L’EGITTO COME LA SIRIA? I FRATELLI MUSULMANI PROMETTONO NUOVE VIOLENZE - L’ESERCITO: ELEZIONI IN 6 MESI

1 - EGITTO: NOUR ACCETTA RADWAN COME PRIMO MINISTRO
(ANSA-REUTERS) - Il partito islamico egiziano Nour, seconda formazione religiosa del paese dopo la Fratellanza musulmana, ha reso noto che accetta la scelta dell'ex ministro delle Finanze, Samir Radwan, come primo ministro ad interim.

2 - EGITTO: ATTACCATA CHIESA A PORT SAID, NESSUNA VITTIMA
(Adnkronos/Aki) - Un gruppo di uomini armati ha attaccato all'alba la chiesa di Mar Mena a Port Said, in Egitto. Lo riferisce il sito di notizie egiziano 'Port Said al-Youm'. Il commando ha aperto il fuoco contro la chiesa. L'attacco non ha fatto vittime. La zona e' ora presidiata dalle forze di sicurezza.


3 - I FRATELLI MUSULMANI: "SOLLEVAZIONE POPOLARE, CI VENDICHEREMO"
Fabio Scuto per "la Repubblica"

I corpi di Ezzat, Hassan, Khairat, insieme a un'altra decina sono stesi in terra e coperti in qualche modo da una bandiera egiziana lurida e insanguinata in una sala a fianco a quella principale della preghiera nella moschea Rabaa al Adawiya, il "Fort Alamo" della Fratellanza musulmana nella sua rivolta contro il colpo di mano che mercoledì scorso ha rovesciato il "loro" presidente.

Un odore di sangue, morte e disinfettante, diffonde i suoi effluvi in un caldo che si fa soffocante e in un grande caos umano: una cinquantina di feriti sono trattati dai medici volontari della Fratellanza, altri più gravi sono trasportati a braccia verso le ambulanze. Sono parte delle 54 vittime e degli oltre seicento feriti nella battaglia dell'alba davanti al Quartier Generale della Guardia Repubblicana che si è risolta in una strage.

«Siamo stati attaccati, siamo stati attaccati», ripetono come un mantra i portavoce della Fratellanza presenti qui al presidio di Nasr City, dove qualche decina di migliaia di aderenti alla Confraternita ha messo il suo sit-in permanente mentre si moltiplicano gli appelli alla rivolta contro questo «massacro di innocenti».

Gehad el-Haddad, portavoce della Fratellanza, fa strada dentro la moschea. Sciorina un bilancio drammatico: 77 morti, fra loro cinque donne e tre bambini. L'esercito, che mercoledì scorso davanti a milioni di egiziani si è fatto garante di una transizione democratica, avrebbe commesso un massacro di civili innocenti durante la "al Fajr", la prima preghiera del mattino.

Una versione che regge solo un paio d'ore e si rivela una poco abile operazione di propaganda, gli ospedali confermano invece che fra le 54 vittime non ci sono né donne né bambini, le foto postate sulla pagina Facebook della Fratellanza sono di ragazzini morti in Siria: tutte le vittime sono uomini, fra i 25 e i 50 anni.

Più realmente, approfittando dell'ora della preghiera circa duemila militanti della Confraternita si sono staccati dalla Piazza antistante la Moschea Rabaa al Adawiya e a quasi due chilometri di distanza hanno cercato di attaccare la caserma della Guardia Repubblicana armati di spranghe, bottiglie molotov, pistole e mitragliette per cercare di liberare il "loro" presidente agli arresti dal 2 luglio.

I militari della Guardia con il casco rosso con i loro blindati e la polizia antisommossa schierata attorno, non si sono fatti sorprendere e ne è nata una sparatoria andata avanti più di ora: due soldati e un poliziotto vengono uccisi nell'assalto e 40 restano feriti. Una versione confermata anche dalle decine di video amatoriali girati dalla gente dai balconi dei palazzi circostanti, le loro testimonianze concordano: sono stati i duri della Confraternita ad attaccare. I militari dicono di aver arrestato circa 200 persone armate di molotov, armi da taglio e da fuoco.

La macchina della propaganda della Fratellanza non si è però fermata, ci sono "i martiri", il golpe dei militari che ha cancellato la vittoria, ci sono tutti gli elementi destinati a far esplodere la tensione per le strade d'Egitto e per lanciare un appello alla rivolta, alla «sollevazione popolare». Incuranti dell'ultimatum dei militari - "sgombrate strade e piazze" - la Fratellanza musulmana è convinta di giocare ore decisive per la sua sopravvivenza politica e sembra non accorgersi dello spettro siriano che aleggia sull'Egitto.

Circolano troppe armi fra i suoi seguaci. Nella sede di via Mansour - diventato il comando dopo la sede bruciata l'altra settimana a Moqattam - durante una perquisizione ieri mattina è saltata fuori una santabarbara di mitra, pistole, munizioni, il necessario per fabbricare bombe molotov.

Il massacro di Nasr City è stata una doccia gelata per il neo presidente Adly Mansour e gli altri leader dell'opposizione riuniti nel palazzo di Heliopolis nel tentativo di dare un premier e un governo all'Egitto il prima possibile. Fra i primi a chiedere un'inchiesta indipendente sull'accaduto Mohammed El Baradei che è stato "quasi" premier per un giorno prima farsi da parte per il veto posto da Al Nour, il partito salafita - nemico della Fratellanza - che si è schierato contro Morsi e a favore della "roadmap" proposta dai militari per uscire dalla crisi attuale e portare il Paese verso nuove elezioni.

I salafiti hanno bruciato anche il nome di Ziad Bahaa El-Din, leader socialdemocratico e presidente della Consob egiziana, prima di decidere di ritirarsi dalla trattativa per la strage di ieri mattina. La loro assenza dal tavolo complica molto i tentativi di formare il governo. Mi-litari, partiti laici e progressisti intendevano includere nel governo i salafiti per creare un esecutivo che, senza la Fratellanza, avesse comunque al suo interno una forte componente islamica in nome di quel "dialogo nazionale" da tutti invocato.

Anche dall'estero. Ieri sera gli Stati Uniti - in grave imbarazzo dal divenire degli eventi dell'ultima settimana - ha invitato le Forze armate alla «massima moderazione» nella gestione dell'ordine pubblico. La Casa Bianca ha esplicitamente chiesto di evitare rappresaglie, arresti di massa e la chiusura di media, come accaduto subito dopo quello che a Washington comunque non vogliono definire un "golpe militare" per non essere costretti a tagliare gli aiuti militari e umanitari. Ma ha anche condannato l'appello alla rivolta lanciato dalla Fratellanza musulmana.


4 - EGITTO: QATAR SOSTIENE FINANZE CAIRO COMPRANDO BOND
(ANSA) - Lo stato egiziano, con le finanze al collasso, ottiene una boccata d'ossigeno dal Qatar: il ricco emirato del Golfo (che da anni cerca di espandere la sua influenza nell'area) ha appena comprato titoli di stato egiziani per un miliardo di dollari e si appresta a comprarne per altri tre miliardi. Lo riporta il quotidiano di Doha Gulf Times. L'Egitto ha appena ottenuto un miliardo di dollari dalla vendita dei suoi bond al Qatar.

Altri bond per tre miliardi di dollari sarebbero già pronti per l'emirato: l'ex ministro delle Finanze dell'Egitto, Fayad Abdel Moneim, aveva dichiarato che bond triennali sarebbero stati emessi nel mese di luglio con una cedola del 3,5%. Resta da vedere se il nuovo governo di transizione, che dovrebbe essere nominato a breve, manterrà l'impegno. Le riserve in valuta estera dell'Egitto avrebbero perso oltre un miliardo di dollari a giugno, raggiungendo il valore complessivo di 14,9 miliardi di dollari.

Il Paese starebbe affrontando la peggior crisi economica mai vissuta negli ultimi due decenni, e anche questo spiega la rivolta popolare (poi appoggiata dall'esercito) contro il deposto presidente islamico Mohamed Morsi. Continuano le trattative con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) per un prestito da 4,8 miliardi di dollari.

 

samir radwan EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI samir radwan EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani PROTESTE IN EGITTO EL BARADEI HILLARY CLINTON E MOHAMMED MORSI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…