fassino

VIENI AVANTI, FASSINO! L’INCHIESTA SUL BUCO DI 80 MILIONI AL COMUNE DI TORINO METTE IN IMBARAZZO L’EX SINDACO E L’INTERO PD - LA FINANZA PERQUISISCE GLI UFFICI E IL M5S AZZANNA: “LA PUZZA DI BRUCIATO SI SENTIVA LONTANO UN MIGLIO” - GRILLO: “IL MITO DELLA BUONA AMMINISTRAZIONE DI SINISTRA È FINITO. KAPUTT”

Ottavia Giustetti e Sarah Martinenghi per “la Repubblica”

 

FASSINOFASSINO

I conti dell’epoca Fassino inguaiano l’era Appendino. Non tornano le cifre nel bilancio 2015 di Torino, e in quelli delle società dei trasporti approvati a luglio dagli assessori della nuova sindaca. Una doppia inchiesta della magistratura ordinaria e contabile cerca ora di far luce su numeri e responsabilità, mentre scoppia la bagarre politica tra Pd e 5 stelle.

 

Comparando debiti e crediti tra Gtt, Infra.To e Agenzia Mobilità Piemonte - tutte società controllate o partecipate dal Comune che si occupano della gestione del trasporto pubblico - emergono «disallineamenti» per circa 80 milioni di euro.

FASSINO E APPENDINOFASSINO E APPENDINO

 

Il Comune ha poi “dimenticato” di inserire i debiti accumulati verso di loro, mentre una legge obbliga dal 2012 gli enti pubblici ad allegare al rendiconto un prospetto con debiti e crediti con le società partecipate. Un black out, solo questo, di circa 40 milioni di euro. Così ieri la Guardia di Finanza ha bussato in Comune per acquisire i primi documenti, da oggi al vaglio degli investigatori coordinati dal procuratore aggiunto Ciro Santoriello.

 

FASSINO AL SEGGIOFASSINO AL SEGGIO

Sui conti “truccati” i pentastellati si scagliano contro Fassino: «La puzza di bruciato si sentiva lontano un miglio - dicono i deputati Laura Castelli e Ivan Della Valle, mentre i senatori Alberto Airola e Marco Scibona ironizzano «adesso Fassino ride di meno ». In realtà adesso entrambe le coalizioni potrebbero rimanerne travolte.

 

È stato l’ex candidato sindaco della Lega Alberto Morano a sollevare il caso. In consiglio comunale ha depositato un’interpellanza che ha costretto Chiara Appendino a far partire le verifiche sulla contabilità.

 

FASSINO AL COMITATO ELETTORALEFASSINO AL COMITATO ELETTORALE

L’intenzione della sindaca era affidare i controlli a una società esterna, ma a sorpresa la giunta grillina ha poi cambiato idea, preferendo un’indagine interna. Forse perché le società di trasporto hanno chiuso i conti a luglio, dopo le elezioni che avevano sfrattato Fassino da Palazzo civico. E i bilanci di Gtt e Infra.To sono firmati da suoi assessori.

 

Nel frattempo Morano ha presentato un esposto in procura: «Delle due, l’una: o non è corretta la rappresentazione dei debiti del Comune, contenuta nel rendiconto 2015, o non è corretto il bilancio di Gtt, approvato dalla Città di Torino il 21 luglio 2016 dalla Ftc Holding su istruzioni impartite dall’esecutivo Appendino» aveva dichiarato.

 

fassino dopo il voto del primo turnofassino dopo il voto del primo turno

Beppe Grillo attacca sul blog: «Fassino ha lasciato un vuoto enorme, una voragine con in fondo il marchio Pd. Il mito della buona amministrazione di sinistra è finito. Kaputt». L’ex sindaco Piero Fassino, invece, rivendica i suoi «anni di rigore e di trasparenza»: «Le politiche di bilancio sono sempre state gestite nel rispetto delle leggi e dei principi contabili», i conti «sono stati periodicamente sottoposti agli organismi di verifica», e «in cinque anni abbiamo realizzato una riduzione dell’indebitamento netto di 500 milioni». Lavoro «sempre valutato positivamente - sottolinea - dalle principali agenzie di rating».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO