TIRO MANCINO AL COLLE – TRAVAGLIO SCATENATO: L’EX MINISTRO PARLA DI “SEGRETO VIOLATO” E CONFERMA IMPLICITAMENTE LO SCOOP DI ‘PANORAMA’ SULLE TELEFONATE DEL QUIRINALE - SE LA PROCURA DI PALERMO INDAGHERA’ PER FUGA DI NOTIZIE, SARA’ UN’ALTRA CONFERMA - NON SOLO: SE LE CONVERSAZIONI FOSSERO DAVVERO CAZZEGGI E MALEPAROLE SU BERLUSCONI, DI PIETRO E INGROIA, NAPOLITANO AVREBBE PARLATO DA INTERCETTABILISSIMO (ANCHE DIRETTAMENTE) PRIVATO CITTADINO…

di Marco Travaglio per Il Fatto

Marzio Breda del Corriere, decano dei quirinalisti, descrive un Napolitano sull'orlo di una crisi di nervi: "Mesi d'inferno e non poter fare nulla per uscirne", "mani legate", "prigioniero di un frustrante senso d'impotenza", "molto turbato" perché "è scontato non aspettarsi puntualizzazioni o smentite del Quirinale che non può scendere sul piano del battibecco con chi lo insulta" (invece ieri ha puntualizzato ed è sceso eccome).

E perché "l'ordinamento non prevede misure o provvedimenti con valore imperativo" per "fermare questa deriva da cui rischia di uscire ferito lui stesso, oltre che lesionato il prestigio dell'istituzione". Per fortuna, almeno formalmente, l'Italia è ancora una democrazia e non si può vietare ai giornali di fare domande. Nemmeno le più urticanti, come quella sul presunto "ricatto al Presidente" descritto da Panorama (ma pure da Ingroia, che però lo attribuisce a Panorama).

Siccome i ricatti si nutrono di notizie compromettenti che pochissimi conoscono, il Fatto aveva suggerito al Colle di disinnescarli subito divulgando il contenuto delle telefonate con Mancino e attivandosi con i legali di quest'ultimo o con l'Avvocatura dello Stato per farne pubblicare i testi (altro che "impotenza" e "mani legate"). Invece Napolitano ha fatto, legittimamente ma temerariamente, l'opposto: ha chiesto che fossero distrutte e, siccome la Procura non poteva (se non violando la legge), le ha scatenato il conflitto di attribuzioni.

Ora la bomba, lasciata lì a ticchettare per due mesi, è esplosa. Delle due l'una: o è vero o è falso che Napolitano si abbandonò con Mancino a pesanti apprezzamenti sui pm di Palermo, Di Pietro e Berlusconi. Se è vero, 1) Panorama ha una fonte che conosce il contenuto delle telefonate (Mancino o un suo amico? Napolitano o un suo amico? Un pm? Un poliziotto?); 2) Panorama ha, peraltro doverosamente, violato il segreto e verrà perseguito per questo; 3) Napolitano parlava da privato cittadino (intercettabile anche direttamente) e non "nell'esercizio delle sue funzioni" presidenziali (intercettabile solo indirettamente).

Cioè fuori dall'irresponsabilità prevista dall'art. 90 della Costituzione, quindi, a maggior ragione, il conflitto di attribuzioni che a quell'articolo si richiama è infondato. Se invece le indiscrezioni sono false, 1) Panorama non ha violato segreti; 2) potrebbe aver diffamato il Capo dello Stato, sempreché l'interessato quereli; 3) quanto alle prerogative del Presidente, siamo punto e a capo: senza conoscere il vero contenuto delle telefonate, nessuno può dire se rientrino o meno nelle funzioni presidenziali, e comunque ciò è molto improbabile, visto che Mancino è un privato cittadino.

Sapremo mai se Panorama scrive il vero o il falso? I pm non possono dirlo, altrimenti violerebbero il segreto. E, se indagassero sulla fuga di notizie, confermerebbero che le notizie fuggite sono vere; e i pm e il giornalista di Panorama dovrebbero chiedere l'acquisizione delle telefonate del Presidente, per verificare se davvero corrispondano a quanto pubblicato.

I soli che possono svelare l'arcano sono gl'interlocutori delle telefonate, Napolitano e Mancino, ma se ne guardano bene. Anzi ieri hanno reagito in modo opposto, aggiungendo mistero a mistero e sospetto a sospetto. Napolitano parla di "autentici falsi", smentendo Panorama, ma senza rivelare cosa disse. Invece Mancino - che, ospite di Mentana, sostenne di non ricordare le parole di Napolitano - pare ritrovare la memoria: lamenta "la violazione del segreto sugli atti" e così conferma implicitamente la versione di Panorama.

A questo punto il Presidente ha ben ragione a sentirsi in trappola. Purtroppo se l'è fabbricata con le sue mani: prima accettando di intervenire nelle indagini di Palermo su pressione di Mancino, poi attivandosi per coprire le tracce. È la trappola peggiore, quella degli incaprettati: si dibattono per liberarsi del cappio, ma non fanno che stringerselo vieppiù intorno al collo. Anzi, al Colle.

 

MARCO TRAVAGLIO ingroia GIORGIO NAPOLITANO GIORGIO MULE PANORAMA RICATTO AL PRESIDENTE NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO