L’EUROCRAC È SOLO RINVIATO. DI UN ANNO - LA CATASTROFE È IMPROBABILE PER IL 2013 MA LA CRESCITA DEL PIL HA RALLENTATO OVUNQUE E LA DISOCCUPAZIONE RIMANE ALTA QUASI OVUNQUE (TRANNE IN GERMANIA) - MA I PROFETI DI SVENTURA E GLI SPECULATORI L’HANNO PRESA IN SACCOCCIA: L’EURO BARCOLLA MA NON MOLLA - OCCHIO ALLE SORPRESE: I TRE PIÙ IMPORTANTI EVENTI DEGLI ULTIMI 25 ANNI, LA CADUTA DEL MURO DI BERLINO, L’11 SETTEMBRE E IL CROLLO FINANZIARIO, NON ERANO STATI PREVISTI…

1 - PER L'EUROZONA LA CATASTROFE È RINVIATA DI UN ANNO
Edward Hadas per "la Stampa"

La brigata delle previsioni nefaste è entrata in crisi. Per quattro anni i pronosticatori della catastrofe hanno atteso ansiosamente la fine aspettandosi il disastro finanziario che avrebbe scosso le fondamenta dell'economia globale moderna. Così non è stato.

All'inizio del 2009 sembrava che l'incubo potesse avverarsi, almeno in parte. Con i mercati finanziari in completo collasso, con il commercio internazionale in rapida contrazione e con l'insicurezza della politica, sembrava potersi avverare qualcosa di veramente terribile. Saremmo potuti incorrere in un'inflazione massiccia, una debilitante deflazione, una nuova grande depressione, persino la guerra. Ma i governi e le banche centrali si sono riorganizzati. Si sono ricordati come il denaro possa essere creato dal nulla e ceduto in quantità illimitate. I meccanismi fiscali e monetari sono ancora a pieno regime. Le catastrofi sono state evitate.

I fautori della fine del mondo, tuttavia, non sbagliano su alcuni punti. Un flusso costante di notizie deprimenti provenienti dai paesi ricchi rappresenta poco più della metà del Pil mondiale, secondo i dati del Fmi. La crescita del Pil ha rallentato ovunque e la disoccupazione rimane molto elevata nella maggior parte dei paesi.

La catastrofe è improbabile per il 2013. Se non altro l'atmosfera pesante potrebbe sollevarsi almeno in parte. Il tasso di crescita in Cina è di nuovo in aumento e la tendenza negativa causata dai problemi del «fiscal cliff» negli Stati Uniti probabilmente non durerà a lungo. Gli euroscettici possono agitarsi quanto vogliono, ma l'Eurozona sembra intenzionata a risolvere questa lunga crisi. Anche il Giappone potrebbe diventare più aggressivo nella lotta contro la deflazione.

Ma sarebbe un errore anche lasciarsi andare all'ottimismo. Forse il 2013 si trasformerà nell'anno di svolta auspicato dagli ottimisti. Ma questo sembra meno probabile della catastrofe prevista dai più pessimisti. Ci si aspetta una crescita bassa o nulla nelle economie trainanti.

2 - LA SFERA DI CRISTALLO DICE SOLO SCIOCCHEZZE
Olaf Storbeck per "la Stampa"

Gli oroscopi sono popolari ma non credibili. Le previsioni finanziarie e politiche dovrebbero essere trattate allo stesso modo. Le previsioni sono di solito o supposizioni indovinate o estrapolazioni di tendenze riscontrate in passato.

In una serie di esperimenti alcuni economisti comportamentali hanno raccolto prove convincenti che indicano la tendenza umana a credere che i modelli del passato prevarranno nel futuro. Pensiamo di guardare il futuro ma in realtà stiamo osservando la storia. Lo stesso ragionamento fallace è programmato nei moderni modelli per le previsioni di crescita economica. Inoltre questi modelli suppongono che ogni vero shock esogeno, per esempio una diminuzione dei prezzi del petrolio o la rottura della bolla immobiliare, avrà solo un impatto a breve termine. Suppongono che le economie possano digerire rapidamente i cambiamenti e ripristinare le tendenze a lungo termine.

Questo andrebbe benissimo se vivessimo in un mondo meccanico e predeterminato dove le distribuzioni delle probabilità sono note a priori. Ma gli eventi inattesi, le occorrenze che Nassim Nicholas Taleb denomina i "cigni neri", non sono né predeterminati né prevedibili. Basti pensare ai tre più importanti avvenimenti degli ultimi 25 anni: la caduta del Muro di Berlino, l'11 settembre e il crollo finanziario. Sorprese enormi che hanno avuto un impatto fondamentale e di lunga durata sulla politica e sugli andamenti sociali ed economici. Allo stesso tempo, se fossero stati previsti, non sarebbero accaduti perché gli agenti economici e politici avrebbero adeguato i loro comportamenti in anticipo.

Non c'è niente di sbagliato nel fare pronostici. Infatti se ci rifiutiamo di guardare al futuro saremo quasi certamente meno in grado di far fronte ai pericoli attuali. Come gli oroscopi, le previsioni sono anche divertenti. In definitiva, tuttavia, sono come una porta antincendio fatta di cioccolato. Allettanti, certo, ma una sciocchezza.

 

ROTTURA EURO L EURO CHE AFFONDA MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL monti merkel IL SORRISO TRA ANGELA MERKEL E MARIO MONTI11/9 - Fumo sulle torriLa Torre nord avvolta dalle fiammeMuro Berlinomuro di berlino 1989

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…