renzi obama

TARALLUCCI & WINE - L’INCONTRO TRA RENZI E OBAMA PASSERÀ ALLA STORIA SOLO PER I VINI PORTATI IN DONO DAL BULLO TOSCANO ALLA CASA BIANCA - GLI USA CI SNOBBANO DA VENT’ANNI, CONSIDERANDOCI INAFFIDABILI (E FANNO BENE)

Angelo Vitagliano per il “Fatto quotidiano”

 

RENZI E OBAMA RENZI E OBAMA

Una cosa emerge sicuramente dall’incontro avvenuto ieri a Washington fra il presidente degli Usa Barack Obama e il premier italiano Matteo Renzi ed è che, persino per giornali di prestigio come il Washington Post, l’anomalia politica italiana comincia a essere difficile da comprendere. Riferendosi alle riforme economiche introdotte dal nostro premier, infatti, il WP scrive “riforme che ha iniziato subito dopo aver sconfitto il primo ministro Letta”.

 

D’altro canto, Renzi, è il quarto presidente del consiglio italiano (il terzo di fila arrivato a Palazzo Chigi senza elezioni) che viene ricevuto alla Casa Bianca, nei 6 anni di presidenza Obama; insomma, abbastanza per creare una certa confusione e anche un certo, chiamiamolo così, disinteresse nei confronti del nostro paese da parte della stampa.

 

RENZI E OBAMA  RENZI E OBAMA

Obama, intanto, tra il serio e il faceto accoglie “Matteo” ricordando di averlo già incontrato una volta alla Casa Bianca, quando era il “giovane e dinamico sindaco di Firenze mentre ora è diventato il giovane e dinamico primo ministro italiano”. Non ha mai lesinato gentilezza e cortesia verso gli “alleati” italiani il commander in chief americano che, anche ricevendo Silvio Berlusconi, lo accolse con un “benvenuto amico mio”.

 

“L’Italia, ovviamente – dice Obama in conferenza stampa –è uno dei nostri alleati più vicini e forti e questa è l’occasione per celebrare i nostri rapporti”. E come farlo meglio, se non con qualche bottiglia di vino toscano, portata in dono dal premier Renzi “come anticipo dell’Expo” che Obama accetta con un sorriso, promettendo di fare rapporto sulla sua qualità.

RENZI E OBAMA RENZI E OBAMA

 

“Mi congratulo con gli italiani per l’organizzazione dell’Expo, al quale gli Stati Uniti parteciperanno con un padiglione che non si focalizzerà solo sul cibo, ma anche sul vino e su come portiamo alimenti salutari a tavola, una cosa di cui si occupa molto la Firt Lady Michelle. In questo l’Italia è avanti rispetto a noi e sono certo che molti americani visiteranno Milano in quel periodo”.

 

Offre assist Obama a Renzi, non avendo alcuna notizia, probabilmente, riguardo al fatto che il “poco salutare” McDonald’s sia uno degli sponsor dell’evento e che molte sono le polemiche legate all’affidamento a Oscar Farinetti, senza gara d’appalto, di ben 8mila metri quadrati destinati alla ristorazione. Anche Renzi ricambia le cortesie del padrone di casa dicendosi “onorato di essere qui alla Casa Bianca nel cuore della liberta’ “ e ringrazia Obama per il ruolo fondamentale avuto nella vicenda con Cuba.

RENZI E OBAMA RENZI E OBAMA

 

Riesce, poi, il premier italiano a portare a casa la promessa di sostegno di Washington relativamente alla questione “Mediterraneo” che – come sottolinea il premier “non è solo una questione di sicurezza, ma anche di giustizia e di dignità dell’uomo”.

 

In effetti, al di là della questione terrorismo e della situazione economica della Grecia, i colleghi stranieri sembrano essere molto piu’ interessati alle beghe interne, come il blocco da parte del congresso della nomina di Loretta Lynch a nuovo Attorney General.

 

OBAMA E RENZIOBAMA E RENZI

D’altro canto, nonostante l’apprezzamento di Obama per il dinamismo di Renzi nel voler cambiare le regole del nostro paese, nessuno sembra puntare molto alla ripresa italiana e tutti i giornali esteri fanno riferimento ad un paese “impantanato nella recessione”. Qui, in Usa, tanto per dire, un mese fa, il mancato calo dell’indice di disoccupazione, fermo da febbraio al 5,5% (quando Obama è stato eletto era al 10%), ha fatto già gridare all’arrivo di una nuova crisi economica. E, probabilmente, il nostro, che stabilmente resta a cifra doppia, sarebbe una delle poche cose che riuscirebbe a strappare un sincero “wow”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…