xi jinping e il presidente taiwanese ma ying jeou

L’INCONTRO TRA XI JINPING E IL PRESIDENTE DI TAIWAN, CON 81 SECONDI DI STRETTA DI MANO, NON È L’INIZIO DELLA PACE: PECHINO PRETENDE CHE L’ISOLA TORNI SOTTO IL SUO TOTALE CONTROLLO, TAIWAN VUOLE UN PACIFICO STATUS QUO - MA BREVE NELL’ISOLA SI VOTA E GLI INDIPENDENTISTI SONO IN TESTA

XI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOUXI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOU

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

«La stretta di mano del secolo è durata ottantuno secondi», ha annunciato la tv di Taipei. Il primo a tendere la mano è stato Xi Jinping, in un gesto studiato per riaffermare la superiorità della Repubblica popolare cinese su Taiwan, considerata da Pechino una provincia ribelle: «Buon pomeriggio, rispettato signor Ma Ying-jeou», ha detto al presidente della Repubblica di Cina (Taiwan), che ha sorriso a lungo.

 

Tutti d' accordo nel definire l' incontro storico, perché dal 1949, quando Chiang Kai-shek si rifugiò sull' isola con i resti del suo esercito sconfitto dall' armata comunista di Mao Zedong, la guerra civile tra le due parti dello Stretto non è ancora finita, la Cina ha sparato gli ultimi missili attraverso lo Stretto nel 1996.

 

XI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOUXI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOU

Xi e Ma, non riconoscendosi ufficialmente come presidenti, si sono chiamati «signore». Incontro in campo neutro, un albergo di Singapore. I due avversari hanno scelto parole ispirate: «Nessuna forza può separare Cina e Taiwan, i popoli delle due sponde dello Stretto sono una sola famiglia. Il sangue è più denso dell' acqua, i fratelli sono sempre legati dalla carne, anche se le ossa sono fratturate», ha detto Xi.

 

Subito, il leader di Pechino ha spiegato che le relazioni, dopo 66 anni, sono a un bivio: «Oggi siamo seduti insieme per evitare che si ripetano le tragedie della storia». Con l' isola a portata di missili dalle coste cinesi, l' osservazione è risuonata come un monito, anche se pronunciata tra i sorrisi.

 

Il presidente taiwanese ha risposto citando il «Consenso del 1992», con il quale Pechino e Taipei hanno riconosciuto il principio di «una sola Cina». Però «entrambe le parti devono rispettare i valori e il modo di vivere dell' altro». Ma Ying-jeou ha rivendicato che sotto la sua presidenza, iniziata nel 2008 e ora al termine, le due parti hanno siglato 23 accordi, si sono scambiate 40 mila studenti, 8 milioni di turisti all' anno, si mandano merci per 170 miliardi di dollari l' anno. Perché cambiare?

taiwantaiwan

 

Per Ma, l' obiettivo è di mantenere lo status quo in modo pacifico, per questo ieri ha proposto di allacciare una linea rossa di comunicazioni anti-emergenze attraverso lo Stretto.

 

Il problema è che lo status quo, la separazione di fatto, non va bene alla Cina. Xi in passato ha affermato che la questione taiwanese non può essere più passata di generazione in generazione; l' anno scorso ha detto chiaramente che il rientro dell' isola sotto il controllo di Pechino «è inevitabile», meglio se pacificamente.

XI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOU   XI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOU

 

L' unica concessione è che la formula può essere quella «Un Paese due Sistemi», come per Hong Kong e Macao. Xi sta agendo con audacia, prendendo dei rischi. Anzitutto quello di legittimare la controparte, perché è vero che ha chiamato «signore» e non «presidente» il leader taiwanese; ma ha anche accettato di farsi degradare a semplice «signore» e non Presidente della Repubblica popolare.

 

ring a taiwanring a taiwan

E poi, Ma è quasi un' anatra morta più che zoppa: a gennaio uscirà di scena e anche il suo partito Kuomintang, secondo i sondaggi, sarà sconfitto dall' opposizione del Dpp, guidata dalla signora Tsai Ing-wen, che ha ambizioni indipendentiste. A Taipei ci sono state proteste per il vertice, accuse ai cinesi di voler aiutare il Kuomintang. Se il Kuomintang sarà sconfitto, se Tsai sarà presidentessa, Xi potrebbe essere accusato dai compagni del Politburo di aver sbagliato cavallo.

 

Per il professore americano Allen Carlson, della Cornell University, abbiamo assistito a «un passo analogo a quello compiuto da Nixon quando andò a Pechino nel 1972, o da Obama che ha aperto le relazioni con Cuba. Detto questo, affermata la storicità dell' evento, bisogna vedere quali saranno le conseguenze».

taiwantaiwan

Insomma, una coraggiosa e sorprendente mossa di Xi Jinping. E una battaglia diplomatica di retroguardia da parte di Ma, leader di un' isola di 23 milioni di abitanti che rappresenta un' idea di Cina democratica e sola: ormai la riconoscono come Stato solo 22 Paesi nel mondo.

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…