CIVATI TU CHE CI VADO ANCH’IO - L’EX MINISTRO MAURO E I SUOI PEONES SI PREPARANO A SCARICARE RENZI CHE “STA AMMAZZANDO LA DEMOCRAZIA” - SE ALTRI CENTRISTI ESCONO DALLA MAGGIORANZA IL GOVERNO TRABALLA AL SENATO

Francesco Cramer per “il Giornale”

 

Ministro Mario Mauro Ministro Mario Mauro

Renzi fa l'asfalta-tutto ma comincia a perdere pezzi. Lui fa spallucce e millanta una sicurezza che però, al Senato, traballa. Qualcuno comincia a scendere dal carro renziano. Ieri è stata la volta di Pippo Civati, super malpancista alla Camera, che ha sbattuto la porta in malo modo. Il renzianissimo Guerini ha minimizzato: «Preoccupato? Assolutamente no. Non credo che la minoranza Pd lo seguirà». Alla Camera, in effetti, Renzi è quasi in una botte di ferro.

 

Il discorso, però, cambia a palazzo Madama. Sulla carta, il governo può contare su 174 voti: 112 del Pd, 36 di Area Popolare (Ncd e Udc), 19 Per le Autonomie (compresi i senatori a vita Giorgio Napolitano, Elena Cattaneo, Carlo Rubbia), 3 di Gal (Paolo Naccarato, Michelino Davico, Angela D'Onghia), 4 del gruppo Misto (Benedetto Della Vedova, Mario Monti, Salvatore Margiotta, Maurizio Rossi).

 

CORRADINO MINEOCORRADINO MINEO

Attenzione, però: perché sempre ieri il senatore Mario Mauro, leader dei Popolari per l'Italia e anima centrista della maggioranza, è persino sceso in piazza per un j'accuse grave. «Renzi sta ammazzando la democrazia», dice accanto una corona di fiori con su scritto «Renzius Dux Posuit. I popolari per l'Italia».

 

L'annuncio di Mauro: «Proporremo un referendum abrogativo dell'Italicum. Quello che è successo è gravissimo. Il premier ha voluto una legge per cui con troppi pochi voti si dà troppo potere a poche persone. Renzi vuole una Repubblica putiniana». Mauro sulla carta è ancora nella maggioranza assieme a cinque parlamentari (due deputati e tre senatori, ndr), due dei quali stanno al governo.

 

RENZI 
CIVATI
RENZI CIVATI

Si tratta di Angela D'Onghia, sottosegretario all'Istruzione e Domenico Rossi, sottosegretario alla Difesa. Mauro è furente: «Lo dissi a Renzi: “Vista la crisi ti appoggio; bada, però: su alcuni provvedimenti i titoli mi convincono ma voglio vedere i capitoli. Su legge elettorale e riforme della Costituzione non mi piacciono nemmeno i titoli”». Quindi presto i due sottosegretari sbatteranno la porta?

 

«Sì, questa è la linea politica che io propongo al mio partito. Dopodiché discuteremo al nostro interno». Se così sarà Renzi perderà quindi altre tre pedine a palazzo Madama. 174 meno 3, uguale 171. E tornando alla minoranza interna, quanti sono quelli disposti a fare come Civati? Qui nessuno lo sa con certezza ma i cosiddetti «civatiani» di Palazzo Madama possono essere da 3 a 6.

Walter TocciWalter Tocci

 

(Certi, Mineo, Tocci e Ricchiuti). Fossero 6 Renzi scenderebbe alla pericolosa quota 165. Un margine di voti che non permette certo una navigazione tranquilla se si considera che in gennaio furono addirittura 24 gli antirenziani che non votarono l'Italicum che passò soltanto grazie al soccorso azzurro di Berlusconi. Adesso, però, a Nazareno morto e sepolto, il premier rischia davvero di non avere la maggioranza. O quantomeno si prospetta un Vietnam.

 

SANDRO BONDI E MANUELA REPETTI SANDRO BONDI E MANUELA REPETTI

I renziani, però, confidano di rimanere a galla grazie a nuovi arrivi e di compensare tutte le possibili perdite. Due sono già arrivati: Sandro Bondi e Manuela Repetti. Alcuni sostengono che Verdini prenderà la stessa strada di Bondi e consorte. Assieme a quanti altri colleghi? Volano le cifre: «Almeno dieci», dicono alcuni. «Macché, al massimo Verdini si porta dietro Mazzoni e basta», ribattono altri. Un altro pugno di senatori potrebbe invece arrivare dal M5S ma anche in questo caso restano top secret il numero e soprattutto i nomi.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."