merkel wurstel

L’ECONOMIST FISCHIA IL RIGORE (CONTRO LA MERKEL) - IL GIORNALE LONDINESE CONTROLLATO DAGLI AGNELLI BOCCIA SENZA APPELLO I DUE PILASTRI IMPOSTI DA BERLINO ALL’EUROPA: AUSTERITY E RIGORE FISCALE. LA SPAGNA CRESCE SUPERANDO IL FAMIGERATO 3% DEFICIT-PIL

Francesco de Dominicis per "Libero Quotidiano"

ANGELA MERKELANGELA MERKEL

 

Capita che le inchieste giornalistiche imitino le impostazioni delle indagini giudiziarie.

Come quando un pubblico ministero apre un fascicolo per notizia di reato contro ignoti, anche se - in realtà - tutti sanno perfettamente chi è il presunto colpevole. Qualcosa di simile ha fatto l' Economist. Ufficialmente non ci sono iscritti nel registro degli «indagati», ma l' ultimo atto d' accusa del giornale economico contro l' Europa porta dritti ad Angela Merkel.

 

E gli indizi in questo senso non mancano affatto. Il nome del cancelliere tedesco non figura mai nell' articolo col quale l' autorevole settimanale britannico (del quale la famiglia Agnelli possiede più del 40%) ha appena preso di mira l' euro e, più in generale, l' impianto finanziario dell' Unione europea.

 

ANGELA MERKEL E I BIG DELLA TERRAANGELA MERKEL E I BIG DELLA TERRA

Ma è evidente che nel mirino del giornale della City c' è proprio la Germania e il suo governo. Del resto, l' Economist mette l' austerity e il rigore fiscale in cima alla lista dei guasti che stanno portando la moneta unica e l' economia Ue al fallimento. Due pilastri trasformatisi, proprio sotto i colpi della recessione e della bufera finanziaria internazionale, in macigni insostenibili.

 

angela merkel e la profuga palestineseangela merkel e la profuga palestinese

E quei due pilastri sono stati fatti ingoiare ai governi locali da Bruxelles, ma sono stati imposti ai partner europei direttamente da Berlino: è nella capitale tedesca che vengono messe a punto le regole comuni, poi solo confezionate (sotto forma di direttive o regolamenti) dai burocrati della Commissione europea. Il capo d' accusa dell' Economist è contenuto nelle ultimissime righe di una lunga analisi pubblicata sull' ultimo numero in edicola (a pagina 53).

 

ANGELA MERKELANGELA MERKEL

Analisi che passa in rassegna le più importanti recessioni economiche del secolo scorso e poi mette sotto la lente d' ingrandimento le ricette adottate per superarle, su tutte le politiche ispirate da John Maynard Keynes: denaro pubblico e stimoli fiscali per rilanciare la ripresa. In pratica, l' esatto contrario rispetto a quanto voluto dalla Germania durante la crisi dell' euro, giunta nella fase definita «culmine» dall' Economist.

 

Secondo cui, austerity e rigore hanno cagionato, in Europa, danni ben più gravi di quanto prospettato dalle peggiori previsioni macroeconomiche. Non solo: l' austerità ha ridotto la crescita e ha portato a livelli di debito pubblico nettamente superiori a quelli che si sarebbero raggiunti con uno stimolo fiscale.

 

angela merkel con papa francesco bergoglioangela merkel con papa francesco bergoglio

Che tradotto vuol dire: se fosse stato pompato più denaro pubblico - vuoi per realizzare grandi infrastrutture, vuoi per tagliare la pressione tributaria - oggi i conti degli Stati membri dell' Ue avrebbero una condizione migliore, con «buchi» inferiori a quelli raggiunti con politiche restrittive e più severe. Una valutazione che prende le mosse da alcuni studi, realizzati nel 2013, dal Fondo monetario internazionale che proprio in questi giorni è tornato a sparare ad alzo zero contro l' architettura della valuta europea.

 

Studi a parte, anche i dati parlano chiaro. Spagna e Gran Bretagna, oggi, sono le economie migliori del Vecchio continente. Le ultime indicazioni dell' Eurostat dicono che il paese iberico può raggiungere a fine anno l' obiettivo del Pil al 3,2 per cento, mentre la Gran Bretagna viaggia verso una crescita del 2,2 per cento.

angela merkel barack obama angela merkel barack obama

 

Certo, si dirà: gli inglesi sono fuori dall' euro e ora con la Brexit potrebbero addirittura crescere di più. Per la Spagna, invece, la chiave del successo sta nell' aver in qualche modo osato violare o per lo meno viaggiare sul confine dei paletti di bilancio: il deficit spagnolo è stato anche al di sopra del famigerato tetto del 3 per cento nel rapporto col prodotto interno lordo. Come dire: «Austerity, no gracias». Madrid ha indicato la rotta giusta, Roma deve solo avere lo stesso coraggio.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…