renzi juncker

CI ACCOLTELLANO COL SORRISO - L’EUROPA FINGE DI FARE PACE MA PREPARA LA STANGATA PER RENZI: BRUXELLES PRETENDE CHE RINUNCI ALLA FLESSIBILITÀ - SCONTRO SUL BRACCIO DESTRO DI JUNCKER, MARTIN SELMAYR: DAL PD LO ACCUSANO È DI AVER PASSATO “AD ALCUNI STATI MEMBRI” DELLE INFORMAZIONI RILEVANTI – QUALI?

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

renzi junckerrenzi juncker

Pace condizionata, fatta di dichiarazioni distensive nei toni e messaggi poco rassicuranti sulla legge di Stabilità. A una settimana dall' affondo di Jean-Claude Juncker si dirada un po' di nebbia sulle priorità di Bruxelles. A non piacere è la politica economica di Matteo Renzi. Non a caso preso di mira sullo stesso tema anche dalla Bce. Non passa l' idea che l' Italia abbia chiesto di sforare i patti europei per 10 miliardi oltre ai 6,4 già ottenuti.

 

Ad abbozzare il punto di caduta della crisi italo-europea ieri è stato il commissario agli affari economici Pierre Moscovici, a Davos per i lavori del World economic Forum. Prima la mano tesa. «La Commissione non può essere accusata di agire contro l'Italia. Non c' è nessuna guerra». Poi le condizioni per fare «abbassare la tensione per lavorare su basi oggettive in un clima amichevole».

renzi juncker  renzi juncker

 

Riconoscere che sui conti, ci sono già state fatte concessioni. «Quale altro Paese - spiega Moscovici - gode e può beneficiare di tutta la flessibilità prevista nel Patto di Stabilità e crescita? La clausola sugli investimenti? Nessun altro Paese. La clausola sulle riforme strutturali? Nessun altro Paese. E dobbiamo anche prendere in considerazione che l'Italia sta accogliendo molti rifugiati».

 

Analisi che apre la strada a un compromesso che costringerebbe il governo italiano a rimettere mano alle grandi cifre della Stabilità. Magari rinunciando a quattro dei 10 miliardi extra messi a bilancio, senza un accordo preventivo. Poi, facendosi carico per intero del contributo richiesto all'Italia dei fondi destinati alla Turchia per fronteggiare la crisi dei rifugiati, cioè 300 milioni di euro.

renzi juncker   renzi juncker

 

L'Italia potrebbe ottenere in cambio l' ennesimo impegno a ricollocare i migranti che arrivano in Italia (via mare quindi senza possibilità di respingerli) tra i Paesi membri. Con tutte le incognite che una scelta di questo genere comporta.

 

Quando la soluzione alla fiammata Renzi-Juncker verrà allo scoperto, spiegava ieri una fonte europea, entrambe le parti canteranno vittoria. «Ma per capire chi ha veramente vinto bisognerà vedere nel dettaglio cosa succede sui singoli dossier. Sull' immigrazione e, soprattutto, sulla flessibilità».

Martin SelmayrMartin Selmayr

 

Ieri lo stesso Juncker ha fermato il botta e riposta che va avanti da quasi una settimana.

«C' è stato uno scambio di parole maschie e virili, ma è normale in democrazia e non avrà conseguenze». Le relazioni tra la Commissione e Renzi «sono buone». Il presidente dell' Europarlamento Martin Schulz, ha assicurato che l' Italia «non è un problema» in particolare sul dossier Turchia e immigrazione.

 

«È un Paese fantastico e incantevole, con personalità affascinanti». Il sottosegretario agli Affari europei Alessandro Gozi ha fatto sapere di preferire le fonti ufficiali ai retroscena. «Ci interessano molto di più, ovviamente, le dichiarazioni del presidente Juncker rispetto alle fonti anonime di Bruxelles dei giorni scorsi».

 

martin Schulz martin Schulz

Il problema è che nel merito di soluzioni per il momento non se ne vedono. Lo stesso Juncker ieri ha frenato sull' ipotesi di un rafforzamento dell' impegno europeo per la redistribuzione dei migranti. Il gruppo del Pd in Europa, ha messo un carico da novanta.

Nicola Danti, europarlamentare del Pd molto vicino a Matteo Renzi, ha presentato un' interrogazione contro Martin Selmayr, capo di gabinetto tedesco del presidente Jean-Claude Juncker. L' accusa è di avere passato «ad alcuni stati membri» delle informazioni rilevanti.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO