1. L’INEDITA CONVERGENZA DI INTERESSI CHE UNISCE I DESTINI DI RENZI E DI VERDINI 2. ENTRAMBI TOSCANACCI E CON TANTISSIMI AMICI IN COMUNE, DI DIVERSE E VARIEGATE APPARTENENZE, CON GREMBIULINO E SENZA, HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: ANDARE ALLE ELEZIONI ANTICIPATE IL PRIMA POSSIBILE, CONVINTI OGNI GIORNO DI PIÙ CHE SE REGGE IL GOVERNINO LETTA PER LORO SI APRE UN FUTURO TERRIBILMENTE INCERTO 3. E VI SPIEGHIAMO PERCHÉ E COME L’INEDITO ASSE SI STA MUOVENDO E QUALI SONO GLI ALLEATI, MAGARI INCONSAPEVOLI, SU CUI I DUE TOSCANI POSSONO CONTARE (TRA CUI L’UOMO DELLA SCINTILLA, RENATINO BRUNETTA) E CHI INVECE SI OPPONE (RE GIORGIO)

DAGOREPORT

La tesi, a prima vista, appare ardita ma i sussurri nel Palazzo tra un acquazzone e l'altro si moltiplicano. E si moltiplicano al punto che noi non possiamo più tacere l'inedita convergenza di interessi che unisce i destini di Renzi Matteo e di Verdini Denis.

Entrambi toscanacci e con tantissimi amici in comune, di diverse e variegate appartenenze. Di cosa si tratta? Ve lo diciamo subito: andare alle elezioni anticipate il prima possibile. E vi spieghiamo perché e come l'inedito asse si sta muovendo e quali sono gli alleati, magari inconsapevoli, su cui i due toscani possono contare (tra cui l'uomo della scintilla, come a Sarajevo per la prima guerra mondiale) e chi invece si oppone.

Partiamo da Renzi Matteo. E' chiaro ormai a tutti che il sindaco di Firenze otterrà le primarie aperte ma solo per fare il segretario del Pd. Per fare invece il candidato premier, evento che non si sa né quando né come potra' accadere, i tempi sono indeterminati e indeterminabili.

Anzi, sempre più vaghi se è vero come è vero che gli ultimi sondaggi danno Letta Enrico in netto vantaggio su Renzi che sconta pesantemente l'ambivalenza cui è costretto, l'essere e non solo l'apparire ondivago rispetto ai disegni politici futuri che dovrebbero vederlo protagonista.

Il giovane fiorentino (di Verdini potrebbe essere il figlio) è ad un bivio serio: se vuole fare prima il capo del Pd, cioè del Pd esistente (per cambiare il partito ci vorrà tempo, molto tempo), se ne deve fare una ragione e scendere a patti veri, seri e non furbeschi, con il quartier generale di via Sant'Andrea delle Fratte a Roma.

In tal caso si creerebbe una nuova maggioranza e una nuova minoranza, ma a questa regola non può sfuggire: pensare di diventare leader del Pd con tutto il partito, o gran parte di esso, contro è una illusione che sconfina non nella temerarietà ma nella stupidità. E Renzi Matteo, che certo stupidino non è, lo sa bene anche se recita la parte di chi un simile accordo non lo vorrà mai fare.

L'altra strada è che lui se ne fotta di questo Pd, giochi pesantemente in proprio nei prossimi mesi, cerchi un collocamento populista sul modello berlusconiano con gli elettori. In definitiva, faccia partire una sua campagna, mediatica ed economica, per proporsi come premier credibile di questo Paese. E sarebbe in grado di farlo: non a caso domenica, in una intervista all'Unità, D'Alema Massimo a proposito del tiro al piccione lamentato dal sindaco gli ha invece riconosciuto "la potenza comunicativa di un bombardiere americano". Quindi, non faccia la vittima.

Quale delle due strade Renzi Matteo scelga, in ogni caso è un limite ed è quello rappresentato dalla tempistica: più i tempi si allungano, più i semestri passano, più le insidie aumentano, più le indecisioni lo assalgono, più perde il suo appeal sul popolo della sinistra.

Ed è qui che emerge la convergenza di interessi con il suo compaesano Verdini Denis. Perché? Il toscano più anziano è ormai sempre più il capo riconosciuto dell'"ala giudiziaria" del centro destra, area intesa come esponenti politici che, a torto o a ragione, hanno problemi più o meno seri con la giustizia e rischiano pesanti conseguenze sul piano personale se non fossero ancora in qualche misura tutelati da qualche forma di immunità parlamentare che pure persiste nel nostro ordinamento.

Le fila di tale area tendono ad ingrossarsi e incrociano anche gli interessi degli antigiustizialisti ad oltranza. E i nomi non mancano, sia nell'uno sia nell'altro caso: trai primi Fitto, Dell'Utri, Angelucci; tra i giustlizialist Minzolini, la Santanchè e lo stesso cerchio magico berlusconiano, da Valentini Valentino alla "badante" Rossi Maria Rosaria e chi più ne ha più ne metta.

Perché tutte queste signore e questi signori si vanno convincendo ogni giorno di più che se regge il governo Letta per loro si apre un futuro terribilmente incerto? Perché sono convinti che Berlusconi Silvio è davvero all'ultimo giro di boa, che sarà reso politicamente innocuo, comunque sempre più concentrato sul proprio futuro, quello delle proprie aziende e dei propri figli, non certo sul futuro politico dell'Italia. E dunque il centro destra così come è apparso in natura sinora scomparirà abbastanza presto.

Di fronte a questo scenario, qual è l'evento che taglia la testa al toro e prepara il terreno di una inedita convergenza di interessi reali tra Renzi Matteo e Verdini Denis? Una sola: le elezioni anticipate il prima possibile, al più presto. Perché solo con le elezioni anticipate e con la vittoria sicura, a quel punto, del centrosinistra Renzi ne trarrebbe un beneficio perché sarebbe diventato prima delle elezioni il candidato premier, mentre Verdini e la sua "filiera" dormirebbero sonni relativamente tranquilli per cinque anni, il tempo della prossima legislatura (che nascerebbe assolutamente blindata dall'inizio).

Per realizzare questo disegno (sogno di mezza estate non è perché si viene svegliati dai temporali romani) vi è però un ostacolo da abbattere: Re Giorgio II, "nemico" non facile e sempre più imprevedibile, che ha dimostrato già nelle settimane scorse di perseguire un disegno di stabilità e di rinnovamento delle istituzioni, spesso rasentando il limite del dettato costituzionale con riferimento ai compiti del Capo dello Stato.

Ma la battaglia è in atto, le divisioni sono schierate e si cerca la scintilla, come accadde a Sarajevo con l'attentato che diede origine alla Prima guerra mondiale. Ci starebbe lavorando Brunetta Renato, non perché sia diventato renziano o abbia bisogno di tutela giudiziaria o faccia parte di coloro che vogliono a tutti i costi il ritorno anticipato alle urne ma perché tale azione sarebbe semplicemente adeguata al suo ego politico e alle sue posizioni economiche che, ancorchè contraddittorie, sono sempre sul filo della rottura con l'establishment eurocentrico. Ma a Verdini e filiera tutto cio' poco importa: l'importante è che il capogruppo del Pdl alla Camera riesca a far scoccare la scintilla.

 

MATTEO RENZIDenis Verdini DENIS VERDINI MATTEO RENZI FOTO LAPRESSE DALEMA E RENZI Berlusconi stringe la mano a Denis Verdini coordinatore del PDL Fitto e Carfagna Marcello Dell'UtriAngelucci AUGUSTO MINZOLINI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)