aleksej gromyko con il nonno andrei vladimir putin donald trump

“L’EUROPA HA DATO UNO SPETTACOLO MISERO, DEVE RICONOSCERE GLI ERRORI” - ALEKSEJ GROMYKO, NIPOTE DEL MINISTRO DEGLI ESTERI DELL'URSS DAL 1957 AL 1985, COME IL NONNO INSISTE SUL POTERE DELLA DIPLOMAZIA (QUELLA CHE FAVORISCE LA RUSSIA, OVVIAMENTE): LA NOVITÀ DEL SUMMIT È STATA IL RITORNO A UN DIALOGO. LA VITTORIA È STATA BILATERALE. PUTIN È CONSAPEVOLE CHE SENZA GLI USA LA CRISI UCRAINA NON PUÒ ESSERE RISOLTA IN MODO DUREVOLE. NON APPENA RICOMINCERETE A RAGIONARE COME EUROPA, SENZA SEGUIRE CONVENIENZE DEI SINGOLI PAESI, IL DIALOGO RIPRENDERÀ…”

Estratto dell'articolo di Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

 

aleksej Gromyko

«Putin non l’ha spuntata contro Trump, e viceversa. Quelli che ora ragionano secondo la logica del “gioco a somma zero” non hanno capito la sostanza dell’accaduto, oppure cercano di far litigare i due leader, tirando la corda dell’amor proprio del presidente americano».

 

Il direttore dell’Istituto europeo dell’Accademia delle Scienze Aleksej Gromyko esibisce un ottimismo cauto come il suo sorriso. Il nipote devoto del più longevo ministro degli Esteri nella storia del suo Paese è uno studioso di relazioni internazionali, un appassionato del nostro continente, che crede nel potere taumaturgico della diplomazia.

vladimir putin donald trump anchorage alaska 3 foto lapresse

 

Inutile chiedergli opinioni specifiche sulla guerra in Ucraina, perché ha già dato. Nel marzo del 2022 venne allontanato dal comitato scientifico del Consiglio di sicurezza per aver firmato con altri colleghi un appello a favore della pace.

 

L’incontro in Alaska è stato solo una esibizione di forza, oppure segna il ritorno a una certa forma di diplomazia?

«Non ho notato alcuna prova di forza ad Anchorage, se non il sorvolo da parata di caccia e bombardieri americani… C’è stata invece una esibizione della forza della diplomazia e della volontà politica».

 

La politica del più forte?

ALEKSEJ GROMYKO CON IL NONNO ANDREI

«Ovviamente, la diplomazia si poggia sempre sulla potenza del proprio Stato. Tuttavia, Washington e Mosca non hanno bisogno di provare l’una all’altra chi è più forte: sanno bene entrambe di essere tutt’ora due superpotenze militari. La principale novità del summit è stata il ritorno degli Usa a un dialogo ponderato con la Russia, volto a normalizzare i rapporti. Con la mera forza, nel mondo contemporaneo non si risolve quasi nulla. Una discussione rispettosa è la via più efficace per riavvicinare parti molto distanti tra loro».

 

Non le sembra evidente che Putin abbia vinto questo vertice in Alaska?

vladimir putin donald trump anchorage, alaska foto lapresse

«Non sono d’accordo […]  la vittoria è stata bilaterale. Trump desidera terminare il conflitto con la Russia che ha ereditato da Biden. Ne è angustiato, perché è conscio che dal punto di vista geopolitico, stare in ostilità con la Russia ballando sull’orlo di una possibile guerra, non è vantaggioso per gli Usa […] anche Mosca è consapevole che senza gli Usa la crisi ucraina non può essere risolta in modo sicuro e durevole.

 

Per cui è necessario non solo normalizzare i rapporti tra Russia e Ucraina, ma anche tra Russia, Usa e Nato. I risultati del summit in Alaska testimoniano che sia Putin che Trump sono progrediti nel raggiungimento degli obiettivi che ciascuno si pone davanti».

 

ANDREJ GROMYKO

Alla vigilia del vertice in Alaska è stato molto citato suo nonno, che fu campione assoluto di trattative estenuanti. Quali sono le caratteristiche della diplomazia e dei negoziatori russi?

«Per molti versi la contemporanea diplomazia russa ha ereditato le migliori tradizioni di quella sovietica. […] La vera diplomazia è un lavoro spossante, fatto lontano dalle luci, è un atteggiamento di rispetto verso la controparte e il riconoscimento a questa del diritto ai propri interessi, è la volontà di fermare le guerre anziché prolungarle. Andrei Gromyko osservò queste regole in modo ferreo. La diplomazia russa propone all’Occidente di fare altrettanto».

 

L’ultima volta che ci siamo visti lei era molto deluso dall’Europa. Pensa che possa ancora giocare un ruolo?

«Mi piange il cuore nel dirlo: l’Europa in questi mesi ha dato uno spettacolo misero, cercando non di svolgere un certo ruolo nella soluzione della crisi ucraina, ma solo di trovare un modo per far sì che la Russia ne esca parte perdente. A mio avviso è uno sbaglio pericoloso, un’illusione nella migliore delle ipotesi. Non è diplomazia, ma un suo surrogato».

la stretta di mano tra putin e trump ad anchorage, alaska. foto lapresse

 

Con il suo comportamento la Russia non ha forse giustificato questa eventuale rigidità europea?

«Dopo quasi quattro anni, bisognerebbe però riconoscere i propri errori, cosa che le capitali del vostro continente non fanno, per una cieca alterigia oppure semplicemente per poca competenza. Malgrado la contrapposizione interna nei loro stessi Paesi, Willy Brandt ricompose i rapporti con l’Urss, mentre Schröder e Chirac intervennero contro l’avventura di Bush junior in Iraq. Capisco che non è facile, ma bisogna comunque dare prova di volontà politica, e trovare un linguaggio comune con le potenze guida, specie con quelle che posero fine alla Guerra fredda. Ahimè, dove sono le grandi tradizioni della diplomazia europea?».

ALEXEY GROMYKO

 

Torneremo mai a parlarci?

«Anche in queste condizioni, sono sicuro che il dialogo tra la diplomazia russa e la vostra riprenderà, non appena ricomincerete a ragionare come Europa, senza seguire le necessità e le convenienze strettamente politiche dei singoli Paesi».

ALEXEY GROMYKO - 1vladimir putin donald trump marco rubio anchorage, alaska foto lapresse la stretta di mano tra putin e trump ad anchorage, alaska. foto lapresse donald trump vladimir putin anchorage, alaska foto lapresse donald trump vladimir putin anchorage, alaska. foto lapresse ANDREJ GROMYKO - 1

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?