L’IMU-RTACCI! LA TASSA SI ABBATTE SULLE CASE IN AFFITTO, NEI GRANDI CENTRI L’IMPOSTA È AUMENTATA DEL 140%

Luisa Grion per "La Repubblica"

L'Imu di giugno ha risparmiato le prime case, ma non le case date in affitto. Anzi, la rata appena versata ha raggiunto aumenti da brivido rispetto a quanto pagato dai proprietari solo un paio di anni fa, ai tempi dell'acconto Ici.

Un balzo che ha colpito sia gli appartamenti a contratto libero (i 4 anni più 4) che quelli affittati a canone concordato (3 anni più 2) e che nelle grandi città sfiora, nel primo caso, un aumento medio che supera il 140 per cento rispetto al corrispondente acconto Ici del 2011. Ma anche raffrontando la rata Imu versata lo scorso anno con quella appena saldata, gli incrementi medi si attestano sul 40 per cento.

Salti che hanno fatto scendere sul piede di guerra Confedilizia, l'associazione dei proprietari, e che preoccupano anche il Pd che chiede - almeno per le case concesse a canone concordato - una riduzione dell'aliquota al 4 per mille. Quanto le norme attuali applicano alla casa in cui si risiede.

Confedilizia contesta il temine stesso «seconda casa»: «fa pensare alle villetta al mare delle famiglie abbienti» commenta il suo segretario generale Giorgio Spaziani Testa, «in realtà possedere una casa diversa da quella in cui si abita non è sempre sinonimo di ricchezza». Nella categoria, per esempio, rientra anche la casetta che la famiglia si ritrova sul groppone per motivi ereditari, e che spesso è più fonte di spesa che di reddito. O l'appartamento che il proprietario ha dovuto abbandonare perché trasferito per lavoro - con obbligo di residenza - in un'altra città.

Difficile distinguere «ma a volte - assicura Confedilizia - gli affitti servono solo a rimpolpare le scarse entrate del pensionato o a mantenere il figlio che non trova lavoro». Anche su tale tipo di proprietà, negli ultimi due anni, si è abbattuto il ciclone di tasse. Confedilizia, considerando un appartamento di medie dimensioni - ha confrontato la prima rate Imu di luglio con l'acconto dello scorso anno, facendo notare che mentre un anno fa si applicava l'aliquota del 7,6 per mille, per il 2013 è stata applicata l'aliquota stabilita dai Comuni, e che nel frattempo - vista la crisi di liquidità - molte giunte hanno alzato in balzello.

Il confronto è stato realizzato per tutti i capoluoghi di provincia e, per entrambe le tipologie contrattuali. Lo stesso è stato fatto mettendo a confronto l'Imu 2012 con acconto Ici 2011 (e qui il conteggio ha tenuto conto anche dell'aumento del 60 per cento della base imponibile dovuto al moltiplicatore da applicare alla rendita catastale). Per entrambe le tipologie di affitto, il rialzo rispetto a due anni fa è superiore alle tre cifre percentuali.

I proprietari parlano di «emergenza sociale» soprattutto nel caso dei beni dati in affitto concordato «dei quali beneficiano le categorie più deboli». Chiede, «almeno per questa tipologia, un blocco dell'aliquota al 4 per mille» assicurando che l'aggravio per lo Stato sarebbe di «70 milioni in tutto».

Una battaglia condivisa da Antonio Misiani, deputato Pd in Commissione Bilancio, che ha presentato un ordine del giorno, fatto suo dal governo, per modificare «questa vera e propria stangata che disincentiva uno strumento introdotto per aiutare le famiglie che vivono il disagio abitativo».

 

IMUTASSA SULLA CASA jpegIMU jpegTASSA IMU jpegimu

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…