renzi juncker merkel

L’EUROPA RIPRENDE A CORRERE, MA DA BRUXELLES L’ITALIA APPARE IN RITARDO DI 2/3 ANNI: QUELLI DEL GOVERNO RENZI – EPPURE HA PRESO PIU’ FLESSIBILITA’ DI BILANCIO DI TUTTI IN CAMBIO DI RIFORME ANNUNCIATE E DISATTESE – IL REDDE RATIONEM ARRIVA FRA 7 GIORNI – RIUSCIRA’ LA COPPIA GENTILONI-PADOAN AD EVITARE LA PROCEDURA D’INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO?

 

Federico Fubini per il Corriere della Sera

 

È sullo sfondo di un quadro nuovo che l' Italia oggi deve rispondere alla Commissione Ue, dopo la richiesta di una stretta di bilancio da 3,4 miliardi. Le ferite della crisi iniziano finalmente a chiudersi quasi ovunque. Per la prima volta dalla Grande recessione, nel 2016 l' area euro ha registrato un aumento del reddito (più 1,7%) superiore a quello degli Stati Uniti (1,6%). Per il secondo anno di seguito la Spagna è cresciuta del 3,2%. La Germania sfiora un ritmo del 2%, mentre la disoccupazione dell' area a moneta unica è scesa dal 12% del 2013 al 9,6% di dicembre scorso.

PADOAN GENTILONI1PADOAN GENTILONI1

 

Se questa è l' Europa di oggi, l' Italia che ora deve mandare una lettera di impegni a Bruxelles appare in ritardo di due o tre anni. Dal 2013 rivede un po' di crescita, ma senza mai neppure avvicinarsi a una velocità di crociera dell' 1% l' anno. La disoccupazione a dicembre era ancora al 12%, più o meno esattamente il livello di metà 2013, metà 2014 e metà 2015. Intanto negli ultimi dodici mesi i rendimenti dei titoli di Stato decennali italiani sono cresciuti il doppio di quelli francesi e sei volte più di quelli spagnoli; poco importa che l' incertezza politica e l' aumento del debito in questo periodo abbiano riguardato anche gli altri due grandi Paesi mediterranei.

mario draghi  4mario draghi 4

 

Laurence Boone di Axa, ospite questa settimana all' Arel a Roma, sottolinea che la Banca centrale europea discuterà un nuovo calo degli acquisti di titoli solo dopo le elezioni tedesche di fine settembre. Esistono dunque i presupposti perché sul finanziamento del debito di Roma quest' anno non torni l' atmosfera di terrore del 2011.

 

Eppure vista da Bruxelles - e ad accezione della Grecia - l' Italia oggi resta la sola economia nell' euro priva di un senso di marcia. Non è difficile avvertire, appena sotto la superficie, il nervosismo con cui in questi giorni i tecnici della Commissione Ue hanno tenuto un canale aperto con il ministero dell' Economia a Roma. I colloqui sono sempre scivolati via in un' atmosfera di collaborazione.

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

 

Secondo due persone coinvolte, a Bruxelles se n' è tratta un' idea di fondo: l' Italia continua a voler evitare una procedura per «deficit eccessivo». Negli ultimi contatti riservati nessuno fra i tecnici europei ha avuto l' impressione che il governo di Roma mirasse a respingere la richiesta di una stretta al bilancio, per affrontare una procedura del Patto di stabilità e poi scatenare una polemica elettorale anti-europea.

 

Fin qui le certezze nella Commissione Ue, o almeno ciò che ci si avvicina di più. Sul resto si saprà meglio da oggi ma, ammette un protagonista, tutti a Bruxelles capiscono che «una volta arrivata la lettera (da Roma, ndr) avremo un grattacapo». I contatti degli ultimi giorni hanno infatti seminato il sospetto che la risposta italiana sarà tutt' altro che chiara.

 

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

 Alcuni impegni del governo potrebbero essere molto vaghi; altri potrebbero indicare entrate grazie alla riapertura dei termini sulla denuncia dei capitali all' estero («voluntary disclosure»), che comunque l' anno prossimo non si ripeteranno; altri ancora puntano su un recupero di evasione che di solito non si calcola mai a preventivo, proprio perché c' è troppa incertezza sui risultati concreti.

 

A quel punto dentro la stessa Commissione Ue si aprirà un dibattito difficile. L' obiettivo concreto è indicare una previsione di deficit dell' Italia nel 2017 nel rapporto d' inverno, da pubblicare nella prima settimana di febbraio: è su quella base che l' infrazione può scattare o meno. Molti a Bruxelles restano riluttanti ad aprire la procedura, per almeno due ragioni: si vuole evitare che venga strumentalizzata nella campagna elettorale ormai imminente in Italia; e si teme che possa provocare un' ulteriore deriva verso l' altro dei rendimenti sui titoli di Stato.

 

pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

Nella Commissione Ue però proprio l' enorme ritardo accumulato dai bond italiani su quelli di Madrid - mai tanto, dall' avvio dell' euro - pesa anche in senso opposto. Non si vuole permettere ai mercati di ignorare e scavalcare le regole europee, quando un Paese indebitato evita una sanzione. Non si vuole restare «dietro la curva» - dice un protagonista - quando gli spread sui titoli di Stato segnalano febbre.

 

Su un punto poi sono tutti d' accordo a Bruxelles: negli ultimi tre anni l' Italia si è conquistata più «flessibilità» sul bilancio di qualunque altro Paese, in cambio di riforme promesse e disattese. Così il Paese è rimasto indietro, mettendo in imbarazzo chi gli ha concesso fiducia in Europa. Per questo evitare una procedura anche stavolta è possibile, forse probabile. Ma non certo. Non sarà con una pacca sulla spalla, se e quando succederà.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)