1- VIOLANTE, CORAZZIERE DEL COLLE, CONTRO IL GIUSTIZIALISMO DI INGROIA E TRAVAGLIO 2- "SABELLI? UNA CRITICA NON È UNA CENSURA. NON SI PUÒ PENSARE CHE UNO PARLA DAVANTI A 6000 PERSONE FACENDO IL MAGISTRATO E NON C'È NESSUNO CHE NON SIA D'ACCORDO" 3- “IL CAPO DELLO STATO OGGI È IL PUNTO DI RIFERIMENTO DI UNA SOLUZIONE RAZIONALE DEI CONFLITTI E QUINDI VA ATTACCATO PERCHÉ BISOGNA FAR PREVALERE IL DATO EMOZIONALE DELLA RABBIA ALL'INTERNO DI UN QUADRO DI CONSENSO POLITICO. AD ESEMPIO L'INTERVISTA DI TRAVAGLIO A GRILLO, CREDO SI DICESSE IN GINOCCHIO UNA VOLTA" 4- ‘’E' TIPICO DELLE SITUAZIONE DI CRISI L'ESISTENZA DI SOGGETTI POLITICI CHE ATTIVANO IL MECCANISMO DEL RANCORE E DELLA RABBIA. PENSO A GRILLO, A DI PIETRO, AD ALCUNE POSIZIONE DEL ‘’FATTO”. TRAVAGLIO? UNA COSTOLA DELLA DESTRA ENTRATO ALL’UNITA’…”

L'EX PALADINO DELLE TOGHE VIOLANTE SULLE CRITICHE DI SABELLI A INGROIA: "NESSUNA CENSURA..."

Luciano Violante, ospite alla puntata de l'Infedele in onda su la7 ha affrontato con Lerner le critiche di Sabelli (ANM) a Ingroia e Di Matteo per le affermazioni alla festa del Fatto e comincia rispondendo alle critiche che gli sono state mosse dal direttore del Fatto rispetto a un suo cambio di posizione sulla magistratura:

"Non rispondo a Travaglio ma a quello che dice Padellaro vorrei rispondere citando un mio articolo di quando ero presidente della commissione antimafia nel 1993 "c'è in giro uno sfrenato giustizialismo" non ho mai cambiato opinione. C'era stata un'intervista di Borrelli che parlava dei rischi dei giudici quando hanno troppo consenso perchè ritengono di essere rappresentanti."

"La mia posizione è sempre stata legalitaria con una preoccupazione di fondo: il magistrato deve tener conto che quando parla, chi gli sta di fronte lo giudica. La quantità di potere che un magistrato esercita nei confronti della libertà delle persone è talmente vasta che nessuno deve mai sospettare che quello che fa lo fa perchè mosso da intento partigiano."

"Se tu parli da un palco ti devi prendere gli applausi ma anche le critiche." "Le indagini di Palermo devono andare avanti fino in fondo, adesso non c'è nessun uomo politico imputato per la trattativa, ma proprio perchè devono andare avanti devono evitare di apparire schierati su un fronte altrimenti le indagini non si fanno più. E chi ha interesse che quelle indagini vadano avanti invita i magistrati ad un riserbo maggiore, è chi non ha interessi a questo ma ha interesse a sollevare una canea contro le istituzioni agitando il rancore che c'è nella società Italiana che li usa."

"C'è un grande disagio nella società italiana, c'è una situazione molto grave in cui le forze politiche hanno prima il dovere di trovare soluzioni poi usare la ragione. Quando tu al rancore rispondi con la rabbia, non risolvi nessun problema. E' tipico delle situazione di crisi l'esistenza di soggetti politici che attivano il meccanismo del rancore e della rabbia. Penso a Grillo, a Di Pietro,ad alcune posizione del Fatto Quotidiano. Posizioni legittime, un progetto politico che scatena parte dell'opinione pubblica contro le istituzioni. "

Ricordando il passato di Travaglio all'Unità, Lerner chiede se è un costola della sinistra quella che gli si rivolta contro. Violante: "a meno che non fosse una costola della destra entrato nell'Unità"

"Il capo dello stato oggi è il punto di riferimento di una soluzione razionale dei conflitti e quindi va attaccato perché bisogna far prevalere il dato emozionale della rabbia all'interno di un quadro di consenso politico. Ad esempio l'intervista di Travaglio a Grillo, credo si dicesse in ginocchio una volta."

Rispetto alla presa di posizione di Sabelli e dell'ANM: "Sabelli ha espresso una critica ma non c'è censura. Non si può pensare che uno parla davanti a 6000 persone facendo il magistrato e non c'è nessuno che non sia d'accordo."

"La magistratura è molto più efficace quando evita lo scontro diretto orale e ragiona con gli atti giudiziari che sono molto più efficaci. Proprio perchè i magistrati meritano rispetto è meglio che non entrino in meccanismo di questo tipo."

 

2- SPATARO: CONDIVIDO L'AFFERMAZIONE DI SABELLI, SERVE MODERAZIONE NEI TONI MA I MAGISTRATI SONO LIBERI DI PARLARE. ESISTE UN POPULISMO DELLA POLITICA CONTRO LA MAGISTRATURA.

Nel corso della puntata dell'Infedele in onda questa sera su La7, Gad Lerner ha chiede al sostituto procuratore Spataro se vive con imbarazzo le critiche di Sabelli (ANM) a Ingroia e Di Matteo: "Condivido l'affermazione del presidente Sabelli soprattutto nella parte in cui invita a moderare i toni. Io ritengo che un magistrato possa e debba parlare, certo c'è un codice deontologico che indica come dove e quando parlare.

C'è il rischio di alimentare la retorica della solitudine del magistrato. Come diceva Borrelli, il magistrato deve essere indifferente alla solitudine come al plauso, mi augurerei una moderazione delle esternazioni e - riferendosi ad Ingroia e all'inchiesta di Palermo - mi sarei aspettato che questa inchiesta fosse portata fino dibattimento da chi l'ha iniziata."

Si parla di populismo giustizialista ma esiste anche un populismo della politica verso la magistratura. Il 92/94 è il periodo dell'esplosione di Mani Pulite, in quel periodo nasce forte la pretesa di buona parte della politica perché la magistratura sia sensibile ai voleri della politica mentre la magistratura deve essere estranea alla politica. Non si può accusare di finalità politica il magistrato che interviene".

 

Antonio IngroiaMARCO TRAVAGLIO LUCIANO VIOLANTE CLAUDIO SABELLI FIORETTI DI MATTEO E INGROIA ALLA FESTA DEL FATTO jpegNICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO ANTONIO PADELLARO ALLA FESTA DEL FATTO jpegspataro

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…