salvini toti spinelli

“L’IMPORTANTE È SALVINI ALLE INFRASTRUTTURE” – LE INTERCETTAZIONI DELL’IMPRENDITORE ALDO SPINELLI CON PAOLO EMILIO SIGNORINI, ALLORA PRESIDENTE DELL'AUTORITÀ PORTUALE LIGURE, TIRANO IL BALLO "IL CAPITONE" - I SOLDI ALLA LEGA DI SPINELLI (CHE TOTI DEFINISCE UNO STRAORDINARIO “FURFANTE”) E IL RUOLO DEL SINDACO BUCCI LEGATISSIMO AL GOVERNATORE - LE SUE TELEFONATE, ANCHE CON L’ARMATORE MSC APONTE – DOPO IL CROLLO DEL SISTEMA TOTI, SALVINI TREMA: IL “CAPITONE” DA MINISTRO DEI TRASPORTI, GESTISCE LA FETTA PIÙ GOLOSA DEL PNRR (23 MILIARDI) – I TIMORI PER RIXI, FEDELISSIMO DI SALVINI E...

Stefano Vergine per Domani - www.editorialedomani.it

salvini bucci spinelli

 

«L'importante è Salvini alle infrastrutture». È il 14 ottobre /del 2022 quando l'imprenditore Aldo Spinelli pronuncia queste parole parlando con Paolo Emilio Signorini, allora presidente dell'autorità portuale ligure. Le elezioni parlamentari si sono svolte venti giorni prima, in Italia molti in quel momento si stanno dilettando a immaginare la formazione del nuovo governo.

 

A differenza di tanti, però, Spinelli ha un interesse particolare sul tema, economico più che politico. Perché le scelte del ministero delle Infrastrutture possono avere un impatto rilevante sul fatturato della sua azienda principale, la Spinelli Srl, che al porto di Genova ha i suoi interessi maggiori.

 

aldo spinelli

Alla fine l'auspicio di Spinelli si realizzerà: come noto, il 22 ottobre Salvini ha giurato davanti a Sergio Mattarella come ministro delle Infrastrutture del governo guidato da Giorgia Meloni. Ripartiamo allora dalla conversazione tra Spinelli e Signorini, entrambi accusati di corruzione nell'indagine della Procura di Genova che coinvolge anche il presidente della regione Liguria, Giovanni Toti.

 

È un venerdì mattina, Spinelli e Signorini si ritrovano al solito bar per fare colazione. Le loro parole sono registrate dagli investigatori. I due stanno parlando della possibilità che Signorini vada a Roma a lavorare nel governo. Il presidente dell'autorità portuale lo esclude. Signorini aggiunge: «Semmai vediamo se riesce Giorgetti a...». È a questo punto che Spinelli dice chi preferirebbe al ministero che si occupa dei porti: «Ma l'importante è Salvini alle infrastrutture guarda...pre...preferivo Rixi...perché è genovese...e però quello lì ci vuole andare lui...». Come detto, Salvini alla fine ci è andato davvero a fare il ministro delle Infrastrutture.

salvini spinelli

 

Sarebbe interessante capire quali interessi specifici portavano Spinelli a fare il tifo per lui, anche perché dalle intercettazioni emergono due donazioni da 15 mila euro l’una che la Spinelli Srl ha effettuato tra maggio e agosto del 2022, dunque poco prima delle elezioni, proprio alla sezione ligure di Lega Salvini Premier.

 

Bucci, Spinelli e Aponte Un altro politico molto apprezzato da Spinelli è il sindaco di Genova, Marco Bucci, che sebbene non figuri tra gli indagati si prodiga per non scontentare l’imprenditore genovese. In particolare su due grandi affari che Spinelli ritiene vitali per fare crescere il proprio business. Uno di questo è il rinnovo della concessione trentennale del Terminal Rinfuse.

giovanni toti aldo spinelli

 

Una premessa: una proroga così lunga era considerata inizialmente una follia dagli esperti interni al comitato di gestione dell’autorità portuale. Eppure - emerge dalle intercettazioni - alla fine grazie alle pressioni di Toti e Signorini il comitato concede i trent’anni. Le nuove carte analizzate da Domani mettono in luce anche l’attivismo di Bucci nella partita della concessione.

 

Il primo elemento utile per inquadrare il ruolo del sindaco nella vicenda è una telefonata con l’armatore Gianluigi Aponte, a capo del colosso Msc e socio di Spinelli nel Terminal Rinfuse, dunque anche lui beneficiario della proroga.

gianluigi aponte giovanni toti

 

Nessuno dei due è indagato, è Aponte a riferire l’esito della telefonata a Spinelli, lui sì sotto intercettazione: «Guardi, mi ha detto: stia tranquillo, darò istruzioni per trent'anni...Finito!». In pratica Aponte riferiva di aver parlato con Bucci, il quale aveva rassicurato che avrebbe dato istruzioni al comitato di gestione nel quale sedeva un esperto nominato dal comune. Questo confronto con il sindaco di Genova, stando al racconto dell’armatore, è avvenuta il 23 novembre 2021. La data è importante, perché Bucci in una recente intervista ha detto di aver sentito Aponte sei volte in sette anni per gli auguri di Natale.

 

Tre giorni prima della presunta telefonata con Aponte, Bucci aveva parlato direttamente con Spinelli. I due, intercettati, discutono di un incontro da fare «a Montecarlo...in occasione di una cerimonia ufficiale o da un’altra parte». Il sindaco aveva già capito il motivo dell’incontro: «Penso di conoscere la situazione ed è giusto che ne parliamo», commentava.Lo stesso giorno Bucci chiamava il suo referente all’interno del comitato di gestione, l'organo che doveva valutare la proroga del Terminal Rinfuse.

SALVINI TOTI 3

 

(...)

 

Ma Bucci insisteva, spiegandogli che così avrebbero scontentato Spinelli: «Con dieci anni non è contento». Alla fine Spinelli ha portato a casa la proroga trentennale. E questo, raccontano gli atti depositati, dopo le pressioni fatte da Toti, Signorini e Bucci sui membri del comitato di gestione.

Per dirla con le parole del governatore riferendosi a un altro progetto di Spinelli: «Ora vuole che Bucci gli firmi i tombamenti come commissario...Ma lui rilancia sempre...è uno straordinario furfante».

aldo spinelli

 

Di sicuro dal 2021 al 2023 Spinelli ha finanziato con oltre 74mila euro il comitato elettorale Giovanni Toti. E quest'ultimo ha contribuito a pagare le campagne elettorali di Bucci nel 2017e nel 2022. Secondo la Procura di Genova, quei 74mila euro sono tangenti pagate per ottenere favori.

 

Si vedrà come andrà a finire. Sulla giustizia italiana, però, Spinelli fino a poco tempo fa era ottimista. In intercettazione questo è stato il suo commento: «È un Paese di merda...però la Meloni mi sembra che sulla giustizia stia aggiustando».

spinelli signorini totiGIOVANNI TOTI SULLO YACHT LEILA DI ALDO SPINELLIaldo spinellialdo spinelliALDO SPINELLI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....