renzi elicottero treno

AIR FORCE RENZI - L'ELICOTTERO SU CUI VIAGGIAVA IL PREMIER COSTRETTO A UN ATTERRAGGIO DI EMERGENZA SU UN CAMPO DI CALCIOTTO - IL TRAGITTO ERA FIRENZE-ROMA. MA LUI NON ERA IL "PREMIER SENZA SCORTA", CHE AVREBBE PRESO SOLO TRENO E VOLI DI LINEA?

1. L'ELICOTTERO DI RENZI COSTRETTO AD ATTERRAGGIO DI EMERGENZA

Da www.repubblica.it

 

elicottero di renzi atterraggio di emergenzaelicottero di renzi atterraggio di emergenza

Atterraggio di emergenza per il premier Matteo Renzi. L'elicottero che stamani trasportava il presidente del consiglio da Firenze a Roma è stato costretto a toccare terra nei pressi di Arezzo, a Badia al Pino, nel Comune di Civitella Valdichiana per "il maltempo" come precisano da Palazzo Chigi. In un primo momento si è invece diffusa la notizia che ci fosse stato un guasto tecnico. Il velivolo è sceso in un campo sportivo di calcetto, come spiega il segretario provinciale del Pd ed ex sindaco, Massimiliano Dindalini: "E' un posto che ha anche i pali dell'illuminazione e una rete alta di recinzione, insomma non è un luogo facile per atterrare.

 

E' vero che è vicino all'autostrada A1 e al casello, però deve esserci stato un motivo importante per posarsi lì con un elicottero grande su un campo così piccolo dove si giova a calcio in otto contro otto". Il motivo secondo fondi di Palazzo Chigi, sarebbe il maltempo. "Appena l'ho saputo sono andato a vedere e al campo i carabinieri non confermavano che ci fosse sopra il presidente del consiglio" prosegue Dindalini. Il segretario provinciale del Pd poi ha fatto le verifiche e ha avuto la conferma della presenza di Renzi a bordo.

renzi stazione terminirenzi stazione termini

 

Il premier è stato raggiunto dalla scorta e ha proseguito il viaggio per Roma in auto. Nessuna conseguenza per il presidente del Consiglio né per gli altri occupanti, equipaggio e personale di scorta.

 

 

 

2. VOGLIAMO RICORDARLO COSÌ:

 

RENZI: "NON VOGLIO LA SCORTA. MI PROTEGGE LA GENTE"

Colloquio con Matteo Renzi di Aldo Cazzullo - Corriere della Sera

pubblicato il 18 febbraio 2014  sul sito del Partito Democratico

 

http://www.partitodemocratico.it/doc/265257/renzi-non-voglio-la-scorta-mi-protegge-la-gente.htm

renzi fa i selfie davanti al trenorenzi fa i selfie davanti al treno

 

«Matteo, dicono che non puoi andare in giro con la Giulietta a noleggio». «E perché no?». «Perché ormai sei il presidente del Consiglio incaricato, e ti devono scortare». «No, guardate, a me la scorta non mi garba, non la voglio, grazie. La mia scorta è la gente». «Ma non si può...». Il surreale dialogo tra Renzi e lo staff, in contatto con la polizia, è il primo inciampo sulla via dell'uomo che vorrebbe cambiare l'Italia in tre mesi.

 

renzi alla stazione con cazzullorenzi alla stazione con cazzullo

Alla fine sarà un pareggio: né la Giulietta bianca con cui è salito al Quirinale, né la scorta; treno. «Non voglio violare la legge o mettere in difficoltà uomini dello Stato che fanno il loro lavoro - è il ragionamento di Renzi -. Ma non voglio neppure dare al Paese l'impressione di un uomo che il giorno stesso in cui va al governo cambia status, immagine, stile. Non posso e non voglio passare dalla bicicletta all'auto blu. Io son di Rignano! Sono sempre stato in mezzo alla gente, e continuerò a farlo».

 

Così, qualche minuto dopo le 14, il premier incaricato arriva alla stazione Termini, assiepata di telecamere. Lui evita i microfoni e si ferma a parlare con i passeggeri, con la sua solita tecnica: salutare per primo, sorridere, gridare «grande!», fare una foto al volo. A bordo del Frecciarossa delle 14 e 20 abbraccia un tifoso della Fiorentina - «ora manca solo lo scudetto alla Viola!» - e si siede in un salottino con Lorenzo Guerini, il portavoce della segreteria, e Graziano Delrio, cui Renzi - se fosse possibile convincere Napolitano e Draghi che l'ex sindaco di Reggio Emilia non allarmerebbe Europa e mercati - affiderebbe volentieri il ministero dell'Economia; tanto, è il sottinteso, la politica economica la fa il presidente del Consiglio. Si mette mano al foglio con tante caselle quanti sono i ministeri. L'aspirante Ernesto Carbone resta fuori dal salottino, in piedi.

Matteo Renzi in trenoMatteo Renzi in treno

 

Alle 15 e 51 il treno arriva a Santa Maria Novella. Renzi scende - ancora vestito da Quirinale: cappottino grigio, camicia bianca, cravatta scura -, saluta un agente in borghese con l'orecchino che conosce, si ferma a baciare sulla guancia una suora di colore, grida un altro «grande!» a un amico, saluta il cronista: «Ha visto? La mia scorta sono loro. Le persone normali». Subito premette che non farà dichiarazioni ufficiali, «fino a quando non chiuderemo tutto: venerdì o sabato». La partita che si chiude oggi è quella di Firenze. «Be', certo, un po' mi fa impressione. Per fortuna lascio la città in buone mani. Torna Dario Nardella. Sto giusto andando a Palazzo Vecchio a nominarlo vicesindaco».

renzi la mia scorta e l agente la mia scorta e l agente renzi la mia scorta e l agente la mia scorta e l agente

 

 

matteo renzi protetto dalla scorta matteo renzi protetto dalla scorta

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO