suoi avversari, ovviamente, sperano che il premier tradisca queste aspettative e il ceto medio frustrato si rivolga altrove...


Difficile quantificare l’impatto politico potenziale della classe intermedia. Il primo a provarci fu Sylos Labini 40 anni fa nel «Saggio sulle classi sociali», viaggio avventuroso alla scoperta della nostra «piccola borghesia» e delle sue fluttuazioni politiche. Teorizzò che per vincere la classe operaia doveva stringere alleanza con impiegati e commercianti. Il Pci ci provò, ma era troppo austero (vedi la testimonianza di Veltroni, «Quando c’era Berlinguer», Rizzoli).

ballottaggi   giorgio gori bergamoballottaggi giorgio gori bergamo

 

Mamma Dc e i suoi alleati non badarono a spese pur di tenersi avvinto il ceto medio, e fu allora che si accumulò la montagna del debito pubblico. Venne il Cavaliere, e si propose come modello per chi voleva fare soldi, quando di soldi ne circolavano ancora: senza un ceto medio voglioso di arricchirsi non si spiegano né il ventennio berlusconiano né il suo declino di cui Tremonti scorge le ragioni profonde negli effetti causati da globalizzazione, mercatismo e moneta unica, oltre che dai «nuovi mostri» descritti nel suo ultimo libro («Bugie e verità, la ragione dei popoli», Mondadori).

MASSIMO CACCIARI OSPITE DI SERVIZIO PUBBLICO MASSIMO CACCIARI OSPITE DI SERVIZIO PUBBLICO


Delusa da Silvio, l’Italia di mezzo ha scelto Renzi. Ma attenzione: «Non si tratta di una scelta politica tra destra e sinistra, quanto di un bisogno personalissimo di credere in qualcosa e in qualcuno come ultima risorsa», sostiene Alessandra Ghisleri, che dei flussi elettorali moderati è la studiosa forse più attenta. C’è un’ansia della gente di identificarsi, e la narrazione di Renzi-boy scout, con una storia normale e una vita come tante altre, spiega come mai vada così forte nei sondaggi, con una fiducia personale superiore al 50 per cento in un Paese dove il pessimismo tocca quota 70... Si giocherà il premier questo capitale con misure lacrime e sangue? Farà il bis di Monti?

PAOLO BECCHI PAOLO BECCHI


Giorgio Gori, sindaco Pd a Bergamo nonché ambasciatore renziano al Nord, ne dubita assai: «Mi sento di escludere che il governo andrà a tassare chi è già tartassato. Renzi ha vinto promettendo di ridurre il peso del fisco, è impensabile che lui in autunno faccia il rovescio. Punterà semmai a combattere l’evasione e a tagliare lo stock del debito».

 

Massimo Cacciari, professore e profeta (inascoltato) della «questione settentrionale», non vede nemmeno tutti questi sciacalli politici in agguato, pronti a sfruttare la rabbia del ceto medio. «Berlusconi? Ma se è lì che non vede l’ora di dare una mano al governo... Grillo? In fondo nemmeno lui si augura che l’Italia sprofondi. Se Renzi collasserà, non sarà per merito o demerito loro, ma perché i problemi si dimostreranno più grandi di lui».

GOVERNO DI SCOPO E SCOPONE BERSANI GRILLO BERLUSCONI NAPOLITANO GOVERNO DI SCOPO E SCOPONE BERSANI GRILLO BERLUSCONI NAPOLITANO


Paradossalmente non argomenta tesi molto lontane un altro prof, stavolta in sintonia con i Cinque Stelle, che è Paolo Becchi (ha da poco dato alle stampe per Marsilio a «Colpi di Stato permanente»): «Andiamo verso una situazione sempre più esplosiva sul terreno sociale», spiega, «ma sempre più bloccata su quello politico, con Napolitano e Draghi pronti a soccorrere il governo. Se non si troverà una valvola di sfogo, ci sarà da temere la reazione della gente. I “forconi” sono stati l’antipasto. E per fortuna che c’è Grillo a incanalare in senso democratico la protesta...».

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM