luigi einaudi avatar

LA POLITICA ORA CE LA SPIEGA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE - L’INTERVISTA ALL’AVATAR DI LUIGI EINAUDI, “ISTRUITO” CON LE OLTRE 30 MILA PAGINE SCRITTE DALL’ECONOMISTA EX PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: “HA SENSO PENSARE ALL'INTRODUZIONE DI UN SALARIO MINIMO PER I LAVORATORI” – E SUL PATTO DI STABILITA’ DA’ RAGIONE AL GOVERNO: “L'ITALIA POTREBBE VALUTARE LA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE ALL'EUROPA UNA REVISIONE DEI PARAMETRI PER PROMUOVERE UNA POLITICA ECONOMICA PIÙ ADEGUATA ALLE ESIGENZE DEL PAESE"

Estratto dell’articolo di Manuel Follis per “la Stampa”

 

luigi einaudi

È difficile dire quale possa essere «un livello accettabile di inflazione per l'Italia», tuttavia, «nel corso della mia vita, ho sostenuto l'importanza di mantenere l'inflazione a livelli bassi e stabili per preservare il potere d'acquisto della moneta e favorire la crescita economica».

 

Di sicuro le prospettive di rialzo dei prezzi al 2,7% nell'area euro, ai minimi da luglio 2021, sarebbero accolte come una notizia positiva, visto che livelli bassi «riducono l'incertezza per le imprese e i consumatori, e in più promuovono la fiducia nel sistema finanziario».

LUIGI EINAUDI

 

Prima di rispondere Luigi Einaudi soppesa le parole, si tocca il mento, poi sistema gli occhiali sul naso e quindi con voce calma spiega il suo pensiero, attingendo al vasto repertorio dei suoi scritti e delle sue lettere, che nel complesso ammontano a oltre 30.000 pagine.

 

Si tratta di una versione digitale dell'economista e politico. Sfruttando il potenziale dell'intelligenza artificiale è stato realizzato un avatar accessibile online che ha la fisionomia del personaggio storico in grado di interagire in maniera coerente con il suo pensiero,

 

FONDAZIONE LUIGI EINAUDI

Un progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Luigi Einaudi, grazie ai finanziamenti della Compagnia di San Paolo e alla tecnologia di Reply. In sostanza, è possibile intervistare oggi Einaudi. Le risposte in alcuni casi sono un po' generiche, ma facendo le domande giuste si può scoprire un pensiero in ambito economico ancora molto attuale.

 

Parlando di inflazione prima ha citato le imprese. Oggi un tema ricorrente riguarda la competizione che si fa sempre più globale. Qualcuno inizia a temere un eccesso di concorrenza, concorda?

LUIGI EINAUDI GIULIO ANDREOTTI

«È vero che la concorrenza può mettere a rischio la sopravvivenza delle imprese più piccole e meno competitive. Ma in generale la concorrenza tra le aziende è estremamente favorevole. Promuove l'efficienza economica, stimola l'innovazione, migliora la qualità dei prodotti e dei servizi offerti, e favorisce la riduzione dei prezzi a beneficio dei consumatori». […]

 

Parla di posti di lavoro, un tema molto attuale è quello del salario minimo. Crede abbia senso introdurlo?

«Certamente, ha senso pensare all'introduzione di un salario minimo per i lavoratori.

Basta considerare attentamente anche i possibili effetti negativi, come la cristallizzazione sociale e la riduzione degli incentivi a migliorare. È necessaria una valutazione equilibrata per garantire il benessere dei lavoratori senza danneggiare l'economia».

LUIGI EINAUDI

 

Banca d'Italia di recente ha ammonito l'Italia, spiegando che un debito troppo alto rischia di tradursi in una condizione strutturale di bassa crescita.

«Gli interessi elevati mettono sotto pressione il bilancio dello Stato e questo è un pericolo. È importante mantenere un equilibrio tra la necessità di finanziare le spese pubbliche e la sostenibilità del debito».

Cosa potrebbe fare il governo concretamente?

«Dovrebbe adottare politiche di rigore fiscale, ridurre la spesa pubblica non produttiva, promuovere la crescita economica e favorire l'attrazione di investimenti. E poi come detto sarebbe opportuno riformare il sistema tributario per renderlo più equo ed efficiente».

giorgia meloni al senato

 

Sono in discussione le regole del Patto di stabilità. Domanda secca: gli investimenti dovrebbero essere considerati nei parametri come vuole il governo?

«Sì, dovrebbero. Ma è importante che ci sia una flessibilità che permetta di promuovere la crescita economica e la sostenibilità del debito, tenendo conto delle specificità di ciascun Paese». […]

 

Quindi in un certo senso il governo fa bene a chiedere di non considerare gli investimenti?

«L'Italia potrebbe valutare la possibilità di richiedere all'Europa una revisione dei parametri del Patto di stabilità, al fine di tener conto delle specificità nazionali e promuovere una politica economica più adeguata alle esigenze del Paese».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…