renzi marx bersani leopolda serra

CAMERE CON SVISTA - PER L’ELEZIONE DEL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, RENZI PUÒ FINIRE UCCELLATO DAGLI STESSI “101” CHE HANNO SGAMBETTATO BERSANI-PRODI - SIA NEL PD CHE IN “FARSA ITALIA” I SUOI NEMICI LO ASPETTANO AL VARCO

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

RENZI E NAPOLITANORENZI E NAPOLITANO

«Un cortocircuito micidiale, dal quale rischiamo di non uscire vivi». Un dirigente parlamentare del Pd fotografa così la possibile - e assai prossima - sovrapposizione tra partita delle riforme e partita del Quirinale, in un Parlamento ingovernabile come mai prima: un parlamento nel quale i gruppi parlamentari del partito di Renzi sono stati scelti dai nemici di Renzi, e quelli del centrodestra sono in via di balcanizzazione.

 

Il rischio di dover scegliere il prossimo inquilino del Colle con queste Camere è ben presente a Matteo Renzi: «Dopo mesi di voti di fiducia e prove di forza, andare al voto segreto sul Quirinale è come aprire la valvola di una pentola a pressione: si scaricherà di tutto in quegli scrutini. È l'unica partita davvero insidiosa per Renzi, che in questo Parlamento non avrà mai i numeri per eleggere una figura alla Pinotti», spiegano nel Pd.

silvio berlusconi inaugura la biennale di antiquariato (5)silvio berlusconi inaugura la biennale di antiquariato (5)

 

Sullo sfondo si stagliano giocatori pericolosi: «È chiaro che personaggi come Draghi da un lato e Prodi dall'altro non andrebbero al Colle per tagliare nastri ma per comandare. E noi potremmo anche fare le valigie», dice un renziano di rango, che ammette che entrambi sono in partita ma nutre la speranza che «si elidano a vicenda». E che si possa ancora ritardare l'addio di Napolitano, accelerando le riforme.

 

Oggi a Palazzo Chigi è previsto un vertice informale sulla riforma elettorale, con il premier e tutti coloro che stanno seguendo il dossier Italicum (Boschi, Guerini, Finocchiaro, i capigruppo), per fare il punto alla vigilia del martedì fatidico, quello in cui la legge va incardinata in commissione al Senato. Con l'ombra delle dimissioni di Giorgio Napolitano che incombono all'orizzonte.

 

Beppe grillo a palermoBeppe grillo a palermo

Si attende, con qualche ansia, il responso di Silvio Berlusconi, perché è chiaro a tutti che senza i voti (si spera compatti) di Forza Italia la legge elettorale non vedrà la luce. Sul secondo forno grillino non si fa molto affidamento: «Non possiamo cambiare alleanza, perché con il Cavaliere dobbiamo fare la riforma del Senato», ragiona il senatore Francesco Russo. «Cercare un accordo sulla legge elettorale con Grillo, ammesso sia possibile, significherebbe archiviare le modifiche costituzionali e andare subito al voto».

 

pierluigi bersanipierluigi bersani

Il neoministro Paolo Gentiloni legge in positivo i messaggi che arrivano dal Colle: «Napolitano ha chiarito che le sue dimissioni non sono oggetto di discussione, il quando e il come li deciderà lui. Io spero che vada avanti il più possibile, ma la prospettiva che ha aperto è anche un incoraggiamento a fare presto sulle riforme».

 

prodi col gelatoprodi col gelato

E la linea resta quella del patto del Nazareno, di cui Napolitano è, in fondo, il terzo contraente: «Non vedo motivi per cui Berlusconi abbia interesse a sfilarsi», dice Gentiloni, «che l'accordo alla luce del sole con M5S sulla Consulta renda possibile una grande alleanza su altro, francamente, non mi pare possibile».

 

Mario Draghi a NapoliMario Draghi a Napoli

Dunque bisogna andare avanti nell'accordo con Berlusconi, sperando che tenga. Garantendo al Cavaliere, in cambio del premio alla lista, la soglia del 5% e un buon numero di capilista bloccati (ieri la Boschi parlava di 100): un combinato disposto che costringerebbe la fronda interna (vedi Fitto, che col premio alla coalizione sarebbe incentivato a fare un partitino del Sud che poi si allea alle proprie condizioni) a restare dentro Fi.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?