CRIMINAL LOBBYING - IN AMERICA È UNA PRATICA CONSOLIDATA E LEGALE, IN ITALIA SI FA MA NON SI DICE: ANZI, DA NOI L’ATTIVITÀ DI LOBBYNG STA PER DIVENTARE UN REATO - “TRAFFICO ILLECITO DI INFLUENZA”: FINO A 3 ANNI A CHI INFLUENZA IL DECISORE PUBBLICO PER TRARRE UN VANTAGGIO - IL PENALISTA ARTURO SALERNI: “PERFINO L’AZIONE SINDACALE POTREBBE INTENDERSI COME INFLUENZA ILLECITA SU UN PUBBLICO DECISORE”…

Maurizio Tortorella per "Panorama.it"

L'Italia rischia di diventare l'unico paese europeo che, nel recepire una direttiva comunitaria, potrebbe decidere di vietare l'attività di lobbying. Nella nuova normativa sulla corruzione, infatti, sta per entrare il nuovo reato denominato "traffico di influenza". Che verrà identificato come un reato, punibile fino a tre anni di reclusione.

Di che cosa si tratta? La nuova legge dice che chiunque paghi un terzo affinché cerchi d'influenzare un qualunque decisore pubblico (dal ministro al parlamentare, fino al consigliere comunale del più piccolo paese d'Italia), e da ciò tragga un vantaggio, commetterà il reato di "traffico illecito di influenza". Questo anche nel caso in cui non ci sia alcuna illecita dazione di denaro al decisore medesimo.

Ma questo è proprio il mestiere del lobbysta, il lavoro di chi svolge attività di relazioni istituzionali per la rappresentanza di interessi, economici o meno, nell'ambito dei processi decisionali. Paradossalmente, il testo potrebbe ricondurre alla fattispecie del reato persino un sindacalista.

Insomma, è l'ultima follia giuridica di un paese che in materia non si sta facendo mancare nulla. Il "traffico d'influenze illecite" rischia anzi di assomigliare molto (e in negativo) al "concorso esterno in associazione mafiosa", ma con contorni giuridici ancor più vaghi. E questo in un paese dove la discrezionalità di azione di certe procure e il fango di alcune macchine mediatico-giudiziarie, ben mixate, hanno già prodotto danni inimmaginabili.

L'ultimo caso è quello dell'inchiesta sulla cosiddetta P4. Quell'inchiesta era partita ipotizzando in anticipo sulla legge una rete di illecite influenze, invece sta naufragando: per lunghi mesi, però, l'inchiesta ha sparso i suoi veleni grazie all'uso che ne hanno fatto alcuni giornali (usando a go-go le intercettazioni disposte dalla procura di Napoli).

Francamente, di un reato in più per alimentare questo tipo di pratiche non si sente proprio la necessità. Per fortuna, anche a sinistra c'è chi manifesta perplessità. Arturo Salerni, un penalista che fu collaboratore di Giuliano Pisapia nella commissione per la riforma del codice penale e nel 1999 fu il difensore del turco Abdullah Ocalan, dice che "indeterminata com'è, la nuova norma rischierebbe solo di scontrarsi con l'articolo 25 della Costituzione, che prescrive parametri di tassatività e determinatezza".

Dall'altro lato, aggiunge, "rischia di essere criminalizzante rispetto a comportamenti da considerare non patologici ma fisiologici della vita pubblica. Messa in quei termini, perfino l'azione sindacale potrebbe intendersi come influenza illecita su un pubblico decisore".

 

LUIGI BISIGNANI ANGELO ROVATI CLAUDIO VELARDI montecitorio

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…