SI È INGOLFATA LA MACCHININA DI OBAMA (E I REPUBBLICANI GODONO) - L’ECONOMIA USA RALLENTA E DEPRIME LE BORSE MONDIALI - NEL TERZO TRIMESTRE IL PIL AMERICANO CRESCE SOLO DELL’1,5%, MENO DI QUANTO STIMATO DAGLI ANALISTI

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

BERNANKE YELLEN OBAMABERNANKE YELLEN OBAMA

L' economia americana continua a crescere, ma rallenta. Nel terzo trimestre dell' anno, infatti, il prodotto interno lordo è aumentato solo dell' 1,5%, rispetto al 3,9% del quarto precedente. Nei fondamentali si legge ancora un po' di incertezza, con dati a volte contraddittori, e ora si tratta di vedere a quali darà più importanza la Federal Reserve, quando a metà dicembre dovrà decidere se tornare ad alzare il costo del denaro.

 

Gli analisti si aspettavano la frenata, e avevano previsto una crescita dell' 1,6%. Il rallentamento è stato dovuto soprattutto alla revisione degli inventari da parte delle aziende, che hanno preferito scegliere la via della prudenza svuotando i magazzini. Nello stesso tempo, il dollaro forte e la volatilità internazionale, a partire dalla Cina, hanno contribuito a favorire la frenata.

mario draghi e janet yellen mario draghi e janet yellen

 

FLESSIONE TEMPORANEA

Altri indicatori, però, consentono di prevedere che il rallentamento sia temporaneo. Ad esempio il livello dei consumi è rimasto solido, con un aumento del 3,2%, così come il mercato edilizio. La riduzione del prezzo della benzina ha favorito poi le tendenze positive.

 

In generale, dunque, l' economia americana va bene, ma non corre. La ripresa c' è ormai da molti mesi, però non è travolgente, e nonostante la disoccupazione sia scesa in maniera costante, resta il dubbio su quante persone non compaiono nelle statistiche semplicemente perché non cercano più lavoro. Tutti questi elementi peseranno nelle valutazioni della Banca centrale, che dall' inizio dell' anno è sotto osservazione perché aveva segnalato la volontà di alzare i tassi, ma poi ha scelto di non toccarli.

 

FEDERAL RESERVEFEDERAL RESERVE

LA FED DIVISA IN TRE

Mercoledì la Fed ha concluso due giorni di riunione, aprendo la porta ad un aumento del costo del denaro durante il prossimo appuntamento, previsto a metà dicembre. In seno alla Banca centrale si sono create ormai tre correnti: quella dei presidenti regionali, che favoriscono l' aumento dei tassi subito; quella dei governatori di Washington, che invece frenano; e quella della presidentessa Yellen, che sta nel mezzo. Su queste posizioni naturalmente pesa la politica, perché la campagna per le presidenziali del 2016 ormai è in pieno svolgimento, e la decisione sui tassi potrebbe influenzarla.

 

Un rallentamento dell' economia, infatti, darebbe munizioni ai repubblicani, mentre se la crescita continuasse i democratici potrebbero sostenere di aver salvato il paese dalla crisi del 2008, tenendo poi la barra dritta. La diseguaglianza e l' incremento della distanza fra ricchi e poveri sarà comunque un tema della campagna, che la stessa Hillary Clinton ha fatto suo, ma un ritorno del pil in territorio negativo cambierebbe la dinamica della campagna.

 

Federal ReserveFederal Reserve

La Federal Reserve ha ancora quasi due mesi per riflettere. L' inclinazione sembra quella ad agire in dicembre, ma i dati di ieri sul pil non hanno ancora chiuso in maniera definitiva il dibattito. Mercati in rosso L' incertezza che ha pesato sui mercati internazionali, con Piazza Affari che ha chiuso in negativo (-1%) così come Parigi (-0,18%), Francoforte (-0,3%) e Londra (-0,6%). Giù anche Wall Street: l' indice Dow Jones ha perso lo 0,13%, l' S&P 500 ha ceduto 0,95 punti e il Nasdaq ha lasciato sul terreno lo 0,42 per cento.

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)