L’ULTIMA IPOCRISIA DEL RENZISMO PAROLAIO - NEL PD NON SI DEVE PIÙ PARLARE DI “PADRONI” MA DI “IMPRENDITORI”. IL POLITICALLY CORRECT DI MATTEUCCIO VUOLE CANCELLARE UN CONFLITTO MAI ESTINTO: CHI METTE I DANE’ AVRÀ SEMPRE MODI E TONI “PADRONALI”

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica

 

renzi pezzatissimo di sudorerenzi pezzatissimo di sudore

Con un occhio rivolto alla tenuta del governo e un altro all’abolizione dell’articolo 18, nel Partito democratico il signor padrone dalle belle braghe bianche non va più chiamato «padrone », ma «imprenditore». E gli imprenditori, ha chiarito con serenità il segretario- presidente nel corso dell’ultima direzione, «non sono dei padroni, ma dei lavoratori» e comunque «la sinistra si candida a rappresentare anche loro».

 

Per la verità domenica sera, nel salottino di Fazio, Renzi si era spinto ancora più in là: «Se l’imprenditore deve fare a meno di alcune persone — aveva premesso — siccome l’imprenditore non è uno cattivo...». Siccome: sintomatico inciso.

 

Ora, sulla naturale benevolenza della classe imprenditoriale, così come sulla sua congenita malvagità, ciascuno pensi un po’ quello che gli pare. Tant’è che ieri sul blog di Grillo, dove pure i riferimenti alla lotta di classe non è che abbiano gran diritto di cittadinanza, a sorpresa è comparso un post intitolato: «Il ritorno dei padroni».

dalemadalema

 

Ma certo quando D’Alema nel suo intervento ha usato quel termine, più di un renziano è insorto e lui stesso ha dovuto poi emettere una messa a punto. Dopo di che il democratico Soru, nella doppia veste di politico e imprenditore, ha potuto twittare: «I padroni lasciamoli nel secolo scorso».

 

Eppure, fino a tre anni fa, non suonava così improprio sostenere che l’Italia era guidata dal governo alla cui testa c’era appunto un padrone, con tanto di conflitto d’interessi acclarato e manifesto. Del padrone archetipico, a cominciare dal physique du role, Berlusconi aveva moltissimo se non tutto: istinto, sveltezza, sensibilità, rapinosa insolenza, perfino i gusti, e infatti mai si sarebbe definito in tal modo; anzi, con una congrua dose di furbizia e d’ipocrisia gli seccava addirittura che chi lavorava nelle sue aziende fosse qualificato come suo «dipendente».

 

SILVIO BERLUSCONI A PORTA A PORTA SILVIO BERLUSCONI A PORTA A PORTA

Preferiva «collaboratore», nel lessico del Cavaliere, insomma, il padrone non esisteva proprio. Ma in quello della sinistra pre-renziana ancora sì. Adesso, dopo la militanza, la falce e martello e l’appellativo «compagno» dovrebbe finire malinconicamente al museo anche il termine che designava gli avversari storici, i capitalisti, ma al tempo stesso la parola comprendeva qualcosa di più.

 

Un’idea ben radicata nel profondo della storia e dell’immaginario da cui riemergeva in forma di canzoni (« Sciùr padrùn », appunto), letteratura, poesia, arte visiva, basti pensare alle vignette di Scalarini sull’ Avanti! o in seguito ai quadri di Maccari, che come Grosz raffiguravano padroni grassi e tronfi, con il cilindro in testa e il bavero di pelliccia, recando cannoni e ciminiere sotto il braccio.

romano prodiromano prodi

 

L’origine del vocabolo padrone, oltretutto, è antica e nobile, viene dal latino medievale, «patronus». Nel corso dei secoli l’hanno usata Dante e San Bernardino da Siena, nei «Promessi sposi» se ne trova un uso fantastico, quando di un personaggio minore scrive Manzoni che il prima possibile aveva capito che ai padroni «bisognava ubbidirli in ogni cosa, perché potevano fare del gran male e del gran bene». Le ricadute, in termini di potere, valgono anche oggi. Da un lato la dignità, dall’altro il servilismo.

 

Inutile attardarsi sugli innumerevoli automatismi della pubblicistica marxista, così come sulle ottuse litanie scandite dall’ultrasinistra. Senza alcuno scandalo nel 1994 Occhetto parlò di padroni in tv, poco dopo Prodi disse che non ne aveva, mentre l’ex sindacalista Bertinotti finì per trovarseli sul divano in qualche salotto. Ed erano padroni, francamente, più che imprenditori.

fausto bertinotti (2)fausto bertinotti (2)

 

Il politically correct made in Renzi pretenderebbe di cancellare, in nome della post-politica, un conflitto che molto a fatica si riesce a considerare estinto. Lontano da qualsiasi paturnia collettivistica, ma deciso a dimostrare le complicità degli imprenditori con il fascismo, alla metà degli anni 50 Ernesto Rossi pubblicò « I padroni del vapore » dedicandolo a Carlo e Nello Rosselli.

 

LACRIME DI OCCHETTO LACRIME DI OCCHETTO

C’è forse in quel testo più di quanto gli innovatori lessicali renziani potrebbero aspettarsi. Ma leggere costa pur sempre fatica — e da che mondo è mondo i padroni preferiscono governanti ignoranti per farsi meglio gli affari loro.

 

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM