renzi marx bersani leopolda serra

CAMERE CON SVISTA - PER L’ELEZIONE DEL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, RENZI PUÒ FINIRE UCCELLATO DAGLI STESSI “101” CHE HANNO SGAMBETTATO BERSANI-PRODI - SIA NEL PD CHE IN “FARSA ITALIA” I SUOI NEMICI LO ASPETTANO AL VARCO

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

RENZI E NAPOLITANORENZI E NAPOLITANO

«Un cortocircuito micidiale, dal quale rischiamo di non uscire vivi». Un dirigente parlamentare del Pd fotografa così la possibile - e assai prossima - sovrapposizione tra partita delle riforme e partita del Quirinale, in un Parlamento ingovernabile come mai prima: un parlamento nel quale i gruppi parlamentari del partito di Renzi sono stati scelti dai nemici di Renzi, e quelli del centrodestra sono in via di balcanizzazione.

 

Il rischio di dover scegliere il prossimo inquilino del Colle con queste Camere è ben presente a Matteo Renzi: «Dopo mesi di voti di fiducia e prove di forza, andare al voto segreto sul Quirinale è come aprire la valvola di una pentola a pressione: si scaricherà di tutto in quegli scrutini. È l'unica partita davvero insidiosa per Renzi, che in questo Parlamento non avrà mai i numeri per eleggere una figura alla Pinotti», spiegano nel Pd.

silvio berlusconi inaugura la biennale di antiquariato (5)silvio berlusconi inaugura la biennale di antiquariato (5)

 

Sullo sfondo si stagliano giocatori pericolosi: «È chiaro che personaggi come Draghi da un lato e Prodi dall'altro non andrebbero al Colle per tagliare nastri ma per comandare. E noi potremmo anche fare le valigie», dice un renziano di rango, che ammette che entrambi sono in partita ma nutre la speranza che «si elidano a vicenda». E che si possa ancora ritardare l'addio di Napolitano, accelerando le riforme.

 

Oggi a Palazzo Chigi è previsto un vertice informale sulla riforma elettorale, con il premier e tutti coloro che stanno seguendo il dossier Italicum (Boschi, Guerini, Finocchiaro, i capigruppo), per fare il punto alla vigilia del martedì fatidico, quello in cui la legge va incardinata in commissione al Senato. Con l'ombra delle dimissioni di Giorgio Napolitano che incombono all'orizzonte.

 

Beppe grillo a palermoBeppe grillo a palermo

Si attende, con qualche ansia, il responso di Silvio Berlusconi, perché è chiaro a tutti che senza i voti (si spera compatti) di Forza Italia la legge elettorale non vedrà la luce. Sul secondo forno grillino non si fa molto affidamento: «Non possiamo cambiare alleanza, perché con il Cavaliere dobbiamo fare la riforma del Senato», ragiona il senatore Francesco Russo. «Cercare un accordo sulla legge elettorale con Grillo, ammesso sia possibile, significherebbe archiviare le modifiche costituzionali e andare subito al voto».

 

pierluigi bersanipierluigi bersani

Il neoministro Paolo Gentiloni legge in positivo i messaggi che arrivano dal Colle: «Napolitano ha chiarito che le sue dimissioni non sono oggetto di discussione, il quando e il come li deciderà lui. Io spero che vada avanti il più possibile, ma la prospettiva che ha aperto è anche un incoraggiamento a fare presto sulle riforme».

 

prodi col gelatoprodi col gelato

E la linea resta quella del patto del Nazareno, di cui Napolitano è, in fondo, il terzo contraente: «Non vedo motivi per cui Berlusconi abbia interesse a sfilarsi», dice Gentiloni, «che l'accordo alla luce del sole con M5S sulla Consulta renda possibile una grande alleanza su altro, francamente, non mi pare possibile».

 

Mario Draghi a NapoliMario Draghi a Napoli

Dunque bisogna andare avanti nell'accordo con Berlusconi, sperando che tenga. Garantendo al Cavaliere, in cambio del premio alla lista, la soglia del 5% e un buon numero di capilista bloccati (ieri la Boschi parlava di 100): un combinato disposto che costringerebbe la fronda interna (vedi Fitto, che col premio alla coalizione sarebbe incentivato a fare un partitino del Sud che poi si allea alle proprie condizioni) a restare dentro Fi.

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...