MEGLIO LA FUGA CHE LA FIGA - L’EX AVVOCATO DEL BANANA, GAETANO PECORELLA, SENTE ARRIVARE PIAZZALE LORETO E AVVERTE IL CAVALIER PATONZA: “RICORDA LA FINE DI CRAXI. MEGLIO LASCIARE E PREPARARE IL FUTURO. HA FATTO BENE ZAPATERO A FISSARE LE ELEZIONI, ANNUNCIARE IL RITIRO E STABILIRE LE RIFORME DA FARE” - “CINCINNATO È PASSATO ALLA STORIA PER AVER INTUITO QUANDO ERA ORA DI TORNARE A FARE IL CONTADINO. MA QUI NON SIAMO AL LIVELLO DELLA STORIA, SIAMO ALLA CRONACA” (NERA)…

Susanna Turco per "l'Espresso"

Dice, come Bartali, che sulla giustizia «gli è tutto sbagliato, tutto da rifare». E che il Cavaliere, per non finire come Craxi, o Mussolini, deve preparare il futuro, vale a dire il proprio ritiro dalla politica: «Cincinnato è passato alla storia per quello». Eretico, ma fedele al Pdl, Gaetano Pecorella, ex avvocato di Berlusconi, fa un bilancio cortese e spietato di tre anni e mezzo di legislatura - peraltro senza mai citare l'architetto di tante mezze riforme Niccolò Ghedini - perché tanto «non siamo al livello della storia, siamo alla cronaca».

Niente strategia, nessuna visione: risultato, uno zero rotondo. «Nel 2001-2006 facemmo 70 riforme di giustizia, e per la legge sulle rogatorie si impiegò un giorno; non siamo stati a parlare per mesi di leggi che non si facevano. Oggi, invece, a parte lo stalking, mi pare che non abbiamo fatto granché».

Dal delirio di onnipotenza, al delirio d'impotenza (legislativa). Bel paradosso. Quel che manca, dice Pecorella, è «la visione d'insieme. Non è che in Italia va tutto bene e abbiamo solo un problema sulle intercettazioni, o sulla durata del processo: abbiamo invece il sistema giustizia che non funziona, ed è sbagliato pensare che aggiustando un pezzetto il resto andrà meglio. Anzi, come accade nelle barche, se cambi solo un pezzetto finisce che gli altri non resistono alla novità e vanno in frantumi».

Che i "pezzetti" siano proprio quelli che interessano al Cavaliere, per Pecorella è solo una parte dell'impasse: «Condivido Angelo Panebianco quando dice che per riformare la giustizia la figura del premier è un problema. Qualunque punto andiamo a toccare, da vicino o da lontano, riguarda uno dei 18-20 processi di tutti i tipi che ha. Però anche l'opposizione strumentalizza tutto ciò». E allora come se ne esce?

«Se ci si mette nell'ambito delle grandi riforme, allora diventa possibile fare cambiamenti anche su aspetti che non sono urgenti. Altrimenti no. Un esempio: sono convinto, e non lo dico pro-Berlusconi, che oggi una ragazza di 17 anni non abbia la stessa consapevolezza del proprio corpo di quella che li aveva negli anni Trenta, quando fu scritto il codice Rocco; tanto è vero che nel 2001 la proposta di Biondi per abbassare a 17 anni l'età dei reati sessuali fu discussa seriamente. Però oggi, se si provasse a modificare solo questo aspetto, avrebbe un significato troppo chiaro, no?».

Non sarà che pure l'approccio a spezzatino, da "tecnico", di Ghedini è sbagliato? «Intanto la paternità di quelle riforme dovrebbe averla il Guardasigilli, non altri. Dopodiché pure Rocco era un tecnico, ma anche un grande giurista: aveva una visione che oggi manca. Non abbiamo un'idea di quel che vogliamo fare. Aspetto un segno di vita». Come fa ad aspettarsi vita da una maggioranza che vuol solo durare e da un premier che vuole solo non mollare? «Secondo me Berlusconi oggi è indispensabile, ma bisogna che prepari il futuro. Ha fatto bene Zapatero a fissare le elezioni, annunciare il ritiro e stabilire le riforme da fare fino ad allora. Se lo facesse Berlusconi, rinforzerebbe il Pdl, in vista della sua continuità».

Ma il Cavaliere interpreta la parte del "dopo di me, il nulla". «Già, ma il dopo Berlusconi, così come il dopo Luigi XVI, il dopo Napoleone o il dopo Mussolini, c'è per forza». Nessuno di loro ha fatto una bella fine... «Mi pare che la questione sia la lungimiranza di capire quando è il momento di preparare il dopo di sé, mantenendo così intatta la propria autorevolezza. Insomma: Cincinnato è passato alla storia per aver intuito quando era ora di tornare a fare il contadino; Mussolini, se avesse capito che nel Gran Consiglio sarebbe finito in minoranza, avrebbe trovato accordi diversi, e noi avremmo evitato la guerra civile». Il rischio è quello? «Berlusconi dice che non vuol fare la fine di Craxi. Io me lo auguro e penso che non la meriterebbe. Ma purtroppo non se l'è scelta Craxi la fine che voleva fare».

 

Gaetano PecorellaSILVIO BERLUSCONI CRAXI E BERLUSCONI AL MARE ZAPATEROGHEDINI Benito Mussolini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)