TE LO METTO IN QUEL POSTO IL VOTO ANTICIPATO - L’EMERITO CONTRO LA “BANDA DEI QUATTRO” (RENZI, BERLUSCONI, GRILLO, SALVINI) – NAPOLITANO LA SA LUNGA: "SI DOVRÀ PRONUNCIARE IL PARLAMENTO E PER LE VERIFICHE DI COSTITUZIONALITÀ IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E LA CONSULTA. VEDREMO CHE SARÀ DI QUESTA NUOVA GRANDE IMPRESA DI QUATTRO LEADER CHE CALCOLANO ESATTAMENTE LE PROPRIE CONVENIENZE" 

 

Carmelo Lopapa per la Repubblica

 

Nel giorno in cui la legge elettorale plana sull' aula deserta di Montecitorio - dove tutti i giochi sembrano ormai fatti anche se solo da oggi partiranno le votazioni - il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano si lancia in una requisitoria di inattesa veemenza contro la corsa al voto decisa «dai quattro leader ».

 

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONIGRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

Li apostrofa così, Renzi, Grillo, Berlusconi e Salvini, artefici del patto e dell' accelerazione sulla riforma, accusati perciò di gettare l' Italia nella «instabilità», dato che «in tutti i paesi democratici europei si vota alla scadenza naturale: fare diversamente significa dare il massimo contributo negativo al consolidamento della credibilità politico-istituzionale del paese».

 

MATTARELLA E NAPOLITANOMATTARELLA E NAPOLITANO

Una scossa che si propaga nelle stesse ore in cui da Taranto Beppe Grillo a sorpresa sembra quasi prendere le distanze dal patto. «Stiamo facendo una legge elettorale che non capisce più nessuno, neanche voi riuscite a capire quando dovete mettere otto croci su cinque sei cose che non capite», dice rivolto agli operai dell' Ilva. Parole che rimbalzano subito alla Camera, dove è in corso la discussione generale e dove sono stati depositati poco più di duecento emendamenti alla legge che da stamattina saranno messi ai voti, in vista del sì finale entro venerdì.

 

NAPOLITANO RENZINAPOLITANO RENZI

Dal quartier generale renziano parte l' avvertimento: «Da irresponsabili mettere a rischio il cammino, l' accordo regge solo se nessuno si sfila», dichiara Lorenzo Guerini, coordinatore dem. Pochi minuti e Grillo via Facebook e poi dal Tg2 corregge il tiro: «Abbiamo messo la faccia sulla legge elettorale perché non potevamo lasciare che Pd e Forza Italia scrivessero le regole del gioco a loro uso e consumo, ma siamo soddisfatti, andiamo avanti». Anche perchè su questo piano il Quirinale fa sapere che se l' intesa regge portando in porto la legge elettorale, allora è possibile anche andare alle urne a settembre per consentire al futuro nuovo governo di approvare la legge di Stabilità.

 

Tuttavia è il monito di Napolitano sul voto a essere destinato a lasciare il segno. Anche perché segue quelli di altri padri nobili dell' Ulivo. Ieri è tornato a farsi sentire Prodi: «Il voto anticipato è un vulnus, ma da cattolico credo nei miracoli..» Lo avevano già fatto Veltroni, Rosi Bindi, ed Enrico Letta, che ieri si è rilanciato contro «i capricci di uno che vuole tornare a fare il premier il prima possibile».

letta bindi prodi veltroni adinolfiletta bindi prodi veltroni adinolfi

 

Fischiano le orecchie di Matteo Renzi. L' ex inquilino del Colle parla in generale dei "quattro leader", nel suo intervento a un convegno sui temi europei a Palazzo Giustiniani. Ma il segretario dem - col quale c' è stato un tempo del dialogo - adesso è messo alla stregua degli altri nelle 8 pagine meditate per giorni da Napolitano. Già «dopo l' insediamento del governo Gentiloni, da febbraio - ricorda - hanno cominciato a inseguirsi voci e pressioni per elezioni al più presto».

 

giorgio napolitano pietro grassogiorgio napolitano pietro grasso

Tranchant quando lascia il testo e parla a braccio: «Spero che il passaggio al Senato non sia a volo d' uccello...». «Pensavamo di averne visti di tutti i colori, ma ora ci sono colori nuovi», dice con amara ironia. L' ultimo affondo lo legge: «Potevano risparmiarci il gran galoppo del Parlamento nel fine settimana, pur di premere per andare al voto a settembre, con quale profitto è molto difficile dirlo».

 

Non tutto però è deciso, lascia intendere chiamando in causa anche il suo successore: «Si dovrà pronunciare il Parlamento e per le verifiche di costituzionalità il presidente della Repubblica e la Consulta. Vedremo che sarà di questa nuova grande impresa di quattro leader che calcolano esattamente le proprie convenienze ». Applausi rompono il silenzio, il presidente del Senato Pietro Grasso in prima fila.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)