bassam ayachi

UN PAESE DI IMAM-MOLETTE - L’ITALIA AVEVA ARRESTATO E CONDANNATO PER TERRORISMO L’IMAM BASSAM AYACHI, CHE HA ALLEVATO TUTTA LA “GENERAZIONE JIHAD” DI MOLENBEEK - POI NEL 2012 LO ABBIAMO RIMESSO IN LIBERTÀ PERCHE' LA GIUSTIZIA ITALIANA HA FATTO CORTOCIRCUITO

Giuliano Foschini e Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

BASSAM AYACHIBASSAM AYACHI

L’Italia aveva preso l’uomo che ha allevato tutta la “generazione jihad” di Molenbeek. L’imam fondamentalista Bassam Ayachi. Lo aveva arrestato e condannato per terrorismo. Lo aveva sentito, in carcere, parlare di progetti di attentato stragista a Parigi. Ma poi, nel 2012, l’Italia lo ha – inspiegabilmente - rimesso in libertà.

 

Quel che segue è la storia di una vicenda giudiziaria che sta mettendo in imbarazzo, e non poco, il nostro Paese. Il cui esito imprevedibile, la liberazione di Bassam Ayachi e il suo conseguente ritorno a Molembeek prima di imbracciare il kalashnikov in Siria, potrebbe aver avuto un peso sull’indottrinamento del belga Abdelhamid Abaaoud, il mastermind delle stragi del Venerdì 13.

 

BASSAM AYACHI  BASSAM AYACHI

Quando viene arrestato nel porto di Bari, l’11 novembre 2008, Bassam Ayachi (allora 62enne, oggi ha quasi 70 anni) si trova a bordo di un camper, in compagnia dell’ingegnere belga Raphael Gendrom, tre siriani e un palestinese. L’accusa per lui e Gendron è di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, ma un controllo nei database della Polizia di Frontiera rende subito chiaro agli investigatori che Bassam Ayachi non è un uomo qualunque. Figura come responsabile religioso del Belgian Islamic Centre Assabuyle (Ciba) di rue di Manchester 18, a Molembeek.

 

Non solo. Ayachi, siriano con passaporto francese, è lo zio del terrorista tunisino Somrathi Fathi (deceduto in un attentato suicida) e nel 1997 era stato fermato a Bruxelles per traffico di documenti falsificati in sostegno dei combattenti jihadisti in Bosnia. Una “carriera” che lo rende una celebrità, a Molembeek, e punto di riferimento per tutti i giovani musulmani con aspirazioni di Guerra Santa.

BASSAM AYACHI    BASSAM AYACHI

 

Sul camper vengono rinvenuti una pendrive con i testi dei predicatori di Al Qaeda, il testamento di un giovane martire di 24 anni e altro materiale di propaganda islamista. Nel carcere di Bari, le cimici intercettano Gendrom e Ayachi fare riferimenti a un possibile attentato all’aeroporto Charles De Gaulle di Parigi. «Non preoccuparti – diceva Gendrom – c’è l’altro lì, dove sono stato, lui ci ha offerto una tonnellata di granate a cinque euro l’una».

 

L’accusa per i due, da immigrazione clandestina, viene trasformata dai sostituti procuratori Francesca Pirrelli e Roberto Rossi in terrorismo internazionale. E il 4 giugno 2011 la Corte d’Assise di Bari li condanna entrambi a 8 anni di carcere, per aver messo in piedi un’associazione legata ad Al Qaeda che puntava a far esplodere bombe in Italia, Francia, Inghilterra e Belgio, dedita anche all’arruolamento di martiri suicidi da inviare in Iraq e Afghanistan.

 

BASSAM AYACHI BASSAM AYACHI

Dopo un anno, i due tornano in libertà. In appello, infatti, vengono entrambi assolti con la motivazione che non esistevano prove certe che stessero progettando stragi in Italia. Una questione di territorialità, dunque. Come a dire: in Italia non sono terroristi, se lo sono all’estero non è un nostro problema. Una sentenza di assoluzione che non sta in piedi, tant’è che la Cassazione la annulla «per carenza di motivazione ».

 

Di nuovo il processo torna al secondo grado, di nuovo – ad aprile – Gendrom e Ayachi sono assolti. In aula, il giorno della sentenza, non ci sono. Il “non terrorista” Raphael Gendrom è morto in un combattimento in Siria nell’aprile del 2013. Il “non terrorista” Bassam Ayachi è in Siria, e su Facebook si trovano foto e video di lui che, nonostante l’età, ancora gira e spara con il kalashnikov nelle file di una delle tante sigle nate sulle ceneri di Al Qaeda. Lo scorso febbraio è rimasto ferito in un attentato dei sostenitori di Al Assad. E le autorità belghe, a giugno, gli hanno negato il permesso di rientrare sul territorio nazionale perché soggetto pericoloso per la pubblica sicurezza.

 

BASSAM AYACHI     BASSAM AYACHI

Lo stesso soggetto che l’Italia, nel 2012, ha rimesso in libertà. Prima di andare in Siria, però, l’imam fondamentalista è tornato a Bruxelles, nella sua Malembeek. Per un anno intero ha ripreso i rapporti e i legami con chi frequentava il suo centro, tornando a fare quello che sa fare meglio: indottrinare, spingere i giovani sulla via della jihad, proteggere chi tornava da Siria e Iraq. E, alla luce di quello che è successo a Parigi, l’intelligence belga sta cercando di capire quale è stato il suo coinvolgimento e il suo ruolo nella smantellata cellula terroristica di Verviers, quella di cui Abdelhamid Abaaoud, la mente della stragi di venerdì, era il leader.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....