starmer macron trump xi jinping putin

EUROPA, NON BUTTARTI GIU' – L’EDITORIALISTA DEL “FINANCIAL TIMES”, GIDEON RACHMAN: “GLI EUROPEI DEVONO TENERE DURO, FIDUCIOSI CHE ALLA FINE I LORO VALORI PREVARRANNO” – “UN MONDO IN CUI RUSSIA, CINA E STATI UNITI SONO TUTTI OSTILI ALLA DEMOCRAZIA LIBERALE È INTIMIDATORIO. MA L'UE E IL REGNO UNITO, MESSI INSIEME, HANNO UN'ECONOMIA PARI A CIRCA 12 VOLTE QUELLA DELLA RUSSIA. L'UE È IL PIÙ GRANDE ESPORTATORE DI BENI E SERVIZI AL MONDO, PRODUCE SCIENZA DI LIVELLO MONDIALE E UN RAPIDO AUMENTO DELLA SPESA PER LA DIFESA È REALIZZABILE…"

Traduzione di un estratto dell’articolo di Gideon Rachman per il “Financial Times”

 

Gideon Rachman

“Il mondo deve essere reso sicuro per la democrazia. La sua pace deve essere piantata sulle fondamenta collaudate della libertà politica”. Queste erano le parole del presidente Woodrow Wilson nell'aprile del 1917, alla vigilia dell'ingresso dell'America nella prima guerra mondiale.

 

Più di un secolo dopo, Donald Trump ha intrapreso una missione globale molto diversa. Il Presidente degli Stati Uniti sta rendendo il mondo sicuro per l'autocrazia.

L'affermazione di Trump che l'Ucraina è responsabile della propria invasione e che Volodymyr Zelenskyy è un dittatore è stata un momento chiarificatore.

 

XI JINPING - DONALD TRUMP - VLADIMIR PUTIN

Allineandosi […] perfettamente alla propaganda del Cremlino, il Presidente degli Stati Uniti ha dimostrato che l'America di Trump è perfettamente felice di vedere la Russia vincere questa guerra e schiacciare l'Ucraina.

 

[…]  l'unico interesse residuo di Trump per l'Ucraina sembra essere di tipo predatorio, come dimostra la sua richiesta che il Paese consegni agli Stati Uniti gran parte delle sue ricchezze minerarie.

 

Riconoscendo che il denaro è una delle poche cose che motivano veramente Trump, i russi sono arrivati ai colloqui in Arabia Saudita con una lunga lista di allettanti accordi commerciali. Ci si aspetta che le sanzioni statunitensi sulla Russia vengano presto revocate.

 

DONALD TRUMP E VLADIMIR PUTIN - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

In Europa c'è ancora chi cerca di razionalizzare tutto questo. Sostengono, sulla base di pochissime prove, che Trump non vorrà che la Russia vinca la guerra. Altri sostengono che tutto questo fa parte di un'abile manovra degli Stati Uniti per isolare la Cina.

 

Ma la triste verità è che Vladimir Putin e Trump sono uniti dal disprezzo per le democrazie europee. All'inizio del mese, Putin ha detto che Trump avrebbe “ristabilito l'ordine” in Europa e che i Paesi europei “si metteranno tutti ai piedi del padrone e scodinzoleranno teneramente”. Tali affermazioni sono state ripostate da Trump sui social media.

 

friedrich merz in un jet militare

Per quanto riguarda la Cina, Trump ha espresso la sua ammirazione per Xi Jinping quasi con la stessa frequenza con cui ha adulato Putin. Sembra che voglia stringere un accordo con il leader cinese. Sembra quindi del tutto probabile che alla fine Trump tradirà Taiwan proprio come ha tradito l'Ucraina.

 

A Washington si rincorrono già le voci secondo cui gli Stati Uniti minacceranno di imporre tariffe a Taiwan se non accetteranno di vendere una parte significativa di TSMC, l'azienda di semiconduttori leader a livello mondiale, a un acquirente americano. Se gli Stati Uniti riuscissero a ridurre la loro dipendenza dai semiconduttori taiwanesi, l'America potrebbe abbandonare Taiwan.

 

Un mondo in cui Russia, Cina e Stati Uniti sono tutti ostili alla democrazia liberale è innegabilmente intimidatorio per gli europei. Ma se da un lato c'è da allarmarsi, dall'altro non c'è da disperarsi.

 

leader europei (con trudeau) a kiev 24 febbraio 2025

I Paesi europei dispongono ancora di risorse formidabili con cui proteggersi e stanno iniziando a riconoscere la realtà e a reagire ad essa.

 

Friedrich Merz, che è pronto a diventare il nuovo cancelliere della Germania dopo le elezioni del Bundestag […], ha recentemente dichiarato: “Dobbiamo prepararci alla possibilità che Donald Trump non mantenga più l'impegno di difesa reciproca della Nato in modo incondizionato”.

 

emmanuel macron foto lapresse

Merz ha infranto un altro tabù suggerendo che la Germania dovrebbe parlare con Francia e Gran Bretagna di “condivisione nucleare”, in modo che i tedeschi non dipendano più dall'ombrello di armi nucleari americano.

 

Le debolezze dell'Europa sono ben note: crescita lenta, debiti elevati, militari piccoli, un'UE che si muove lentamente e l'ascesa di partiti estremisti che guardano a Putin e Trump.

Ma l'Europa unita ha anche formidabili punti di forza che deve ricordare e sfruttare. L'UE e il Regno Unito, messi insieme, hanno un'economia pari a circa 12 volte quella della Russia. L'UE è il più grande esportatore di beni e servizi al mondo ed è una potenza commerciale molto più grande degli Stati Uniti.

 

DONALD TRUMP FANTOCCIO DI PUTIN - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

L'Europa produce scienza di livello mondiale. Ha una forte base industriale. Il fatto che i Paesi europei seguano lo Stato di diritto è fondamentale per le imprese e attirerà gli investimenti, dato che il disprezzo dell'amministrazione Trump per la legge diventa sempre più chiaro.

 

Un rapido aumento della spesa per la difesa su base paneuropea è del tutto realizzabile. La cooperazione tra Gran Bretagna, Francia e Germania si sta intensificando e può essere complementare all'Unione europea che procede a rilento.

 

IL PIL DEGLI USA E DELL UE A CONFRONTO

L'Europa si sente pericolosamente isolata in questo momento. Ma c'è una rete di democrazie liberali avanzate in tutto il mondo che vorranno collaborare con l'Europa e il Regno Unito, tra cui Giappone, Corea del Sud, Australia e Canada.

 

Gli europei dovrebbero anche rincuorarsi pensando che questo periodo buio negli Stati Uniti non durerà per sempre. Le forze liberali negli Stati Uniti sono in ritirata, ma non sono scomparse. L'avventatezza e l'arroganza dell'amministrazione Trump rendono del tutto possibile che il movimento Maga esploda rapidamente.

 

BILANCIA COMMERCIALE USA - UE

Gli europei e i loro alleati democratici nel mondo devono tenere duro, fiduciosi che alla fine i loro valori prevarranno, come hanno fatto in passato.

 

Come disse Wilson nel 1917: “Combatteremo per le cose che abbiamo sempre portato nel cuore: per la democrazia, per il diritto di coloro che si sottomettono all'autorità di avere voce nel proprio governo, per i diritti e le libertà delle piccole nazioni”.  Per ora l'America è dalla parte sbagliata di questa battaglia. L'UE e il Regno Unito possono - e devono - portare avanti la lotta.

TRATTATIVE TRA DONALD TRUMP E VLADIMIR PUTIN - VIGNETTAfinanziamenti usa e ue all ucrainadonald trump elogia giorgia meloni 2alexander stubb volodymyr zelensky kiev 24 febbraio 2025leader europei (con trudeau) a kiev 24 febbraio 2025 COMPAGNO DONALD TRUMP - MEME

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO