andrea orlando

L’ORLANDO FUMOSO! L’EX MINISTRO ANDREA ORLANDO (CHE GIA’ PERSE LE PRIMARIE CONTRO RENZI) PRONTO A SFIDARE BONACCINI: "CANDIDARMI? NON LO ESCLUDEREI" – IN CORSA ANCHE PAOLETTA DE MICHELI E IL SINDACO DI FIRENZE, DARIO NARDELLA, SPINTO A CANDIDARSI NON SOLO DA FRANCESCHINI, MA GRADITO ANCHE A ENRICO LETTA - IN BILICO LA CANDIDATURA DI ELLY SCHLEIN - SU-DARIO TRATTA CON IL M5S UN ACCORDO SU COPASIR E VIGILANZA RAI...

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

ORLANDO GIOCA A CALCIO

C'è una svolta dietro l'angolo nel percorso che porta al congresso del Pd: Andrea Orlando sta valutando seriamente di candidarsi alla segreteria. Ci pensa da giorni, ne sta parlando con diverse personalità del mondo degli ex diesse del Pd (e non solo), e punterebbe le sue carte su un ampliamento della base elettorale con il percorso di apertura e porte spalancate annunciato da Enrico Letta. L'ipotesi della sua candidatura rimbalza tra i parlamentari dem di vecchio e nuovo conio assiepati alla Camera per l'assemblea plenaria.

 

E lo stesso ministro pare confermarla, quando passeggiando in Transatlantico risponde sornione «è un'ipotesi, non lo escluderei». Più tardi, contattato in proposito non nega che la postura assunta in questi ultimi giorni (di sfornare una serie di «post» molto impegnati e di lanciare le due proposte di legge sul salario minimo e sui rider come primo atto dell'opposizione dem) abbia l'aria di un posizionamento per la corsa alla leadership.

 

 

enrico letta andrea orlando

"Reagire subito all'assedio" Nel suo ultimo post, Orlando dice infatti che «il vero congresso si compie definendo la piattaforma dell'opposizione: bisogna individuare subito le parole d'ordine delle urgenze sociali e delineare una riforma del modello di sviluppo». Poi parla di «una tenaglia, una sorta di assedio anche mediatico, al Pd, con una tentazione di Opa ostile di Calenda e dei 5stelle, un quadro che deve preoccupare, al pari di quello sociale». Discorsi programmatici dunque.

 

ANDREA ORLANDO E FRANCESCA BRIA A CENA ALLA GARBATELLA

Del resto, con la sua discesa in campo la geografia congressuale sarebbe più completa: il ministro del Lavoro uscente risulterebbe il candidato della sinistra dem, sfidando così Stefano Bonaccini, sponsorizzato dall'ala liberal, Base Riformista di Lorenzo Guerini. Con un terzo concorrente, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, spinto a candidarsi non solo da Dario Franceschini a cui è molto legato, ma gradito anche a Enrico Letta. Ancora sub judice la candidatura di Elly Schlein, come sub judice sarebbe quella del ministro per l'Europa, Enzo Amendola, mentre la prima in ordine di apparizione, quella di Paola De Micheli, è confermata.

 

Una girandola di nomi che allo stato si concluderà con una sfida a due, ovvero i primi in ordine di arrivo nei congressi di circolo che scremeranno con un voto i diversi candidati alla segreteria: sulla carta potrebbe dunque esserci un duello Orlando-Bonaccini. Su due linee politiche diverse.

 

orlando cingolani

Con M5s scambio di poltrone Nel Pd c'è però chi pensa agli assetti dell'opposizione in parlamento e quell'uomo è Dario Franceschini. Raccontano i colleghi che il suo schema di gioco prevede un accordo con i 5stelle per le cariche di garanzia, ovvero la presidenza del Copasir, (Lorenzo Guerini o Enrico Borghi in pole) e la commissione di Vigilanza Rai (Stefano Patuanelli o Ettore Licheri). Una voce colta al volo da Matteo Renzi, che tuona contro «una spartizione dei ruoli di garanzia contro il diritto del Terzo polo, creando una lesione istituzionale». I maligni spiegano che al ruolo di presidente della Vigilanza ambirebbe Maria Elena Boschi, il cui nome non sarebbe sgradito a Berlusconi.

 

GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

Ma a queste ipotesi di accordi Pd-M5s si aggiungono quelle che vedrebbero i due maggiori partiti di opposizione pronti a chiedere anche una vicepresidenza della Camera (Nicola Zingaretti in pole) e una del Senato a testa (Graziano Delrio), o in subordine la carica di questore del Senato al Pd, che andrebbe a Bruno Astorre, molto vicino a Franceschini. Il quale a sua volta resterebbe fuori dai ruoli apicali o assumerebbe la presidenza della Giunta per le elezioni e per l'immunità del Senato.

 

E in questo rimestìo di voci, resta quella di due nuove capigruppo, Anna Ascani e Valeria Valente, ma risalgono le quotazioni delle due capigruppo uscenti, Debora Serracchiani e Simona Malpezzi. Enrico Letta dirà la sua entro domenica, alla vigilia del voto (segreto) sui capigruppo. Intanto ieri ha chiesto agli eletti «un giuramento: bisogna riporre i gradi di chi ha governato e amministrato il potere e vestire i panni dell'opposizione, sempre presenti. La luna di miele finirà, la maggioranza si sfalderà e noi dobbiamo farci trovare pronti». -

bettini orlando

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…