PRONTO, GIORGIO? - L’INCHIESTA SULLA “TRATTATIVA” NON E’ L’UNICA DURANTE LA QUALE IL COLLE VIENE INTERCETTATO - IN PRINCIPIO FU WHY NOT: NELLA GUERRA TRA MAGISTRATI INTORNO ALL’INDAGINE DI DE MAGISTRIS, NAPOLITANO INTERVENNE CHIEDENDO GLI ATTI ALLA PROCURA DI SALERNO - MA ANCHE WOODCOCK SUSCITO’ L’INTERESSE DI BELLA NAPOLI, CHE CHIESE (E OTTENNE) DAL CSM TUTTI GLI ESPOSTI CONTRO IL PM NAPOLETANO…

Antonio Massari per "il Fatto Quotidiano"

Credo che nella storia giudiziaria italiana mai il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura abbia fatto una nota come questa. E credo che mai il Capo dello Stato abbia richiesto al Csm notizie sulle pratiche pendenti riguardo il dottor Woodcock". A stupirsi, dell'interventismo del Colle sul pm Henry John Woodcock, è un magistrato della Procura generale di Potenza, Modestino Roca, che quattro mesi fa - è il 6 febbraio 2012 - viene interrogato dal pm di Catanzaro, Francesco Borrelli, nell'inchiesta "toghe lucane bis". Per quanto Roca risulti sorpreso, l'intervento del Quirinale, descritto nel verbale d'interrogatorio, rientrava pienamente nelle prerogative del presidente Giorgio Napolitano.

Siamo nel giugno 2006: Woodcock chiede, e ottiene dal gip Alberto Iannuzzi, l'arresto di Vittorio Emanuele, l'erede al trono dei Savoia. L'inchiesta - che riguarda un'associazione per delinquere e uno strano giro di macchinette per video poker - sarà poi trasferita a Roma dove, nel 2010, Vittorio Emanuele verrà rinviato a giudizio e poi assolto. L'arresto del principe Savoia scatena anche la reazione di Francesco Cossiga: l'ex presidente della Repubblica scrive un'interrogazione parlamentare e, di lì a poco, giunge la richiesta di Napolitano.

IL CASO SAVOIA
Storia nota, se non fosse rientrata in un fascicolo d'indagine, quella diretta dal procuratore aggiunto di Catanzaro, Francesco Borrelli, che indaga su una sorta di complotto, ordito ai danni di Woodcock, Iannuzzi e dell'ex procuratore di Potenza, Giuseppe Galante, da magistrato della procura generale. Tra gli indagati - oltre al Pg Vincenzo Tufano e al suo vice, Gaetano Bonomi - c'è lo stesso Roca. L'indagine è stata chiusa, siamo in fase d'udienza preliminare, e l'interrogatorio di Roca rivela la sua sorpresa dinanzi al gesto del Quirinale.

"Napolitano - continua Roca - come presidente del Csm, chiede la lista degli esposti contro il pm che ha arrestato il principe. (...) Il Colle ottiene dal Csm i fascicoli su Woodcock. La richiesta arriva dopo l'interrogazione di Cossiga sul pm". Nessuna irregolarità: da Presidente della Repubblica, Napolitano, richiede poi al Csm, dalla commissione che si occupa di Woodcock - che ne uscirà indenne - il fascicolo sul pm.

Lo spiccato interventismo del Quirinale sui pm in "prima linea" - ultimo, il caso del conflitto di attribuzione contro la Procura di Palermo, per le sue telefonate intercettate, con il senatore Mancino, nell'inchiesta sulla trattativa tra Stato e mafia - s'è affacciato in un altro caso: quando, nel 2009, la procura di Salerno indaga su alcuni pm di Catanzaro, sequestrando alcuni atti del procedimento Why Not.

IL CASO DE MAGISTRIS
Altra storia nota: all'ex pm Luigi De Magistris vengono sottratte illegalmente, secondo la procura di Salerno, le indagini Why Not e Poseidone. I pm salernitani - Michele Apicella, Gabriella Nuzzi e Dionigio Verasani - dopo aver ripetutamente, e inutilmente chiesto, ai magistrati catanzaresi indagati,di produrre una copia di alcuni atti di Why Not e Poseidone, decidono di sequestrare i fascicoli. In quel momento - mentre la procura di Catanzaro "controsequestra" gli atti ai pm salernitani - Napolitano realizza a sua volta un "unicum": chiede, alla Procura di Salerno, di ricevere gli atti sui quali fonda il sequestro.

A De Magistris, nel frattempo punito dal Csm, si aggiungono i tre pm di Salerno, anch'essi sanzionati e trasferiti. Ma c'è un fatto: negli atti che Napolitano chiede alla Procura di Salerno, c'è qualcosa che lo riguarda, poiché nella summa dei tre fascicoli - Why Not, Poseidone e Caso De Magistris - risultano contatti tra le utenze del Quirinale e alcuni intercettati. E non solo. C'è anche traccia di utenze collegate a Mancino, non indagato, che all'epoca del "caso De Magistris" era vicepresidente del Csm.

Lo stesso Mancino che, pochi mesi fa, viene intercettato, dalla procura di Palermo, mentre si sfoga con il consigliere giuridico di Napolitano, Loris D'Ambrosio, morto pochi giorni fa per un arresto cardiaco. E poi viene intercettato mentre parla con Napolitano. Telefonate penalmente irrilevanti, da un lato, atti costituzionalmente garantiti, come gli interventi su Woodcock, dall'altro.

Resta ignoto, invece, il senso - dal significato esclusivamente politico- delle conversazioni tra Napolitano e Mancino ,indagato da Palermo per falsa testimonianza sulla trattativa Stato Mafia. Il contenuto di queste conversazioni, però, non possiamo conoscerlo. Anzi: l'ultimo intervento del Colle è stato quello di aprire, con la Procura di Palermo, un conflitto di attribuzione.

 

napolitano WOODCOCKvittorio emanueleFRANCESCO COSSIGANICOLA MANCINO LUIGI DE MAGISTRIS CON IL CAPPELLINO DEI NETSLORIS D'AMBROSIO

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...