ASSANGE IN FUGA! - LA CORTE SUPREMA DI LONDRA DICE SÌ ALL’ESTRADIZIONE IN SVEZIA (DOVE IL FONDATORE DI WIKILEAKS DEVE RISPONDERE DELL’ACCUSA DI STUPRO) MA UN CAVILLO GIURIDICO GLI REGALA ALTRE DUE SETTIMANE DI LIBERTÀ (VIGILATA? ASSANGE NON ERA IN AULA PERCHÉ “IMBOTTIGLIATO NEL TRAFFICO” CHISSÀ DOVE) - LA DIFESA PARLA DI COMPLOTTO PER ESTRADARLO NEGLI STATI UNITI, DOVE RISCHIA LA PENA DI MORTE PER VIOLAZIONE DI SEGRETI DI STATO E SPIONAGGIO…

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

La primula rossa del web perde un´altra battaglia, ma non ancora la guerra. Per la terza volta consecutiva, le autorità giudiziarie britanniche respingono il ricorso di Julian Assange contro la richiesta di estradizione presentata dalla Svezia, dove il fondatore di WikiLeaks deve rispondere dell´accusa di stupro.

Dopo il giudizio di primo grado e quello di appello, ieri è stata la Corte Suprema di Londra a ritenere valida la richiesta della magistratura svedese. Ma Assange guadagna come minimo altre due settimane di libertà vigilata nel Regno Unito, grazie a un cavillo legale che potrebbe riaprire il processo, in attesa di scoprire se potrà presentare ricorso a un´istanza teoricamente ancora più alta, la Corte Internazionale dei Diritti Umani di Strasburgo.

L´udienza dura pochi minuti. Lord Philips, presidente della Corte Suprema, riassume il caso e accoglie la richiesta di estradizione, pur ammettendo che il verdetto non è unanime, bensì a maggioranza, 5 giudici contro 2. La sentenza era stata consegnata solo mezz´ora prima agli avvocati di Assange, tempo tuttavia sufficiente al capo del suo team forense, Dinah Rose, per individuare un possibile errore tecnico.

Infatti i giudici hanno in parte basato la loro decisione sulla definizione di «autorità giudiziaria» data dalla Convenzione di Vienna: «Ma questo aspetto non è mai stato discusso nella precedente udienza del processo», osserva la brillante avvocatessa, come dovrebbe essere per dare alle due parti l´opportunità di fare obiezioni. Il suo intervento prende così di sorpresa il presidente della Corte, che Lord Philips le risponde chiamandola con il nome sbagliato, confondendola con il procuratore dell´accusa.

È comunque costretto a concedere alla difesa due settimane di tempo per presentare ricorso su questo cavillo procedurale. Se i giudici lo accoglieranno, dovranno ripetere il processo. Può darsi che alla fine non cambierebbe niente e si arriverebbe lo stesso a un verdetto favorevole all´estradizione, ma intanto passerebbero altri mesi. E ne passerebbero ancora di più, se la Corte riconoscesse ad Assange il diritto di fare ricorso anche al tribunale dei diritti umani di Strasburgo.

Com´è noto, il fondatore di WikiLeaks è ricercato in Svezia per le accuse di violenza sessuale rivoltegli da due donne, entrambe volontarie della sua organizzazione, durante un viaggio che lui fece in Scandinavia nel 2010. Assange ha sempre negato la propria colpevolezza, sostenendo che i rapporti furono consensuali seppure «non protetti». Ma per la legge svedese anche costringere una donna a un rapporto sessuale non protetto costituisce una forma di stupro. In ogni caso le autorità di Stoccolma vogliono interrogarlo per valutare se ci sono gli estremi per un´incriminazione e un processo.

I suoi difensori e sostenitori affermano che si tratta di un complotto, il cui fine ultimo è estradarlo negli Stati Uniti, dove verrebbe incriminato per violazione di segreti di stato e spionaggio, con il rischio - secondo lui almeno - di essere condannato all´ergastolo o addirittura alla pena di morte. La magistratura britannica replica che estradarlo negli Usa dalla Svezia non sarebbe più facile che dal Regno Unito. Come che sia, Assange non ha fatto commenti alla sentenza della Corte Suprema: non era nemmeno in aula, trovandosi, secondo i suoi avvocati, «imbottigliato nel traffico», da qualche parte, a Londra. Inafferrabile primula rossa, fino all´ultimo.

 

 

ASSANGEUN SOSTENITORE DI ASSANGE DAVANTI ALLALTA CORTE DI LONDRA JULIAN ASSANGEJULIAN ASSANGEJULIAN ASSANGEWikileaksaccusatrici stupro assange

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…