davide serra renzi mattarella

FERMI TUTTI, L’AFFARE S’INGROSSA: L’IDEA DI NOMINARE DAVIDE SERRA COMMENDATORE NASCE ALLA FINE DEL 2013, QUANDO A PALAZZO CHIGI C’ERA ENRICO LETTA! - LA PROPOSTA PARTE DALL’AMBASCIATORE TERRACCIANO, NOMINATO A MAGGIO 2013 PROPRIO DA LETTA

1 - IL COMMENDATORE SERRA: NAPOLITANO SCARICA SU RENZI, MA LA PROPOSTA DELL’ONOREFICIENZA RISALE AI TEMPI DEL GOVERNO LETTA…

Carlo Di Foggia e Wanda Marra per “Il Fatto Quotidiano”

 

davide serra matteo renzi maria elena boschi davide serra matteo renzi maria elena boschi

Il più duro è Pier Luigi Bersani: “Finalmente hanno premiato il merito...”, ironizza velenoso al Fatto l'ex segretario del Pd. Ma l'effetto Serra, inteso come Davide, finanziere-finanziatore del premier e leopoldino della prima ora è tale che in serata interviene direttamente Giorgio Napolitano: “L’eventuale revoca del titolo di commendatore? Spetta alla Presidenza del Consiglio, non al Quirinale”.

 

davide serra alla leopoldadavide serra alla leopolda

Se non è uno scaricabarile poco ci manca. Promemoria:  da dicembre scorso - ma in Italia lo si è saputo solo martedì - Serra è stato nominato commendatore al merito della Repubblica Italiana. La notizia era nota già a qualcuno a Londra,  perché il fondatore di Algebris lo aveva comunicato in una mail dai toni entusiasti “a sei ristretti amici”,rivelata però dal sito Dagospia. Il decreto di nomina è stato firmato il giorno 27 dall’allora Presidente della Repubblica, che ieri ha risposto alle domande del Fatto a margine di un incontro a Firenze. Napolitano prima spiega di non ricordare il nome di  Serra,  e poi  sottolinea  che “moltissimi di questi riconoscimenti vengono fatti su proposta del governo. Il presidente ne dà alcune motu proprio, ma per altre recepisce le indicazioni del governo”.

 

PASQUALE TERRACCIANOPASQUALE TERRACCIANO

Il messaggio è chiaro: la firma è mia ma il nome l’hanno fatto loro”. La proposta di conferire la prestigiosa onorificenza è arrivata dal Ministro degli Esteri su input dell’Ambasciata italiana a Londra. L’iter è  partito a fine 2013 - quando a Palazzo Chigi sedeva Enrico Letta - ed è stata formalizzata alla Farnesina l’8 gennaio  2014. Contattato  dal Fatto, l’ex  premier spiega “di non saperne assolutamente nulla”.

 

Il nome è arrivato poi alla Presidenza del Consiglio ad agosto scorso, quando  Matteo Renzi regnava già da diversi mesi. Funziona così: Palazzo Chigi riceve le proposte, le vaglia (o le integra), dopodiché le trasmette al Quirinale. Più che il punto di partenza, però, conta quello di arrivo, e ieri Napolitano lo ha ribadito.

 

MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI ENRICO LETTA A PALAZZO CHIGI MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI ENRICO LETTA A PALAZZO CHIGI

Il passaggio è avvenuto con il via libera del premier. Al Colle si sono poi limitati a valutare eventuali assenze di “problemi penali” e firmare il decreto di nomina, pubblicato martedì scorso in gazzetta ufficiale. Napolitano  si  è dimesso  il  15 gennaio  scorso e  toccherà  al successore Sergio Mattarella assegnare il titolo in una cerimonia  che  si terrà  entro  l’estate. Dall’ambasciata - guidata da maggio 2013 dall’attivissimo Pasquale Terracciano – fanno sapere che la decisione dovrebbe essere arrivata per le attività del Saint Peters Project, di cui Serra è patron, che fornisce assistenza agli italiani a Londra.

 

La motivazione allegata al decreto del Quirinale è però questa: “Per essersi impegnato nella promozione dell’Italia come meta di investimenti finanziari”. Durante le primarie del 2013, l’ex segretario del Pd aveva attaccato Renzi, reo di farsi finanziare da “qualcuno con base alle Cayman”.

napolitano letta renzi napolitano letta renzi

 

Ieri, a criticare la nomina sono stati  diversi esponenti della minoranza Pd. Spiega al Fatto il deputato  Alfredo D’attore: “Quando l'ho  sentito ho pensato a uno scherzo. Evidentemente ormai il vero è molto al  di là del  verosimile. Con tutto il rispetto per chi ha proposto e sancito questa scelta, a me sfuggono le ragioni per una tale onorificenza. 

 

Dovrebbero premiare chi lavora nell'economia reale, chi da buon cittadino italiano paga le tasse in Italia, e chi si riconosce nei principi costituzionali fondamentali. Sarà proprio vero che siamo in un'epoca di forti cambiamenti”. Il riferimento è al diritto di sciopero che Serra - ospite della Leopolda - chiese di “limitare”. Per Stefano  Fassina “la  scelta è  incomprensibile e sbagliata”.

 

Pierluigi Bersani Pierluigi Bersani

2 - 17 LUGLIO 2013: LETTA SI PRECIPITA A LONDRA PER INAUGURARE IL NUOVO CONSOLATO, INSIEME ALL’AMBASCIATORE TERRACCIANO

(ANSA) - Enrico Letta, in visita a Londra, ha inaugurato la nuova sede del consolato d'Italia a pochi passi dalla City. Letta, con l'ambasciatore Pasquale Terracciano e il console reggente Sarah Eti Castellani, ha tagliato il nastro e svelato una targa. La nuova sede consolare, aperta al pubblico il 2 luglio, rappresenta un 'trasloco simbolico' in una zona che con forte legame con l'Italia, luogo di insediamento dell'emigrazione tricolore ed e' a pochi metri dal cuore finanziario della capitale Gb.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO