moscovici

L’EUROBUROCRATE CASCA SEMPRE IN PIEDI - PER MOSCOVICI È GIÀ PRONTA UNA POLTRONA DA 14.500 EURO AL MESE - FINITO IL SUO MANDATO DI COMMISSARIO A BRUXELLES, IL FRANCESE SARÀ RICOMPENSATO DA MACRON CON UN POSTO ALLA CORTE DEI CONTI MENTRE I GILET GIALLI CONTESTANO LE ÉLITE DISTANTI ANNI LUCE DAL POPOLO…

Matteo Ghisalberti per “la Verità”

 

moscovici

Il suo mandato da commissario europeo non è ancora finito, ma Pierre Moscovici già pensa al futuro. Il suo. Al rientro in patria dovrebbe attenderlo - secondo quanto scrive il settimanale Le Canard Enchainé - una bella poltrona ben pagata. Quella di primo presidente della Corte dei conti. Sì, proprio la magistratura che spulcia i bilanci di Stato ed enti locali francesi, con l' obiettivo di spendere meno e meglio i soldi pubblici. A Emmanuel Macron spetterà l' onore - o piuttosto l' onere - di nominarlo al vertice di questa istituzione.

In Francia va cosi. Sei stato un pessimo amministratore pubblico o privato? Sei un trombato della politica?

 

Che importa. Se hai frequentato una Grande école che da cinquant' anni sforna élite disconnesse dalla realtà di tutti gli altri francesi, sei il candidato giusto per un posto di responsabilità. Pierre Moscovici può «vantarsi» di avere tutti i requisiti necessari. Dopo essersi diplomato all' Ena, la scuola dell' élite amministrativa francese, è stato europarlamentare dal 1994 al 1997. Poi è diventato deputato francese per 10 anni e ministro degli Affari europei durante i negoziati per l' allargamento dell' Ue.

moscovici e macron

 

Con l' elezione di François Hollande è ritornato al governo come ministro delle Finanze. Nel periodo in cui ha ricoperto questo incarico - tra il 2012 e il 2014 - Parigi ha sforato più volte i limiti previsti dai trattati europei.

Persino il «suo» presidente se n' è voluto liberare, mandandolo a Bruxelles. Il resto è storia recente.

 

Il paracadute dorato per il futuro ex commissario Ue è pronto per essere aperto.

Stando ai compensi previsti per i magistrati della Corte dei conti (secondo la finanziaria francese del 2018), si può tranquillamente dire che Moscò - come lo chiamano scherzosamente alcuni - se la passerà benino. In effetti, sul sito della Corte dei conti c' è scritto che «la remunerazione mensile netta del primo presidente e del procuratore generale è dell' ordine di 14.500 euro» mentre «quella dei presidenti delle camere della Corte è di 12.500 euro».

moscovici la francia puo sforare il 3 percento

 

Dati citati anche dal sito di Libération qualche mese fa. Facendo due conti, se monsieur Moscovici fosse effettivamente nominato primo presidente, in un anno guadagnerebbe non meno 174.000 euro netti. Se invece andasse a finire in una seconda linea - come spesso gli è capitato lungo tutta la sua carriera - dovrebbe «accontentarsi» di almeno 150.000 euro di stipendio, su dodici mesi. E così mentre il primo ministro Edouard Philippe, colleziona figuracce, non sapendo più dove trovare i soldi per finanziare l' aumento di 100 miseri euro annunciato da Macron per i salari minimi, il presidente francese non bada a spese per mettere al sicuro i suoi alleati.

 

moscovici macron

Già, perché se Emmanuel Macron e Pierre Moscovici, non possono dirsi amici, il loro comportamento lascia supporre almeno una certa intimità o una propensione all' alleanza. L' ultimo esempio di queste affinità elettive lo si è avuto alla vigilia dell' annuncio di una possibile procedura d' infrazione contro l' Italia. Come già scritto dalla Verità, il signor Moscovici è andato a cena al palazzo dell' Eliseo proprio alla vigilia dell'ultimo attacco della Commissione europea contro il nostro Paese, nel novembre scorso.

 

Sebbene nessuno abbia dovuto sborsare un centesimo per pagare il pasto sopraffino chez le président, chissà che al momento del caffè qualcuno non abbia messo sul tavolo anche la storia della presidenza della Corte dei conti. Magari come «indennizzo» nel caso in cui nessun partito di Francia voglia sentir parlare di Moscovici come candidato alle europee 2019. Già, perché nemmeno i suoi vecchi amici del Partito socialista - ormai ridotti ad essere quattro gatti, con un 4-5% di intenzioni di voto nei sondaggi - pare vogliano il Commissario Ue sulle loro liste.

TRIA E MOSCOVICI

 

Non va meglio tra gli eletti de La République En Marche, che continuano a prendere sberle dai gilet gialli nelle loro circoscrizioni. Luoghi dove l' Europa è vista come uno dei principali responsabili delle politiche di Macron e dello svuotamento delle casse delle famiglie e dei carrelli della spesa. Se il futuro ex commissario europeo dovesse proprio tornare in Francia con tutti gli onori, sarebbe una conferma di una delle accuse dei gilet jaunes. Quella della sconnessione dell' élite, con Macron in testa, dalla realtà dei cittadini comuni.

 

BLOOMBERG: LA MANOVRA ITALIANA NON E' COSI' FOLLE COME SEMBRA

D' altra parte anche la maggioranza francese attuale, sembra voglia fare la gara della peggiore strategia politica di tutti i tempi. Questa settimana, ad esempio, Edouard Philippe ha prima annunciato di dover rinunciare alle prime misure adottate a novembre scorso per calmare la collera della piazza.

 

Poi, solo due ore dopo, è tornato sui suoi passi. Il 17 dicembre, invece, Gilles Le Gendre, il capogruppo dei deputati de La République En Marche, ha dichiarato sulla tv del Senato francese che il governo e la maggioranza erano stati «troppo intelligenti» e «troppo sottili» nello spiegare le misure sul potere d' acquisto. Come dire: non è colpa nostra se il popolo non ci capisce. Siamo su un altro livello.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO