1- VIOLANTE, CORAZZIERE DEL COLLE, CONTRO IL GIUSTIZIALISMO DI INGROIA E TRAVAGLIO 2- "SABELLI? UNA CRITICA NON È UNA CENSURA. NON SI PUÒ PENSARE CHE UNO PARLA DAVANTI A 6000 PERSONE FACENDO IL MAGISTRATO E NON C'È NESSUNO CHE NON SIA D'ACCORDO" 3- “IL CAPO DELLO STATO OGGI È IL PUNTO DI RIFERIMENTO DI UNA SOLUZIONE RAZIONALE DEI CONFLITTI E QUINDI VA ATTACCATO PERCHÉ BISOGNA FAR PREVALERE IL DATO EMOZIONALE DELLA RABBIA ALL'INTERNO DI UN QUADRO DI CONSENSO POLITICO. AD ESEMPIO L'INTERVISTA DI TRAVAGLIO A GRILLO, CREDO SI DICESSE IN GINOCCHIO UNA VOLTA" 4- ‘’E' TIPICO DELLE SITUAZIONE DI CRISI L'ESISTENZA DI SOGGETTI POLITICI CHE ATTIVANO IL MECCANISMO DEL RANCORE E DELLA RABBIA. PENSO A GRILLO, A DI PIETRO, AD ALCUNE POSIZIONE DEL ‘’FATTO”. TRAVAGLIO? UNA COSTOLA DELLA DESTRA ENTRATO ALL’UNITA’…”

L'EX PALADINO DELLE TOGHE VIOLANTE SULLE CRITICHE DI SABELLI A INGROIA: "NESSUNA CENSURA..."

Luciano Violante, ospite alla puntata de l'Infedele in onda su la7 ha affrontato con Lerner le critiche di Sabelli (ANM) a Ingroia e Di Matteo per le affermazioni alla festa del Fatto e comincia rispondendo alle critiche che gli sono state mosse dal direttore del Fatto rispetto a un suo cambio di posizione sulla magistratura:

"Non rispondo a Travaglio ma a quello che dice Padellaro vorrei rispondere citando un mio articolo di quando ero presidente della commissione antimafia nel 1993 "c'è in giro uno sfrenato giustizialismo" non ho mai cambiato opinione. C'era stata un'intervista di Borrelli che parlava dei rischi dei giudici quando hanno troppo consenso perchè ritengono di essere rappresentanti."

"La mia posizione è sempre stata legalitaria con una preoccupazione di fondo: il magistrato deve tener conto che quando parla, chi gli sta di fronte lo giudica. La quantità di potere che un magistrato esercita nei confronti della libertà delle persone è talmente vasta che nessuno deve mai sospettare che quello che fa lo fa perchè mosso da intento partigiano."

"Se tu parli da un palco ti devi prendere gli applausi ma anche le critiche." "Le indagini di Palermo devono andare avanti fino in fondo, adesso non c'è nessun uomo politico imputato per la trattativa, ma proprio perchè devono andare avanti devono evitare di apparire schierati su un fronte altrimenti le indagini non si fanno più. E chi ha interesse che quelle indagini vadano avanti invita i magistrati ad un riserbo maggiore, è chi non ha interessi a questo ma ha interesse a sollevare una canea contro le istituzioni agitando il rancore che c'è nella società Italiana che li usa."

"C'è un grande disagio nella società italiana, c'è una situazione molto grave in cui le forze politiche hanno prima il dovere di trovare soluzioni poi usare la ragione. Quando tu al rancore rispondi con la rabbia, non risolvi nessun problema. E' tipico delle situazione di crisi l'esistenza di soggetti politici che attivano il meccanismo del rancore e della rabbia. Penso a Grillo, a Di Pietro,ad alcune posizione del Fatto Quotidiano. Posizioni legittime, un progetto politico che scatena parte dell'opinione pubblica contro le istituzioni. "

Ricordando il passato di Travaglio all'Unità, Lerner chiede se è un costola della sinistra quella che gli si rivolta contro. Violante: "a meno che non fosse una costola della destra entrato nell'Unità"

"Il capo dello stato oggi è il punto di riferimento di una soluzione razionale dei conflitti e quindi va attaccato perché bisogna far prevalere il dato emozionale della rabbia all'interno di un quadro di consenso politico. Ad esempio l'intervista di Travaglio a Grillo, credo si dicesse in ginocchio una volta."

Rispetto alla presa di posizione di Sabelli e dell'ANM: "Sabelli ha espresso una critica ma non c'è censura. Non si può pensare che uno parla davanti a 6000 persone facendo il magistrato e non c'è nessuno che non sia d'accordo."

"La magistratura è molto più efficace quando evita lo scontro diretto orale e ragiona con gli atti giudiziari che sono molto più efficaci. Proprio perchè i magistrati meritano rispetto è meglio che non entrino in meccanismo di questo tipo."

 

2- SPATARO: CONDIVIDO L'AFFERMAZIONE DI SABELLI, SERVE MODERAZIONE NEI TONI MA I MAGISTRATI SONO LIBERI DI PARLARE. ESISTE UN POPULISMO DELLA POLITICA CONTRO LA MAGISTRATURA.

Nel corso della puntata dell'Infedele in onda questa sera su La7, Gad Lerner ha chiede al sostituto procuratore Spataro se vive con imbarazzo le critiche di Sabelli (ANM) a Ingroia e Di Matteo: "Condivido l'affermazione del presidente Sabelli soprattutto nella parte in cui invita a moderare i toni. Io ritengo che un magistrato possa e debba parlare, certo c'è un codice deontologico che indica come dove e quando parlare.

C'è il rischio di alimentare la retorica della solitudine del magistrato. Come diceva Borrelli, il magistrato deve essere indifferente alla solitudine come al plauso, mi augurerei una moderazione delle esternazioni e - riferendosi ad Ingroia e all'inchiesta di Palermo - mi sarei aspettato che questa inchiesta fosse portata fino dibattimento da chi l'ha iniziata."

Si parla di populismo giustizialista ma esiste anche un populismo della politica verso la magistratura. Il 92/94 è il periodo dell'esplosione di Mani Pulite, in quel periodo nasce forte la pretesa di buona parte della politica perché la magistratura sia sensibile ai voleri della politica mentre la magistratura deve essere estranea alla politica. Non si può accusare di finalità politica il magistrato che interviene".

 

Antonio IngroiaMARCO TRAVAGLIO LUCIANO VIOLANTE CLAUDIO SABELLI FIORETTI DI MATTEO E INGROIA ALLA FESTA DEL FATTO jpegNICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO ANTONIO PADELLARO ALLA FESTA DEL FATTO jpegspataro

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?