TUTTI SALMONEGGIANO “T’ADORIAM MONTI DIVINO!”? E L’ELEFANTINO VA ALL’OPPOSIZIONE - FERRARA IN FUGA SOLITARIA CONTRO LA “SOTTOPOLITICA DA INCAPPUCCIATI”, LA NUOVA “MAGGIORANZA TRIPARTITA CHE SI VERGOGNA DI ESSERLO” RIUNITA “IN VERTICI SEGRETI” PER MANEGGIARE “GOFFAMENTE LA SOTTO-QUESTIONE SOTTOGOVERNATIVA DEI SOTTOSEGRETARI” - È COME L’INDECENTE PIZZINO CHE ENRICO LETTA MANDA A SUDARIO MONTI: MA “DALL’ESTERNO E RISERVATAMENTE” NON SI PUÒ FAR POLITICA…

Eduardo Di Blasi per "il Fatto Quotidiano"

Tutti a negare. "Non c'è nessuna intesa", assicura Angelino Alfano (Pdl). "Non esiste una maggioranza", ripete il segretario del Pd Pier Luigi Bersani. Eppure il presidente della Camera Gianfranco Fini, si dice "convintissimo che sarà difficile a chiunque revocare la fiducia al governo". A meno di dieci giorni dall'ampia fiducia ricevuta dalle Camere e ad altri dieci dall'annuncio ufficiale delle misure di bilancio che lo stesso dovrebbe fissare nel consiglio dei ministri del prossimo 5 dicembre, ecco descritto il mare in cui naviga il primo governo tecnico della storia italiana con i numeri in regola ma "senza maggioranza".

Nel Pdl, che in Parlamento è il gruppo più ampio tra quelli che hanno votato la fiducia all'esecutivo di Mario Monti, per adesso regna un sentimento di attesa, confortato dal fatto che la posizione "responsabile" espressa da Silvio Berlusconi nel cedere il comando a Monti non abbia mandato giù gli indici dei sondaggi elettorali.

Così, per adesso, il direttore del Foglio Giuliano Ferrara è rimasto in beata solitudine ad attaccare la "sottopolitica da incappucciati", la nuova "maggioranza tripartita che si vergogna di esserlo" e per questo si riunisce "in vertici segreti" per maneggiare "goffamente la sotto-questione sottogovernativa dei sottosegretari" indispensabili a completare la squadra di governo.

"Io capisco Casini che da sempre lavora nella vigna dell'inciucio, ma Pd e Pdl si sono presi la responsabilità di una sospensione della democrazia che, invece di salvare la politica finisce per salvare la sottopolitica. Almeno - spiega - si assumessero la responsabilità di dire: ‘Siamo un tripartito di responsabilità nazionale' e lascino che il governo imponga dei tempi fulminei alle manovre economiche che si ritiene debba poter prendere . Invece questa modalità politica è proprio come il pizzino che Enrico Letta manda al banco del governo ripreso dai fotografi della Camera: ‘Dall'esterno e riservatamente' . Non si può far politica ‘dall'esterno e riservatamente'. Non così, almeno".

Sull'idea che il Pdl possa togliere la fiducia al governo e tentare la strada delle elezioni in primavera o addirittura a gennaio, impostando una campagna elettorale "contro" l'Europa e (qualcuno sussurra) addirittura per il ritorno alla Lira, nel Pdl resta lo scetticismo. Un po' perchè l'unico messaggio facilmente comprensibile dall'elettorato è quello legato al cambio lira-euro (1936,27 lire per un euro), ed è un armamentario vecchio di dieci anni, un po' perchè sembra chiaro che da qui alla primavera la situazione, non solo quella economica, è in rapido movimento.

Ne sa qualcosa Guido Crosetto che, all'ipotesi di elezioni anticipate esclama: "Ma per governare cosa?". E, preoccupato dalla piega di eventi inattesi che "hanno messo in dubbio anche quello che conosciamo dell'economia", ritiene che la risposta debba essere ben più decisa di quello che fino ad ora si è fatto balenare: "Altro che patrimoniale e Ici, io sarei per un provvedimento che, da subito e per legge, converta in Buoni del Tesoro il 10% dei soldi depositati nelle banche italiane, e nazionalizzerei le fondazioni bancarie: nei momenti di crisi è giusto che il sistema serva al popolo di cui queste costruzioni dovrebbero essere espressione".

La situazione è dunque questa. Nessuno, nel campo del Pdl, immagina un rientro sulla scena di Berlusconi in tempi brevi. Nemmeno un "ex berluscones" come Ferrara ("sono un ex Berluscones - certifica - perchè lui è un ex Berlusconi, nel senso che non è riuscito a reagire a chi lo inchiodava in questa situazione"): "Non penso ne abbia nè la voglia nè la possibilità. L'ultima frase che gli ho sentito dire sui media è stata: ‘Non conto niente'. È un uomo razionale, in fondo".

 

GIULIANO FERRARA IL BIGLIETTO DI ENRICO LETTA A MARIO MONTI Pier Luigi BersaniENRICO LETTA GUIDO CROSETTO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…