TUTTI SALMONEGGIANO “T’ADORIAM MONTI DIVINO!”? E L’ELEFANTINO VA ALL’OPPOSIZIONE - FERRARA IN FUGA SOLITARIA CONTRO LA “SOTTOPOLITICA DA INCAPPUCCIATI”, LA NUOVA “MAGGIORANZA TRIPARTITA CHE SI VERGOGNA DI ESSERLO” RIUNITA “IN VERTICI SEGRETI” PER MANEGGIARE “GOFFAMENTE LA SOTTO-QUESTIONE SOTTOGOVERNATIVA DEI SOTTOSEGRETARI” - È COME L’INDECENTE PIZZINO CHE ENRICO LETTA MANDA A SUDARIO MONTI: MA “DALL’ESTERNO E RISERVATAMENTE” NON SI PUÒ FAR POLITICA…

Eduardo Di Blasi per "il Fatto Quotidiano"

Tutti a negare. "Non c'è nessuna intesa", assicura Angelino Alfano (Pdl). "Non esiste una maggioranza", ripete il segretario del Pd Pier Luigi Bersani. Eppure il presidente della Camera Gianfranco Fini, si dice "convintissimo che sarà difficile a chiunque revocare la fiducia al governo". A meno di dieci giorni dall'ampia fiducia ricevuta dalle Camere e ad altri dieci dall'annuncio ufficiale delle misure di bilancio che lo stesso dovrebbe fissare nel consiglio dei ministri del prossimo 5 dicembre, ecco descritto il mare in cui naviga il primo governo tecnico della storia italiana con i numeri in regola ma "senza maggioranza".

Nel Pdl, che in Parlamento è il gruppo più ampio tra quelli che hanno votato la fiducia all'esecutivo di Mario Monti, per adesso regna un sentimento di attesa, confortato dal fatto che la posizione "responsabile" espressa da Silvio Berlusconi nel cedere il comando a Monti non abbia mandato giù gli indici dei sondaggi elettorali.

Così, per adesso, il direttore del Foglio Giuliano Ferrara è rimasto in beata solitudine ad attaccare la "sottopolitica da incappucciati", la nuova "maggioranza tripartita che si vergogna di esserlo" e per questo si riunisce "in vertici segreti" per maneggiare "goffamente la sotto-questione sottogovernativa dei sottosegretari" indispensabili a completare la squadra di governo.

"Io capisco Casini che da sempre lavora nella vigna dell'inciucio, ma Pd e Pdl si sono presi la responsabilità di una sospensione della democrazia che, invece di salvare la politica finisce per salvare la sottopolitica. Almeno - spiega - si assumessero la responsabilità di dire: ‘Siamo un tripartito di responsabilità nazionale' e lascino che il governo imponga dei tempi fulminei alle manovre economiche che si ritiene debba poter prendere . Invece questa modalità politica è proprio come il pizzino che Enrico Letta manda al banco del governo ripreso dai fotografi della Camera: ‘Dall'esterno e riservatamente' . Non si può far politica ‘dall'esterno e riservatamente'. Non così, almeno".

Sull'idea che il Pdl possa togliere la fiducia al governo e tentare la strada delle elezioni in primavera o addirittura a gennaio, impostando una campagna elettorale "contro" l'Europa e (qualcuno sussurra) addirittura per il ritorno alla Lira, nel Pdl resta lo scetticismo. Un po' perchè l'unico messaggio facilmente comprensibile dall'elettorato è quello legato al cambio lira-euro (1936,27 lire per un euro), ed è un armamentario vecchio di dieci anni, un po' perchè sembra chiaro che da qui alla primavera la situazione, non solo quella economica, è in rapido movimento.

Ne sa qualcosa Guido Crosetto che, all'ipotesi di elezioni anticipate esclama: "Ma per governare cosa?". E, preoccupato dalla piega di eventi inattesi che "hanno messo in dubbio anche quello che conosciamo dell'economia", ritiene che la risposta debba essere ben più decisa di quello che fino ad ora si è fatto balenare: "Altro che patrimoniale e Ici, io sarei per un provvedimento che, da subito e per legge, converta in Buoni del Tesoro il 10% dei soldi depositati nelle banche italiane, e nazionalizzerei le fondazioni bancarie: nei momenti di crisi è giusto che il sistema serva al popolo di cui queste costruzioni dovrebbero essere espressione".

La situazione è dunque questa. Nessuno, nel campo del Pdl, immagina un rientro sulla scena di Berlusconi in tempi brevi. Nemmeno un "ex berluscones" come Ferrara ("sono un ex Berluscones - certifica - perchè lui è un ex Berlusconi, nel senso che non è riuscito a reagire a chi lo inchiodava in questa situazione"): "Non penso ne abbia nè la voglia nè la possibilità. L'ultima frase che gli ho sentito dire sui media è stata: ‘Non conto niente'. È un uomo razionale, in fondo".

 

GIULIANO FERRARA IL BIGLIETTO DI ENRICO LETTA A MARIO MONTI Pier Luigi BersaniENRICO LETTA GUIDO CROSETTO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?