xi jinping e il presidente taiwanese ma ying jeou

L’INCONTRO TRA XI JINPING E IL PRESIDENTE DI TAIWAN, CON 81 SECONDI DI STRETTA DI MANO, NON È L’INIZIO DELLA PACE: PECHINO PRETENDE CHE L’ISOLA TORNI SOTTO IL SUO TOTALE CONTROLLO, TAIWAN VUOLE UN PACIFICO STATUS QUO - MA BREVE NELL’ISOLA SI VOTA E GLI INDIPENDENTISTI SONO IN TESTA

XI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOUXI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOU

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

«La stretta di mano del secolo è durata ottantuno secondi», ha annunciato la tv di Taipei. Il primo a tendere la mano è stato Xi Jinping, in un gesto studiato per riaffermare la superiorità della Repubblica popolare cinese su Taiwan, considerata da Pechino una provincia ribelle: «Buon pomeriggio, rispettato signor Ma Ying-jeou», ha detto al presidente della Repubblica di Cina (Taiwan), che ha sorriso a lungo.

 

Tutti d' accordo nel definire l' incontro storico, perché dal 1949, quando Chiang Kai-shek si rifugiò sull' isola con i resti del suo esercito sconfitto dall' armata comunista di Mao Zedong, la guerra civile tra le due parti dello Stretto non è ancora finita, la Cina ha sparato gli ultimi missili attraverso lo Stretto nel 1996.

 

XI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOUXI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOU

Xi e Ma, non riconoscendosi ufficialmente come presidenti, si sono chiamati «signore». Incontro in campo neutro, un albergo di Singapore. I due avversari hanno scelto parole ispirate: «Nessuna forza può separare Cina e Taiwan, i popoli delle due sponde dello Stretto sono una sola famiglia. Il sangue è più denso dell' acqua, i fratelli sono sempre legati dalla carne, anche se le ossa sono fratturate», ha detto Xi.

 

Subito, il leader di Pechino ha spiegato che le relazioni, dopo 66 anni, sono a un bivio: «Oggi siamo seduti insieme per evitare che si ripetano le tragedie della storia». Con l' isola a portata di missili dalle coste cinesi, l' osservazione è risuonata come un monito, anche se pronunciata tra i sorrisi.

 

Il presidente taiwanese ha risposto citando il «Consenso del 1992», con il quale Pechino e Taipei hanno riconosciuto il principio di «una sola Cina». Però «entrambe le parti devono rispettare i valori e il modo di vivere dell' altro». Ma Ying-jeou ha rivendicato che sotto la sua presidenza, iniziata nel 2008 e ora al termine, le due parti hanno siglato 23 accordi, si sono scambiate 40 mila studenti, 8 milioni di turisti all' anno, si mandano merci per 170 miliardi di dollari l' anno. Perché cambiare?

taiwantaiwan

 

Per Ma, l' obiettivo è di mantenere lo status quo in modo pacifico, per questo ieri ha proposto di allacciare una linea rossa di comunicazioni anti-emergenze attraverso lo Stretto.

 

Il problema è che lo status quo, la separazione di fatto, non va bene alla Cina. Xi in passato ha affermato che la questione taiwanese non può essere più passata di generazione in generazione; l' anno scorso ha detto chiaramente che il rientro dell' isola sotto il controllo di Pechino «è inevitabile», meglio se pacificamente.

XI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOU   XI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOU

 

L' unica concessione è che la formula può essere quella «Un Paese due Sistemi», come per Hong Kong e Macao. Xi sta agendo con audacia, prendendo dei rischi. Anzitutto quello di legittimare la controparte, perché è vero che ha chiamato «signore» e non «presidente» il leader taiwanese; ma ha anche accettato di farsi degradare a semplice «signore» e non Presidente della Repubblica popolare.

 

ring a taiwanring a taiwan

E poi, Ma è quasi un' anatra morta più che zoppa: a gennaio uscirà di scena e anche il suo partito Kuomintang, secondo i sondaggi, sarà sconfitto dall' opposizione del Dpp, guidata dalla signora Tsai Ing-wen, che ha ambizioni indipendentiste. A Taipei ci sono state proteste per il vertice, accuse ai cinesi di voler aiutare il Kuomintang. Se il Kuomintang sarà sconfitto, se Tsai sarà presidentessa, Xi potrebbe essere accusato dai compagni del Politburo di aver sbagliato cavallo.

 

Per il professore americano Allen Carlson, della Cornell University, abbiamo assistito a «un passo analogo a quello compiuto da Nixon quando andò a Pechino nel 1972, o da Obama che ha aperto le relazioni con Cuba. Detto questo, affermata la storicità dell' evento, bisogna vedere quali saranno le conseguenze».

taiwantaiwan

Insomma, una coraggiosa e sorprendente mossa di Xi Jinping. E una battaglia diplomatica di retroguardia da parte di Ma, leader di un' isola di 23 milioni di abitanti che rappresenta un' idea di Cina democratica e sola: ormai la riconoscono come Stato solo 22 Paesi nel mondo.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO