1. UN'ITALIA A PEZZI PERCHÉ MANCA IL LAVORO, SPAVENTATA DA TASSE, BUROCRAZIA ONNIPOTENTE, STATO CHE NON PAGA, HA SCELTO LA PROTESTA COME IL PRIMO PARTITO 2. L'IRRITAZIONE DALLE PARTI DI BERSANI VERSO MONTI NON HA LIMITI: LA SUA PRESUNTUOSA SALITA IN CAMPO HA TOLTO VOTI DECISIVI AL PD SENZA COMPENSARLI CON I PROPRI 3. LA PROTESTA SI È CATALIZZATA CONTRO UN SISTEMA DI CUI FANNO PARTE PEZZI IMPORTANTI DELLA CLASSE DIRIGENTE, GRAN PARTE DEL GIORNALISMO A COMINCIARE DALLA RAI, DAL "CORRIERE" E DA "REPUBBLICA", GLI ALTI GRADI DELLA BUROCRAZIA, LA CHIESA ATTACCATA AL POTERE, LA MASSONERIA INTRECCIATA CON GLI EX COMUNISTI A SIENA, ETC. 4. BEPPE GRILLO NON HA NESSUNA FRETTA, E' IL PRIMO O IL SECONDO PARTITO QUASI DAPPERTUTTO, VUOLE AMBIENTARSI TRA LE REGOLE DEL PARLAMENTO PERCHE’ SA BENE CHE GLI BASTA STARE FERMO PER VINCERE ANCORA. SA ANCHE BENE CHE SARANNO PER LORO DECISIVI LE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI IN CITTÀ IMPORTANTISSIME COME ROMA

DAGOREPORT

Un Paese in gravi difficoltà perché manca il lavoro, perché le aziende che non riescono ad esportare sono in crisi nera, un Paese spaventato da tasse, risparmi che evaporano, burocrazia onnipotente, Stato che non paga, ha scelto quanto segue.

UNO.
La protesta e' il primo enorme partito italiano: ai voti a Grillo Beppe va aggiunta l'area del non voto pari a qualche decimale meno del 25 per cento e, del tutto legittimamente, i consensi a Berlusconi Silvio che è riuscito a restare decisivo riuscendo a presentare se stesso ancora una volta come l'antipolitica che in oltre diciotto anni non è riuscita a governare perché il sistema dominante riassunto nella triade magistratura, giornali, Europa cattiva non glielo ha consentito.

DUE.
Il cosiddetto sistema contro il quale si è organizzata la protesta e' sostanzialmente quello rappresentato dal Pd/Sel (anche perché quest'ultima facendo la scelta responsabile di stare con Bersani Pierluigi ha ridotto le sue potenzialità contro) e dalle truppe di Sherpa Monti che è riuscito a superare di pochi voti la soglia della morte politica alla Camera, ha sacrificato Fini/Tulliani Gianfranco e, in parte, Casini già Pierfurby.

Ma la cosa più importante che la sua presuntuosa salita in campo ha generato e' aver tolto voti decisivi al Pd senza compensarli con i propri. L'irritazione dalle parti di Bersani non ha limiti e confini ora che le peggiori previsioni si sono tristemente avverate.

Di questo sistema contro il quale si è catalizzata la protesta hanno fatto parte a vario titolo pezzi importanti della classe dirigente, dalla magistratura non schierata con Ingroia e Di Pietro (il primo si è rivelato totalmente inadeguato e il secondo e' finalmente arrivato al capolinea di una carriera da arruffapopolo ignorante durata purtroppo vent'anni), gran parte del giornalismo a cominciare dalla Rai, dal Corriere della Sera e da Repubblica, gli alti gradi della burocrazia sempreverde, la Chiesa attaccata al potere (copyright Papa dimissionario), la massoneria intrecciata con gli ex comunisti a Siena e dintorni, e ciascuno può aggiungere chi crede.

TRE.
Poiché tornare a votare e' impensabile, e tra l'altro sarebbe uno spreco di tempo, di denaro, di attese che sarebbero frustrate, di ulteriore prolungamento del coma per l'economia, e poi nemmeno si può perché il nuovo scioglimento delle Camere non rientra tra i poteri del Presidente della Repubblica uscente, va trovata una soluzione per assicurare al Paese il governo possibile nelle condizioni date.

QUATTRO.
Non ci saranno tecnici o uomini della Provvidenza. Chi ha avuto i voti, sia pure mutilati, di protesta, gonfiati dalla legge elettorale, ha il dovere di trovare una soluzione, di metterci la faccia, di non accampare alibi che in una situazione straordinaria, economica e civile, come questa non reggono.

Altrimenti, davvero, si arrendano e lascino ordinatamente il Paese per posti dove con la loro pensione possono tranquillamente vivere meglio che in Italia. Ma devono essere posti poco frequentati da turisti italiani. Ne' vale dire dalle parti del Pd "era meglio, a questo punto, se avesse vinto il giaguaro"' perché per il Paese sarebbe stato peggio (vedi borse e dintorni di oggi).

CINQUE.
Soprattutto, non usino lo spauracchio/alibi dei grillini e di Grillo Beppe. Il Movimento Cinque Stelle non ha nessuna fretta, e' il primo o il secondo partito quasi dappertutto, vuole ambientarsi in Parlamento e capire le regole con calma e sa bene che gli basta stare fermo per vincere ancora. Sa anche bene che saranno per loro decisivi le prossime elezioni comunali in città importantissime come Roma. È in tali situazioni che non possono restare alla finestra e devono trovare candidati all'altezza.

SEI.
La battaglia per la presidenza della Repubblica non può essere giocata secondo i vecchi schemi, quelli della settimana scorsa, e i vecchi candidati. Serve fantasia, responsabilità, gioco sulle ali e capacità di giocare in trasferta.

 

 

Grillo in VoloBEPPE GRILLO AD UN COMIZIO PIERLUIGI BERSANI GIANFRANCO FINI E MARIO MONTI MONTI CASINI E FINI Ezio Mauro Ferruccio De Bortoli GUBITOSI E TARANTOLA jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....