fulvio abbate paolo mieli

L’ITALIA HA BISOGNO DI UN RE: PAOLO MIELI! - MODESTA PROPOSTA DEL MARCHESE FULVIO ABBATE CHE VUOLE SUL TRONO QUEL GENIO DEL MALE DELL’EX DIRETTORE DEL “CORRIERE”: “DOTATO DI TALENTO POLITICO E CULTURALE, HA LA LUNGIMIRANZA PER SVOLGERE IL RUOLO CON LA PAZIENZA DEL TESSITORE CHE ACCOMPAGNA OGNI GESTO CON SGUARDO E CURA NECESSARI, IL MEDESIMO SGUARDO CHE SCORGIAMO IN LUI OGNIQUALVOLTA, IN VESTE DI STORIOGRAFO, PROVA AD ALFABETIZZARE LO SPETTATORE DI RAITRE”

Fulvio Abbate per Dagospia

 

L’Italia ha bisogno di un Re, e alcuni di noi ritengono di avere trovato in Paolo Mieli il candidato ideale. L’obiettivo sensibile è ora un nuovo referendum che renda possibile il ritorno a una riconquistata doverosa monarchia, con Paolo Mieli finalmente lì sul trono, appunto. Ovviamente questa volta si tratterebbe di un referendum Repubblica-Monarchia, l’ordine dei soggetti in campo doverosamente invertiti.

fulvio abbate

 

Le ragioni? Semplice, la crisi istituzionale in atto mostra infatti, e assai platealmente, l’incapacità delle forze politiche di formare un governo in grado di solidamente sostenere la pietra angolare della Nazione, fermo e necessario, ora per ragioni strettamente numeriche, visti i consensi ottenuti da ciascuno alle consultazioni elettorali recenti ora per non affinità progettuale tra le componenti stesse, tale crisi ormai evidente impone, meglio, spinge inesorabilmente nella direzione di una soluzione definitiva, una soluzione che i responsabili che hanno a mente il bene comune ritengono di aver trovato nel ritorno all’istituto monarchico.

 

COMITATO PER PAOLO MIELI RE D ITALIA

Dunque, lo si è detto, sia indetto un nuovo referendum, affinché questa strada sia finalmente percorribile, così l’Italia possa ritrovare fiducia, equilibrio e certezza in se stessa, un cammino verso ciò che il Poeta indicava in un “laggiù”, com’era evidente al tempo delle prime autostrade, dei primi autogrill, cattedrali della modernità commerciale, quando si riteneva che la Repubblica bastasse a colmare i vuoti di un paese acefalo. Che errore madornale!

 

Siamo così certi che il ritorno alla monarchia, cui va il nostro pensiero, possa essere la soluzione giusta, ottimale. Quanto ai dubbiosi, forniamo loro perfino numerosi argomenti, ora di carattere strettamente politico ora di segno, diciamo pure, culturale, infatti l’affacciarsi di un nuovo sovrano sul proscenio nazionale garantirebbe risposte a un bisogno diffuso di semplificazione, ma anche di pacificazione sociale.

la sindaca raggi e paolo mieli (3)

 

E, perché no, di immagine, di comunicazione, se è vero che la classe, l’eleganza, il portamento, la cifra distintiva, il sapere, i modi, il glamour determinano ciò che Gillo Dorfles riferiva alle “oscillazioni del gusto”, anche politico e istituzionale. Tutte qualità, queste appena citate, che non possiamo non riconoscere in Paolo Mieli, futuro auspicato sovrano d’Italia.

paolo mieli

 

Ovviamente, per ragioni di coscienza storica e civile, escludiamo il ritorno di casa Savoia, il loro contegno, in seguito all’armistizio dell’8 settembre 1943, rende impossibile che possano tornare in lizza in un nuovo referendum che inevitabilmente riporta alla memoria la contrapposizione del 1946, e ancora la fuga di Vittorio Emanuele III a Brindisi, e così via fino ai fatti dell’isola di Cavallo che molti decenni dopo hanno visto protagonista un loro erede, per non citare l’abbandono delle redini del Regio Esercito nei momenti più bui della Patria, e lo stesso diremo circa i Borbone: basterebbe il sarcasmo che Tomasi di Lampedusa dedica loro nel “Gattopardo” per escludere da ogni possibile competizione pure questi ultimi.   

mieli con ragazza fatale

 

 

Saranno comunque i costituzionalisti a definire i dettagli formali d’ogni questione procedurale. Quanto a noi, lo si è già detto ed è inutile soprassedere, reputiamo di avere comunque individuato il candidato ideale per un possibile ritrovato trono d’Italia in Paolo Mieli, professionista dotato di indubbio talento politico e culturale, storico, già direttore del “Corriere della Sera”, persona addentro alla complessità del mondo.

 

Mieli infatti, almeno agli occhi di un nutrito gruppo di responsabili, sembra avere la lungimiranza per svolgere quel difficile ruolo con la pazienza del tessitore che accompagna ogni gesto con sguardo e cura necessari, il medesimo sguardo che scorgiamo in lui ogniqualvolta, in veste di storiografo, prova ad alfabetizzare lo spettatore di Raitre ora sul regno di Gioacchino Murat ora sugli snodi della successiva storia napoleonica ora, metti, sulla cosiddetta “battaglia di Valle Giulia”, pagina del Sessantotto italiano.

paolo mieli con la figlia oleandra

 

michelle hunziker e paolo mieli

I responsabili del comitato promotore di questa esemplare candidatura, costituitosi di fronte allo stallo delle consultazioni tra i rappresentanti dei partiti e l’attuale Capo dello Stato, si rendono ben conto che l’iniziativa possa apparire paradossale, se non addirittura degna di un filone letterario dell’assurdo patafisico, tuttavia ritengono si tratti di una proposta doverosa e irrinunciabile;

 

quanto all’empatia suscitata dall’iniziativa presso la pubblica opinione, se è vero che i social sono ormai il vero sismografo degli umori diffusi aggiungiamo che l’idea di un referendum che veda infine Paolo Mieli sul trono d’Italia è stata accolta con calore ed entusiasmo. Come infatti ha scritto il signor Marco Parlato su Facebook: “Da anni sogno la monarchia: sistema massimamente democratico. Se il re non piace gli si spara e se ne fa un altro! Demopratico”. 

paolo mieli corriere della sera

 

PAOLO MIELI MATTEO RENZI

Sebbene il diretto interessato, Paolo Mieli nostro, non abbia ancora rilasciato una dichiarazione pubblica che segni l’inizio del nuovo percorso, anch’egli sembra essere cosciente del compito irrinunciabile che gli spetta. L’indicazione è ora assai semplice, essenziale, regale come un blazer blu, Paolo Mieli al Quirinale per una nuova ripristinata monarchia. Per Mieli dunque auspichiamo assai presto le insegne da Sovrano.

MOIRA DE ROBILANT E PAOLO MIELI PAOLO MIELI A SABAUDIAPAOLO MIELI A SABAUDIAcandida morvillo paolo mielivittorio feltri paolo mieliMARIA TERESA MELI E PAOLO MIELI Vincino su Paolo Mieli VINCINO PAOLO MIELIPAOLO MIELI PIACIONE Roberto D\'Agostino Paolo Mieli Daniela Santanchè - Copyright PizziMieli Mentana e Montezemolo all\'anema e core di CapriMieli Montezemolo alle EolieRAFFAELLA LEONE PAOLO MIELI MONTEZEMOLO MIELI ROSSELLAMieli ed Edvige Fenech all\'Anema e Core di CapriBocchinomieliMieli Della Valle e Montezemolo all\'anema e core di capriPAOLO MIELI ALBERTINA CARRARO resize

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....