LE CIANCE DI CIANCIMINO - IL FAMOSO “SIGNOR FRANCO”, L’UOMO PONTE TRA STATO E MAFIA, E’ SOLO UN BARISTA DEI PARIOLI - INVENTATO ANCHE L’ACCOSTAMENTO TRA IL “SIGNOR FRANCO” E GIANNI DE GENNARO - S’E’ MOSSO DA SOLO O E’ STATO MANOVRATO?

Attilio Bolzoni per “la Repubblica

 

MASSIMO CIANCIMINOMASSIMO CIANCIMINO

Il misteriosissimo «signor Franco» delle trame mafiose, il famigerato personaggio evocato da Massimo Ciancimino come ponte fra Stato e Cosa Nostra, è il proprietario di un bar di Roma. Quello contrabbandato come uno spione di rango internazionale è in realtà un tranquillo commerciante dei Parioli.

 

Si è svelato così, dopo quattro anni di intrigo, il giallo del “signor Franco” nome in codice usato dal figlio dell’ex sindaco di Palermo per indicare una delle figure più inquietanti che avrebbe fatto da ufficiale di collegamento fra i Corleonesi e gli apparati investigativi. Si è svelato con il rinvio a giudizio del piccolo Ciancimino — dal giudice di Caltanissetta — per calunnia aggravata contro Gianni De Gennaro, l’ex capo della polizia identificato dallo stesso Ciancimino come quel «signor Franco» che teneva contatti ravvicinati con suo padre per conto dello Stato. Una farsa.

 

Gianni De GennaroGianni De Gennaro

Totalmente inventato l’accostamento De Gennaro — «signor Franco», sostenuto con una serie di documenti taroccati forniti a rate ai magistrati siciliani per rafforzare la sua temeraria tesi. A questo punto, resta da chiedersi soltanto se Massimo Ciancimino abbia fatto tutto da solo o sia stato manovrato da qualcuno. Avventuriero in proprio o pupo sapientemente pilotato? Il nome dell’ex capo della polizia De Gennaro ha cominciato a farlo circolare nella primavera del 2010, prima confidandosi con un funzionario della Dia e poi «sparandolo» a raffica alle orecchie di una dozzina di giornalisti.

 

In sostanza Massimo Ciancimino ha pronunciato per la prima volta quel nome — dopo un tormentone di almeno due anni dove prometteva carte e «rivelazioni », ritrattava e prometteva ancora — collegandolo al «signor Franco» e alle oscure attività del padre Vito.

 

Vito CianciminoVito Ciancimino

Per sorreggere le sue parole ha consegnato ai pm un foglio con scritto il nome «De Gennaro», giurando e spergiurando che l’aveva avuto dalle mani del genitore. Le perizie l’hanno smentito clamorosamente: il foglio portato da Ciancimino con il nome dell’ex capo della polizia è stato «trasposto e poi incollato, previa riduzione grafica» e infine sfornato da una fotocopiatrice laser di ultimissima generazione. Ai tempi di don Vito non esistevano quelle macchine. Chi ha spinto “Massimuccio” a falsificare grossolanamente il documento? S’indaga.

Luciano Violante Luciano Violante

 

Anche perché — investigando sulla calunnia nei confronti di De Gennaro — si è scoperto chi è il vero “signor Franco”, un uomo contattato dal piccolo Ciancimino solo per tentare di ottenere il rilascio di un passaporto. Se in un primo momento “Massimuccio” non aveva voluto mai pronunciare il nome di De Gennaro («Per paura»), poi ha parlato di un suo interessamento per favorirlo nella vicenda passaporti ma senza ancora indicarlo come il “signor Franco”.

 

L’ha fatto dopo. Ma dopo si è capito anche che un “signor Franco” in realtà si era adoperato per quei passaporti, uno che si chiama davvero Franco, Franco M., titolare del bar Toma’s in piazza Euclide a Roma. Alla fine questo “signor Franco”, richiamato in mezzo a tranelli mafiosi e grandi segreti di Stato, è uno che non ha nulla che fare con apparati e cospirazioni.

 

Claudio Martelli Claudio Martelli

Si legge nella memoria difensiva degli avvocati Franco Coppi e Francesco Bertorotta, che hanno assistito come parte civile De Gennaro: «È un’ordinaria vicenda di “favori all’italiana”... ». Con sovrapposizione di nomi e di ruoli da parte del figlio di don Vito. Adesso siamo arrivati al capolinea, a processo per calunnia a Caltanissetta e da un anno imputato anche a Palermo sempre per la stessa accusa contro De Gennaro.

 

Cosa rimane della «cantata» di Ciancimino dopo tutto questo tempo? Tante bufale e un solo merito: avere fatto tornare la memoria ad alcuni rappresentanti delle Istituzioni — l’ex presidente della Camera Luciano Violante, l’ex Guardasigilli Claudio Martelli, l’ex dirigente del ministero della Giustizia Liliana Ferraro — che non avevano mai riferito su incontri fra ufficiali del Ros e l’ex sindaco di Palermo durante le stragi del ‘92. Un pezzo di trattativa spifferato da “Massimuccio” che era sfuggito agli smemorati.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO