moscovici

L’EUROBUROCRATE CASCA SEMPRE IN PIEDI - PER MOSCOVICI È GIÀ PRONTA UNA POLTRONA DA 14.500 EURO AL MESE - FINITO IL SUO MANDATO DI COMMISSARIO A BRUXELLES, IL FRANCESE SARÀ RICOMPENSATO DA MACRON CON UN POSTO ALLA CORTE DEI CONTI MENTRE I GILET GIALLI CONTESTANO LE ÉLITE DISTANTI ANNI LUCE DAL POPOLO…

Matteo Ghisalberti per “la Verità”

 

moscovici

Il suo mandato da commissario europeo non è ancora finito, ma Pierre Moscovici già pensa al futuro. Il suo. Al rientro in patria dovrebbe attenderlo - secondo quanto scrive il settimanale Le Canard Enchainé - una bella poltrona ben pagata. Quella di primo presidente della Corte dei conti. Sì, proprio la magistratura che spulcia i bilanci di Stato ed enti locali francesi, con l' obiettivo di spendere meno e meglio i soldi pubblici. A Emmanuel Macron spetterà l' onore - o piuttosto l' onere - di nominarlo al vertice di questa istituzione.

In Francia va cosi. Sei stato un pessimo amministratore pubblico o privato? Sei un trombato della politica?

 

Che importa. Se hai frequentato una Grande école che da cinquant' anni sforna élite disconnesse dalla realtà di tutti gli altri francesi, sei il candidato giusto per un posto di responsabilità. Pierre Moscovici può «vantarsi» di avere tutti i requisiti necessari. Dopo essersi diplomato all' Ena, la scuola dell' élite amministrativa francese, è stato europarlamentare dal 1994 al 1997. Poi è diventato deputato francese per 10 anni e ministro degli Affari europei durante i negoziati per l' allargamento dell' Ue.

moscovici e macron

 

Con l' elezione di François Hollande è ritornato al governo come ministro delle Finanze. Nel periodo in cui ha ricoperto questo incarico - tra il 2012 e il 2014 - Parigi ha sforato più volte i limiti previsti dai trattati europei.

Persino il «suo» presidente se n' è voluto liberare, mandandolo a Bruxelles. Il resto è storia recente.

 

Il paracadute dorato per il futuro ex commissario Ue è pronto per essere aperto.

Stando ai compensi previsti per i magistrati della Corte dei conti (secondo la finanziaria francese del 2018), si può tranquillamente dire che Moscò - come lo chiamano scherzosamente alcuni - se la passerà benino. In effetti, sul sito della Corte dei conti c' è scritto che «la remunerazione mensile netta del primo presidente e del procuratore generale è dell' ordine di 14.500 euro» mentre «quella dei presidenti delle camere della Corte è di 12.500 euro».

moscovici la francia puo sforare il 3 percento

 

Dati citati anche dal sito di Libération qualche mese fa. Facendo due conti, se monsieur Moscovici fosse effettivamente nominato primo presidente, in un anno guadagnerebbe non meno 174.000 euro netti. Se invece andasse a finire in una seconda linea - come spesso gli è capitato lungo tutta la sua carriera - dovrebbe «accontentarsi» di almeno 150.000 euro di stipendio, su dodici mesi. E così mentre il primo ministro Edouard Philippe, colleziona figuracce, non sapendo più dove trovare i soldi per finanziare l' aumento di 100 miseri euro annunciato da Macron per i salari minimi, il presidente francese non bada a spese per mettere al sicuro i suoi alleati.

 

moscovici macron

Già, perché se Emmanuel Macron e Pierre Moscovici, non possono dirsi amici, il loro comportamento lascia supporre almeno una certa intimità o una propensione all' alleanza. L' ultimo esempio di queste affinità elettive lo si è avuto alla vigilia dell' annuncio di una possibile procedura d' infrazione contro l' Italia. Come già scritto dalla Verità, il signor Moscovici è andato a cena al palazzo dell' Eliseo proprio alla vigilia dell'ultimo attacco della Commissione europea contro il nostro Paese, nel novembre scorso.

 

Sebbene nessuno abbia dovuto sborsare un centesimo per pagare il pasto sopraffino chez le président, chissà che al momento del caffè qualcuno non abbia messo sul tavolo anche la storia della presidenza della Corte dei conti. Magari come «indennizzo» nel caso in cui nessun partito di Francia voglia sentir parlare di Moscovici come candidato alle europee 2019. Già, perché nemmeno i suoi vecchi amici del Partito socialista - ormai ridotti ad essere quattro gatti, con un 4-5% di intenzioni di voto nei sondaggi - pare vogliano il Commissario Ue sulle loro liste.

TRIA E MOSCOVICI

 

Non va meglio tra gli eletti de La République En Marche, che continuano a prendere sberle dai gilet gialli nelle loro circoscrizioni. Luoghi dove l' Europa è vista come uno dei principali responsabili delle politiche di Macron e dello svuotamento delle casse delle famiglie e dei carrelli della spesa. Se il futuro ex commissario europeo dovesse proprio tornare in Francia con tutti gli onori, sarebbe una conferma di una delle accuse dei gilet jaunes. Quella della sconnessione dell' élite, con Macron in testa, dalla realtà dei cittadini comuni.

 

BLOOMBERG: LA MANOVRA ITALIANA NON E' COSI' FOLLE COME SEMBRA

D' altra parte anche la maggioranza francese attuale, sembra voglia fare la gara della peggiore strategia politica di tutti i tempi. Questa settimana, ad esempio, Edouard Philippe ha prima annunciato di dover rinunciare alle prime misure adottate a novembre scorso per calmare la collera della piazza.

 

Poi, solo due ore dopo, è tornato sui suoi passi. Il 17 dicembre, invece, Gilles Le Gendre, il capogruppo dei deputati de La République En Marche, ha dichiarato sulla tv del Senato francese che il governo e la maggioranza erano stati «troppo intelligenti» e «troppo sottili» nello spiegare le misure sul potere d' acquisto. Come dire: non è colpa nostra se il popolo non ci capisce. Siamo su un altro livello.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…