“L’ALTRA EUROPA” DELLA SPINELLI DEVE ESSERE QUELLA DOVE VA AD ATTERRAZZARSI CON I SUOI AMICHETTI RADICAL-CHOC - LA SUA ELEZIONE DOVEVA ESSERE LA RISPOSTA AGLI EUROBUROCRATI SENZA CUORE: LEI A STRASBURGO NEANCHE CI VA

Stefano Di Michele per “il Foglio”

 

BARBARA SPINELLIBARBARA SPINELLI

Fu quando Barbara S. partì per redimere l’Europa, che tutti ci sentimmo – votanti e spregiatori, quelli che su un suo saggio si avventano come quelli che “vade retro!” – insieme fortificati e felici (per non dire dell’autentico giubilo a Largo Fochetti, dove il direttore Ezio M. insieme a Barbara S. vedeva involarsi pure Curzio M. – però non Malaparte). Un senso di sollievo, come dire?, continentale; almeno un cero e una prece in lode ai meriti dell’ellenico Tsipras.

 

“L’altra Europa” era il nome e il progetto – e che nome, a dir poco, quello di Barbara S.! Una capace di ridurre, si diceva e si sperava, con un’occhiata e una paginata, dall’Atlantico agli Urali, la stessa e intera “signora Europa” (istituzione che ogni medio elettore percepisce per metà con occhialini dell’acida signorina Rottermaier e per l’altra metà con guêpière peccaminosa di praticona di burlesque) come il partitino del povero Nichi di Puglia, di ricondurla a decente convenienza.

key07 scarpe barbara spinellikey07 scarpe barbara spinelli

 

Il suo ingresso all’Europarlamento – da pensosi intellettuali, da speranzosi militanti – fu quasi percepito quale edificazione di una linea Maginot che manco le armate crucche della Merkel avrebbero potuto sfondare, come se fosse lo sbarco a Strasburgo non meno risolutivo di quello in Normandia. Pareva la discesa in campo del Bologna degli anni d’oro, “lo squadrone che tremare il mondo fa”.

 

Barbara SpinelliBarbara Spinelli

Barbara S. ci pensò e si candidò. Ci pensò e disse che, se eletta, il seggio non avrebbe accettato. Ci pensò e disse che, adesso eletta, il seggio avrebbe accettato. Pareva Enrico De Nicola incerto sulla soglia del Quirinale – “decida di decidere se accetta di accettare”. Accettò. Ognuno in patria, se almeno provvisto di lodevoli e sani sentimenti europeisti e federalisti, tirò un bel respiro di sollievo (Ezio M. due).

 

Adesso li sistema Barbara S. a quelli lì – gaglioffi in grisaglia, liberisti assatanati, rigoristi spietati, socialdemocratici cagasotto, perdigiorno scioperati. Chi, almeno decentemente avvertito, non poteva davvero sottrarsi alla sensazione che le note del beethoveniano “Inno alla gioia” risuonassero più alte e chiare; altri, più sentimentali, fecero ricorso piuttosto a Renato dei Profeti e alla sua memorabile “Lady Barbara” – accompagnando così il trasvolo oltre le cime alpine: “Lady Barbara tu sei / l’acqua chiara che / disseta più che mai…”.

 

key01 tom padoa schioppa barbara spinellikey01 tom padoa schioppa barbara spinelli

Infinite speranze si riposero nell’azione sua dentro quell’aula di giostrai berlusconiani e mangiafuochi renziani – da noi tutti così dottamente e generosamente abbeverati ai suoi scritti dove, in singolo articolo, come sul tram all’ora di punta, trovavano posto Willy Brandt e Zygmunt Bauman, Gustavo Zagrebelsky e Stefano Rodotà, il patriottismo costituzionale del “filosofo liberale” Dolf Sternberger, s’intende “prima che Habermas resuscitasse il concetto”, ma pure Claudio Tito e Liana Milella.

 

Si attendeva con fervore l’ora per principiare “l’altra Europa” – facendo bastevolmente schifo, si capisce, quella che c’è. Si avevano finora poche notizie, ma l’azione efficace, si sa, mai è disgiunta dal pensiero profondo e lungo (e lento, va da sé) – adesso vedrete. Poi, su Libero, si legge una classifica (Istituto VoteWatch Europe) secondo la quale su 39 votazioni Barbara S. ha partecipato solo a 3 (7,7 per cento).

 

Altri (dal Pd a Fi all’Ncd) hanno fatto peggio, chissà cosa avranno mai di meglio da fare – ma per favore neanche a paragonarli con la più autorevole degli autorevoli eletti tsipratisti. Orsù: ma siamo all’altra o è sempre la stessa? (Pure Curzio M. ha solo il 12,82 per cento di presenze; che sarebbe poi lo share ideale per il collega Massimo G. ora che va in tivù. E così i sospiri di sollievo di Ezio M. diventano tre).

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)