matteo salvini giovanni toti

"NON CI PUO' FAR CONDIZIONARE DAGLI UMORI DEI SOCIAL" - ANCHE L'AMICO (O EX?) GIOVANNI TOTI BACCHETTA SALVINI SU VACCINI E GREEN PASS: "DEVE FIDARSI DEI SUOI GOVERNATORI, QUELLI CHE NEGLI OSPEDALI CI VANNO E QUINDI SANNO CHE I NON VACCINATI SONO LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA. UNA FORMAZIONE POLITICA CHE VUOLE CANDIDARSI A GUIDARE IL PAESE, PUÒ ESSERE INTERLOCUTRICE DI UNA MINORANZA DI GRUPPI ANTISISTEMA, ESPRESSIONE DI UNA CULTURA ANTIMODERNISTA E COMPLOTTISTA?"

Adriana Logroscino per il "Corriere della Sera"

 

Qualche settimana fa aveva proposto la vaccinazione obbligatoria degli over 50. Ora, rispetto all'estensione del green pass, invita Salvini a fidarsi dei suoi governatori, quelli che «negli ospedali ci vanno e quindi sanno che i non vaccinati sono la stragrande maggioranza dei ricoverati in terapia intensiva».

giovanni toti marco bucci matteo salvini

 

Giovanni Toti, presidente della Liguria e leader della formazione di centrodestra Coraggio Italia, è un pro-vax della primissima ora. Presidente Toti, Salvini frena sull'estensione del green pass: calcolo o convinzione?

«Vedremo cosa faranno gli esponenti della Lega in Consiglio dei ministri. Questo è quello che conta. Se le esternazioni di Salvini fossero il risultato di un calcolo politico, sarebbero a mio avviso un calcolo sbagliato. Gli italiani, lo confermano anche i sondaggi, vorrebbero l'obbligo vaccinale, figuriamoci se non sono favorevoli a un uso più largo del green pass. La priorità, in questo momento, è la sicurezza che passa dalla sicurezza nei luoghi di lavoro e ovunque sia possibile».

 

E quelli che temono il vaccino e sentono l'estensione del green pass come una compressione della propria libertà?

giovanni toti marco bucci edoardo rixi matteo salvini

«Una minoranza. Rumorosa, ma sempre una minoranza. Gruppi antisistema, espressione di una cultura antimodernista e complottista che non si fida delle istituzioni. Che ritiene lo Stato imbrogli i cittadini. Una formazione politica che vuole candidarsi a guidare il Paese, può essere interlocutrice benevola di questa minoranza?».

 

Alla base delle posizioni di Salvini può esserci anche una competizione con Fratelli d'Italia, che ha un bacino elettorale simile a quello della Lega, ma è all'opposizione del governo Draghi. Non crede?

«Certo, che in vista delle scadenze elettorali si inneschi una competizione tra partiti vicini, è fisiologico ed è comprensibile. Ma dubito che competere sull'estensione del green pass sia una tattica vincente sotto il profilo del consenso. E in ogni caso Lega e FdI sono l'architrave di un centrodestra che si candida a governare il Paese dopo Draghi.

 

matteo salvini giovanni toti

Le rispettive classi dirigenti devono dimostrare di averla una cultura di governo, non possono farsi determinare dagli umori dei social. Va detto che sul green pass si sono create posizioni trasversali non solo nella Lega, ma anche in altre culture politiche: Cacciari è contrario in nome di un principio di libertà».

 

Ecco, Cacciari non è un «antisistema». Alle sue obiezioni, cosa risponde?

 «L'idea che si difenda la libertà non estendendo l'obbligo di green pass è frutto di un grande equivoco: l'alternativa non è tra l'obbligo di esibirlo o la libera circolazione, ma tra l'obbligo di esibirlo e un nuovo lockdown con le relative limitazioni. Limitazioni che per alcuni, come le attività commerciali, significa non lavorare e non guadagnare. E per tutti si traduce in una nuova battuta d'arresto per l'economia del Paese, che non ci possiamo permettere. La ripresa ha bisogno di stabilità. Non facciamo le cicale con i dati di oggi per poi pentircene domani. È già capitato».

 

TOTI MELONI SALVINI

Salvini chiede tamponi gratis: potrebbe essere un compromesso perché l'obbligo di green pass non sia un salasso per i non vaccinati?

«I tamponi sono come il termometro: servono perché misurano la febbre. I vaccini sono come l'antipiretico: la curano, cioè, nel caso del Covid, fermano il diffondersi dell'infezione. Non c'è nesso, non facciamo salti logici. Spero il governo estenda il più possibile l'obbligo di green pass, senza contropartite».

 

Leghisti di razza, come Zaia e Fedriga, non seguono la linea di Salvini. Un caso che siano presidenti di Regione?

«No. I presidenti di Regione vedono nelle corsie degli ospedali che effetto ha il virus sui non vaccinati».

TOTI RIXI SALVINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…