TIRO MANCINO AL COLLE – TRAVAGLIO SCATENATO: L’EX MINISTRO PARLA DI “SEGRETO VIOLATO” E CONFERMA IMPLICITAMENTE LO SCOOP DI ‘PANORAMA’ SULLE TELEFONATE DEL QUIRINALE - SE LA PROCURA DI PALERMO INDAGHERA’ PER FUGA DI NOTIZIE, SARA’ UN’ALTRA CONFERMA - NON SOLO: SE LE CONVERSAZIONI FOSSERO DAVVERO CAZZEGGI E MALEPAROLE SU BERLUSCONI, DI PIETRO E INGROIA, NAPOLITANO AVREBBE PARLATO DA INTERCETTABILISSIMO (ANCHE DIRETTAMENTE) PRIVATO CITTADINO…

di Marco Travaglio per Il Fatto

Marzio Breda del Corriere, decano dei quirinalisti, descrive un Napolitano sull'orlo di una crisi di nervi: "Mesi d'inferno e non poter fare nulla per uscirne", "mani legate", "prigioniero di un frustrante senso d'impotenza", "molto turbato" perché "è scontato non aspettarsi puntualizzazioni o smentite del Quirinale che non può scendere sul piano del battibecco con chi lo insulta" (invece ieri ha puntualizzato ed è sceso eccome).

E perché "l'ordinamento non prevede misure o provvedimenti con valore imperativo" per "fermare questa deriva da cui rischia di uscire ferito lui stesso, oltre che lesionato il prestigio dell'istituzione". Per fortuna, almeno formalmente, l'Italia è ancora una democrazia e non si può vietare ai giornali di fare domande. Nemmeno le più urticanti, come quella sul presunto "ricatto al Presidente" descritto da Panorama (ma pure da Ingroia, che però lo attribuisce a Panorama).

Siccome i ricatti si nutrono di notizie compromettenti che pochissimi conoscono, il Fatto aveva suggerito al Colle di disinnescarli subito divulgando il contenuto delle telefonate con Mancino e attivandosi con i legali di quest'ultimo o con l'Avvocatura dello Stato per farne pubblicare i testi (altro che "impotenza" e "mani legate"). Invece Napolitano ha fatto, legittimamente ma temerariamente, l'opposto: ha chiesto che fossero distrutte e, siccome la Procura non poteva (se non violando la legge), le ha scatenato il conflitto di attribuzioni.

Ora la bomba, lasciata lì a ticchettare per due mesi, è esplosa. Delle due l'una: o è vero o è falso che Napolitano si abbandonò con Mancino a pesanti apprezzamenti sui pm di Palermo, Di Pietro e Berlusconi. Se è vero, 1) Panorama ha una fonte che conosce il contenuto delle telefonate (Mancino o un suo amico? Napolitano o un suo amico? Un pm? Un poliziotto?); 2) Panorama ha, peraltro doverosamente, violato il segreto e verrà perseguito per questo; 3) Napolitano parlava da privato cittadino (intercettabile anche direttamente) e non "nell'esercizio delle sue funzioni" presidenziali (intercettabile solo indirettamente).

Cioè fuori dall'irresponsabilità prevista dall'art. 90 della Costituzione, quindi, a maggior ragione, il conflitto di attribuzioni che a quell'articolo si richiama è infondato. Se invece le indiscrezioni sono false, 1) Panorama non ha violato segreti; 2) potrebbe aver diffamato il Capo dello Stato, sempreché l'interessato quereli; 3) quanto alle prerogative del Presidente, siamo punto e a capo: senza conoscere il vero contenuto delle telefonate, nessuno può dire se rientrino o meno nelle funzioni presidenziali, e comunque ciò è molto improbabile, visto che Mancino è un privato cittadino.

Sapremo mai se Panorama scrive il vero o il falso? I pm non possono dirlo, altrimenti violerebbero il segreto. E, se indagassero sulla fuga di notizie, confermerebbero che le notizie fuggite sono vere; e i pm e il giornalista di Panorama dovrebbero chiedere l'acquisizione delle telefonate del Presidente, per verificare se davvero corrispondano a quanto pubblicato.

I soli che possono svelare l'arcano sono gl'interlocutori delle telefonate, Napolitano e Mancino, ma se ne guardano bene. Anzi ieri hanno reagito in modo opposto, aggiungendo mistero a mistero e sospetto a sospetto. Napolitano parla di "autentici falsi", smentendo Panorama, ma senza rivelare cosa disse. Invece Mancino - che, ospite di Mentana, sostenne di non ricordare le parole di Napolitano - pare ritrovare la memoria: lamenta "la violazione del segreto sugli atti" e così conferma implicitamente la versione di Panorama.

A questo punto il Presidente ha ben ragione a sentirsi in trappola. Purtroppo se l'è fabbricata con le sue mani: prima accettando di intervenire nelle indagini di Palermo su pressione di Mancino, poi attivandosi per coprire le tracce. È la trappola peggiore, quella degli incaprettati: si dibattono per liberarsi del cappio, ma non fanno che stringerselo vieppiù intorno al collo. Anzi, al Colle.

 

MARCO TRAVAGLIO ingroia GIORGIO NAPOLITANO GIORGIO MULE PANORAMA RICATTO AL PRESIDENTE NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)