renzi obama

TARALLUCCI & WINE - L’INCONTRO TRA RENZI E OBAMA PASSERÀ ALLA STORIA SOLO PER I VINI PORTATI IN DONO DAL BULLO TOSCANO ALLA CASA BIANCA - GLI USA CI SNOBBANO DA VENT’ANNI, CONSIDERANDOCI INAFFIDABILI (E FANNO BENE)

Angelo Vitagliano per il “Fatto quotidiano”

 

RENZI E OBAMA RENZI E OBAMA

Una cosa emerge sicuramente dall’incontro avvenuto ieri a Washington fra il presidente degli Usa Barack Obama e il premier italiano Matteo Renzi ed è che, persino per giornali di prestigio come il Washington Post, l’anomalia politica italiana comincia a essere difficile da comprendere. Riferendosi alle riforme economiche introdotte dal nostro premier, infatti, il WP scrive “riforme che ha iniziato subito dopo aver sconfitto il primo ministro Letta”.

 

D’altro canto, Renzi, è il quarto presidente del consiglio italiano (il terzo di fila arrivato a Palazzo Chigi senza elezioni) che viene ricevuto alla Casa Bianca, nei 6 anni di presidenza Obama; insomma, abbastanza per creare una certa confusione e anche un certo, chiamiamolo così, disinteresse nei confronti del nostro paese da parte della stampa.

 

RENZI E OBAMA  RENZI E OBAMA

Obama, intanto, tra il serio e il faceto accoglie “Matteo” ricordando di averlo già incontrato una volta alla Casa Bianca, quando era il “giovane e dinamico sindaco di Firenze mentre ora è diventato il giovane e dinamico primo ministro italiano”. Non ha mai lesinato gentilezza e cortesia verso gli “alleati” italiani il commander in chief americano che, anche ricevendo Silvio Berlusconi, lo accolse con un “benvenuto amico mio”.

 

“L’Italia, ovviamente – dice Obama in conferenza stampa –è uno dei nostri alleati più vicini e forti e questa è l’occasione per celebrare i nostri rapporti”. E come farlo meglio, se non con qualche bottiglia di vino toscano, portata in dono dal premier Renzi “come anticipo dell’Expo” che Obama accetta con un sorriso, promettendo di fare rapporto sulla sua qualità.

RENZI E OBAMA RENZI E OBAMA

 

“Mi congratulo con gli italiani per l’organizzazione dell’Expo, al quale gli Stati Uniti parteciperanno con un padiglione che non si focalizzerà solo sul cibo, ma anche sul vino e su come portiamo alimenti salutari a tavola, una cosa di cui si occupa molto la Firt Lady Michelle. In questo l’Italia è avanti rispetto a noi e sono certo che molti americani visiteranno Milano in quel periodo”.

 

Offre assist Obama a Renzi, non avendo alcuna notizia, probabilmente, riguardo al fatto che il “poco salutare” McDonald’s sia uno degli sponsor dell’evento e che molte sono le polemiche legate all’affidamento a Oscar Farinetti, senza gara d’appalto, di ben 8mila metri quadrati destinati alla ristorazione. Anche Renzi ricambia le cortesie del padrone di casa dicendosi “onorato di essere qui alla Casa Bianca nel cuore della liberta’ “ e ringrazia Obama per il ruolo fondamentale avuto nella vicenda con Cuba.

RENZI E OBAMA RENZI E OBAMA

 

Riesce, poi, il premier italiano a portare a casa la promessa di sostegno di Washington relativamente alla questione “Mediterraneo” che – come sottolinea il premier “non è solo una questione di sicurezza, ma anche di giustizia e di dignità dell’uomo”.

 

In effetti, al di là della questione terrorismo e della situazione economica della Grecia, i colleghi stranieri sembrano essere molto piu’ interessati alle beghe interne, come il blocco da parte del congresso della nomina di Loretta Lynch a nuovo Attorney General.

 

OBAMA E RENZIOBAMA E RENZI

D’altro canto, nonostante l’apprezzamento di Obama per il dinamismo di Renzi nel voler cambiare le regole del nostro paese, nessuno sembra puntare molto alla ripresa italiana e tutti i giornali esteri fanno riferimento ad un paese “impantanato nella recessione”. Qui, in Usa, tanto per dire, un mese fa, il mancato calo dell’indice di disoccupazione, fermo da febbraio al 5,5% (quando Obama è stato eletto era al 10%), ha fatto già gridare all’arrivo di una nuova crisi economica. E, probabilmente, il nostro, che stabilmente resta a cifra doppia, sarebbe una delle poche cose che riuscirebbe a strappare un sincero “wow”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?