renzi isis hollande putin merkel cameron

L’EUROPA CHE CONTA IMBRACCIA LE ARMI CONTRO ISIS MENTRE RENZI TIENE L’ITALIA CON LE MANI IN MANO, DECIDENDO DI NON CONTARE UN CAZZO NELLO SCACCHIERE INTERNAZIONALE...

1 - LA GERMANIA VA IN GUERRA

Gian Micalessin per “il Giornale”

 

HOLLANDE MERKELHOLLANDE MERKEL

La Cancelliera Angela Merkel spedisce 650 soldati in Mali e porta la Germania alla guerra con l' Isis e lo jihadismo internazionale. Il premier inglese David Cameron insiste davanti Camera dei Comuni sull' indispensabile necessità di bombardare il Califfato anche in Siria. Matteo Renzi, volato ieri a Parigi dal presidente francese Francois Hollande, s' accontenta invece del ruolo di portatore d' acqua.

 

INCONTRO CAMERON MERKEL INCONTRO CAMERON MERKEL

E anche quando raccomanda piani precisi per quello scenario libico, dove lo Stato Islamico minaccia direttamente la nostra sicurezza e i nostri interessi, si guarda bene dal far capire quali saranno le direttive strategiche su cui si muoverà il nostro Paese. E così al termine dell' incontro riesce nella non facile impresa di far sembrare un gigante persino un presidente mediocre come Francois Hollande. Il divario, benché entrambi promettano di voler puntare alla «distruzione di Daesh», è evidente.

 

Mentre Matteo Renzi disegna per l'Italia un ruolo da gregario Hollande è pronto ad una massiccia intensificazione dei bombardamenti in Siria. Anche nella prospettiva della possibile alleanza operativa con Mosca discussa ieri sera con Vladimir Putin. E così alla vigilia di uno scontro epocale con lo Stato Islamico l' unica cosa evidente sembra il ruolo subordinato disegnato per l' Italia da Renzi.

HOLLANDE E PUTIN A MOSCAHOLLANDE E PUTIN A MOSCA

 

Tutto quel che faremo, per ora, sarà spedire qualche centinaio di soldati in più lungo quel confine tra Libano e Israele dove dal 2006 monitoriamo la tregua tra Hezbollah ed Israele. Un confine marginale rispetto alla guerra all'Isis dove la Francia è stufa di tener immobilizzate le proprie truppe.

 

La mossa libanese del nostro premier appare ancor più trascurabile se confrontata alla promessa di Angela Merkel d'inviare 650 militari in Mali. Una promessa rafforzata dalle dichiarazioni del ministro degli Esteri Frank-Walter Steinmeier che parla di «un confronto militare con l'Isis» per uscire dalla situazione in Siria».

manifestazione a parigi   hollande e renzimanifestazione a parigi hollande e renzi

 

Parole inedite nella Germania post-hitleriana a cui s'aggiungono quelle con cui la ministra della Difesa Ursula von der Leyen promette a Parigi assoluta solidarietà anziché semplici sentimenti di compartecipazione. Il tutto mentre a Londra il premier David Cameron definisce «indispensabili per la difesa degli interessi nazionali» i raid contro le postazioni siriane dello Stato Islamico.

 

Nel canovaccio da retrovia disegnato da Renzi invece anche le questioni della presenza dell'Isis in Libia e le iniziative politiche e strategiche indispensabili per neutralizzarlo assumono toni incerti. A parole Renzi sostiene di voler «dare priorità assoluta al dossier Libia» sottolineando come rischi «di essere la prossima emergenza».

Isis - libiaIsis - libia

 

Alla fine però anche sui destini di un ex-colonia - su cui dovremmo rivendicare il diritto assoluto d' iniziativa - il più concreto si rivela il presidente francese. É Hollande a spiegare che in Libia bisogna arrivare a «un Governo di unità nazionale» e «mettere in sicurezza l' intero territorio, per impedire all' Isis di installarsi e rafforzarsi».

 

Una lezioncina surreale visto che ad impartirla c' è il presidente della nazione responsabile, con l' intervento del 2011, del grande caos libico. Ma quella lezioncina è ancor più surreale se si pensa che gli Stati Uniti ci considerano (o ci consideravano) l' unico alleato in grado d' interpretare gli arcani libici. Una considerazione buttata alle ortiche da un premier che - nel timore di evocare scenari poco ottimistici, come le inevitabili future azione contro lo Stato Islamico insediato a Sirte e nei dintorni di Derna - dimentica che il 12 novembre scorso gli F 16 americani sono intervenuti per eliminare il capo del Califfato sul territorio libico.

Isis - libiaIsis - libia

 

Quell' operazione appare oggi come il preludio di quello scontro globale con lo Stato Islamico destinato a venir combattuto anche sul territorio della nostra ex colonia. Un conflitto di cui l' Italia sembra aver rinunciato a disegnare sia gli scenari politici, sia il proprio ruolo. Scordando che in guerra chi non scrive le sceneggiature e non s' assegna una parte difficilmente riesce, alla fine, a scegliere il finale indispensabile per la difesa dei propri interessi.

 

2 - L’ITALIA E LA MARGINALIZZAZIONE MILITARE

Mario Sechi per “il Foglio”

 

isis abbatte un aereo siriano e prende ostaggio il pilota giordano  1isis abbatte un aereo siriano e prende ostaggio il pilota giordano 1

Cosa ha detto Renzi a Hollande? Non si sa. Cosa ha chiesto Hollande a Renzi? Non si sa. Oltre le frasi di diplomatica circostanza non si va. Quello di Renzi a Parigi è un passaggio a vuoto. Non abbiamo detto no e non abbiamo detto sì. Può anche darsi che Parigi non abbia chiesto niente a Roma perché - come ha spiegato Arturo Parisi al Foglio - la Francia si è "rimessa da sola", ma l' Italia avrebbe dovuto in ogni caso presentare al presidente francese una sua proposta. Se c' era, non s' è vista. Si è parlato di un nostro maggiore impegno in Libano. Possibile, ma è sufficiente?

SIRIA - UN COMBATTENTE DELL'ISISSIRIA - UN COMBATTENTE DELL'ISIS

 

E tutto questo mentre David Cameron chiede al Parlamento del Regno Unito il via libera ai raid aerei in Siria e mentre i gruppi parlamentari della Germania si riuniscono per aumentare l' impegno di Berlino contro l' Isis ((650 soldati tedeschi che verranno impiegati nel Mali, più 5-6 Tornado di ricognizione in Siria, una nave da guerra in appoggio alla portaerei francese Charles de Gaulle, un aereo da rifornimento in volo e satelliti per la raccolta dell' intelligence)) una sollecitazione che Hollande ha fatto pubblicamente durante la conferenza stampa di ieri con Angela Merkel. Sollecitazioni pubbliche a Renzi? Nessuna. A questo punto, a Palazzo Chigi dovrebbero porsi la do manda: che fare? Come evitare la marginalizzazione in corso?

 

isis in siriaisis in siria

Hollande ha triangolato con Regno Unito e Germania, appoggia l' azione di Putin in Siria e ha il via libera degli Stati Uniti che, prima o poi, intensificheranno la loro presenza per non lasciare la scena a Mosca. E noi? Carte da giocare ne avremmo, il problema è che bisogna avere la volontà di sedersi al tavolo della guerra, senza paura e con grande realpolitik.

 

L' Italia governata da Renzi non è uno Stato Arcobaleno demilitarizzato, ma una media potenza che in questo momento impegna oltre diecimila soldati all' interno e all' estero in operazioni di difesa e sicurezza. E' inutile dire che noi non partecipiamo a operazioni belliche quando in Iraq, in Kurdistan e in Kuwait siamo già coinvolti in pieno nella guerra. I nostri 650 militari impegnati nella missione "Prima Parthica" non giocano a scopone scientifico dentro una tenda, ma hanno funzioni logistiche, di addestramento e appoggio fondamentali per la guerra in corso.

mappa siriamappa siria

 

I curdi che combattono contro Isis sono istruiti da italiani. Circa tremila uomini sono stati addestrati all' uso del sistema controcarro Folgore, all' uso dei mortai e dell' artiglieria, abbiamo preparato tiratori scelti, personale di primo soccorso ed esperti in esplosivi. Le nostre forze speciali sono a Baghdad e istruiscono personale anti -terrorismo. Obiezione, noi non spariamo. Vero, ma l' aeronautica italiana in Kuwait non gioca con gli aeroplanini di carta: quei 270 italiani sono dentro la guerra come pochi, due Predator fanno ricognizione, sorveglianza e raccolta di dati, quattro Tornado italiani "illuminano" i bersagli che poi altri aerei andranno a colpire, un tanker Boeing KC 767 italiano rifornisce in volo gli aerei in missione contro l' Isis.

 

IRAQ - JIHADISTI DELL' ISISIRAQ - JIHADISTI DELL' ISIS

Non è un Risiko da tavolo, è guerra. Abbiamo oltre mille soldati in Libano impegnati nella missione Unifil - di cui abbiamo il comando - in una zona a un tiro di missile dalla macelleria siriana e in un territorio in cui Hezbollah è in piena guerra dopo l' attentato kamikaze del 12 novembre scorso a Beirut che ha ucciso 40 persone, strage rivendicata da Isis.

 

In Afghanistan l' impegno italiano è grande, abbiamo circa 850 soldati, mezzi di trasporto, elicotteri, personale che addestra le forze di sicurezza di Kabul. Dal 1999 siamo in Kosovo e ci siamo ancora con 850 soldati e gli ul timi tre comandanti della missione Onu sono italiani.

 

IRAQ - JIHADISTI DELL' ISISIRAQ - JIHADISTI DELL' ISIS

La Somalia non è finita con la storia del Checkpoint Pasta, i nostri sono ancora a Mogadiscio (esercito e carabinieri, per un totale di circa 200 uomini) addestrano i soldati somali e la situazione non è da picnic sull' erba: il 1° novembre scorso i terroristi di Shabaab (affiliati a Isis) hanno assaltato un hotel a Mogadiscio, un attacco con kamikaze, Kalashnikov e granate, bilancio totale 15 morti e decine di feriti. Nel Mediterraneo centrale la portaerei Cavour è la nave comando dell' Operazione Sophia e 580 militari italiani sono impegnati nella sorveglianza marittima.

 

iraq   l'avanzata dei jihadistiiraq l'avanzata dei jihadisti

Facciamo la stessa cosa nel Golfo di Aden con la fregata Nave Carabiniere, in missione antipirateria. Ecco, tutto questo movimento di uomini, di materiali, di denaro pubblico è la colonna portante (o dovrebbe essere) della nostra politica estera. Il decreto di rifinanziamento delle missioni militari all' estero, approvato pochi giorni fa dalla Camera e ora passato al Senato, vale circa 300 milioni di euro per il trimestre settembre -dicembre 2015, per una spesa totale di 1,2 miliardi di euro in un anno.

 

E' singolare che a fronte di un impegno così intenso per le nostre capacità - e pieno di rischi - ci sia al contrario una linea minimalista del governo sul dossier siriano e iracheno. Lasciare a Francia e Regno Unito (ancora una volta) l' iniziativa e il coordinamento delle operazioni, non ci metterà al riparo dalle conseguenze inattese della guerra: in Libano non si viaggia più sul velluto, in Somalia si salta per aria, Baghdad resta uno dei posti più pericolosi della terra, il Kurdistan è tra il fuoco di Isis e quello della Turchia. Girare la testa, non ci salverà neppure dalla minaccia di attentati, come pensano gli illusi. Isis sa quello che facciamo, noi non sappiamo cosa possono fare loro.

iraq   l'avanzata dei jihadisti 9iraq l'avanzata dei jihadisti 9

 

iraq   l'avanzata dei jihadisti 8iraq l'avanzata dei jihadisti 8

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO